1° GIORNO: CARCASSONNE
Ritrovo dei Partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza per la
Francia con soste per la colazione libera e il ristoro. Arrivo a Carcassonne, spettacolare cittadella
medievale che sembra appena uscita da un libro di favole. Attraverso il ponte levatoio inizio della visita del borgo antico, protetto da una cinta muraria lunga 3 km e ben 52 torri, all’interno del quale sorge la Basilica di Saint Nazaire, famosa per le sue vetrate finemente decorate, il Castello Comitale e i camminamenti di ronda che offriranno un suggestivo panorama. Proseguimento verso la zona di Tarbes con sosta per un ricco pic-nic organizzato da STAT Viaggi. Sistemazione in hotel e pernottamento.
2° GIORNO: RONCISVALLE – PAMPLONA
Dopo la prima colazione, proseguimento verso la storica località di Roncisvalle, inizio del Cammino
francese di Santiago. Visita del complesso monumentale della Collegiata di Orreaga/Roncisvalle, antico
ospedale e tomba del Re Sancio VII. Dopo il pranzo libero, visita di Pamplona, caratteristica città che
deve alla descrizione della Fiesta de San Firmin del romanziere Ernest Hemingway la sua fortuna .
Passeggiata nell’incantevole centro storico fino a raggiungere, attraversando le vie della selvaggia corsa
dei tori, piazza Castello, cuore del borgo antico. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: SANTO DOMINGO DE LA CALZADA – BURGOS – LEON
Dopo la prima colazione, itinerario attraverso la Navarra, regione dall ‘inestimabile valore naturale e
ambientale, fino a raggiungere Santo Domingo de la Calzada, una delle località più importanti del
Cammino, Patrimonio Unesco. Visita della Cattedrale e tempo a disposizione nel centro storico in cui
sarà possibile assaggiare i Miracoli del Santo, biscotti che celebrano il miracolo più famoso del santo
protettore della città. Proseguimento verso Burgos, città pervasa da mistiche atmosfere, ricca di
monumenti gotici e isabellini, con sosta per il ristoro. Visita guidata della città, con la Cattedrale, tappa del Cammino verso Santiago, il centro storico con la piazza del Ayuntamiento, l’Arco di Santa Maria e le
statue in onore dei suoi guerrieri. Proseguimento verso la Castiglia-Leon, la regione depositaria della
lingua nazionale ed arrivo a Leon, importante sede episcopale. Sistemazione in hotel e cena .
Passeggiata nell’incantevole centro storico con l’elegante plaza Santo Domingo, la calle Franco fino a
raggiungere la plaza Mayor. Rientro in hotel e pernottamento.
4° GIORNO: ASTORGA – LUGO
Dopo la prima colazione, visita guidata di Astorga, città dalla storia millenaria, in cui si incrociano
Cammino di Santiago e via dell’Argento. Visita del suggestivo complesso della Cattedrale di Santa Maria,
in stile gotico-rinascimentale e del Palazzo Episcopale, capolavoro del Gaudì, circondati dalle mura
romane, e la piazza Mayor, dominata dalle forme barocche del palazzo comunale. Proseguimento, con
sosta per il ristoro, verso la Galizia, una terra ai confini del mondo, confine tra la penisola iberica e
l’oceano Atlantico. Arrivo a Lugo, antica città di origine romana, Patrimonio Unesco, protetta da una cinta muraria che si compone di ben 71 torri e 10 porte. Passeggiata lungo il cammino di ronda che offrirà una meravigliosa vista sulla città vecchia con la Cattedrale, la piazza del Campo e la piazza Mayor.
Trasferimento a Santiago de Compostela, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO: SANTIAGO DE COMPOSTELA – CABO FINISTERRE
Dopo la prima colazione, salita al monte do Gozo, la “collina della gioia”, dove si trova il monumento che
ricorda la visita di Giovanni Paolo II, che offrirà una splendida vista sulla Cattedrale che si erge maestosa
nel borgo antico di Santiago. Possibilità di effettuare la passeggiata a piedi lungo gli ultimi 5 km del
cammino che separano la collina dall’abbraccio della cattedrale verso il pellegrino. Visita della Cattedrale
e della tomba dell’Apostolo Giacomo il Maggiore. Dopo il pranzo libero, escursione a Cabo Finisterre con
itinerario lungo la costa delle Rias Bajas, attraversando caratteristici villaggi medievali e di pescatori .
Arrivo a Finisterre, punto più occidentale della Spagna dove i pellegrini terminavano idealmente il loro
lungo cammino di pellegrinaggio. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
6° GIORNO: SALAMANCA – AVILA
Dopo la prima colazione, trasferimento a Ourense, città della Galizia famosa per le sue acque termali e
Salamanca, meravigliosa città con palazzi e monumenti in pietra che sotto il sole assumono il colore
ardente dell’oro vecchio. Dopo una sosta per il ristoro, visita guidata del centro storico, Patrimonio
Unesco, con la plaza Mayor, famosa per le sue arcate che celebrano storici personaggi, l’antica
università, uno dei templi del sapere mondiale con storici palazzi veri e proprie opere d ‘arte, la nuova e
vecchia Cattedrale, che esprimono perfettamente il passaggio dallo stile gotico a quello barocco .
Proseguimento verso Avila, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
7° GIORNO: AVILA – SEGOVIA
Dopo la prima colazione, visita di Avila, iconica località della Castiglia protetta dalla cinta muraria più
grande d’Europa. Passeggiata lungo il cammino di ronda, dominato da 88 torrioni, che offrirà suggestivi
panorami sul dedalo di viuzze del centro storico dove si apre la caratteristica piazza del mercato, il
Castello dei Mori e il Monastero di Santa Teresa. Proseguimento verso Segovia, suggestiva città
dominata dal maestoso acquedotto, una delle eccellenze dell’architettura romanica e dall’Alcazar, il
fiabesco castello, ripreso anche da Walt Disney. Passeggiata guidata nel dedalo di vie del centro storico
e visita della chiesa delle Vergine Maria, considerata la dama delle cattedrali. Tempo a disposizione per il
pranzo libero nelle caratteristiche mesones, le taverne in cui sarà possibile gustare le famose salsicce di
Segovia ed il maialino cotto rigorosamente nel forno a legna. Proseguimento verso le terre di Don
Chisciotte e la Castiglia-La Mancia. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
8° GIORNO: SIGUENZA – SARAGOZZA
Dopo la prima colazione, visita di Siguenza un incantevole borgo medievale che regalerà atmosfere
uniche e autentiche: il castello, la Cattedrale, la suggestiva piazza Mayor e il centro storico costellato di
edifici di grande bellezza. Proseguimento verso Saragozza una delle più antiche città della Spagna, ricca
di monumenti in stile mudejar, lascito della dominazione moresca con sosta per il ristoro. Visita guidata
della monumentale città: la Basilica di Nostra Signora del Pilar, preziosa testimonianza dell ‘apparizione
della Vergine a San Giacomo, la Seo del Salvar, seconda cattedrale della città in stile gotico -mudejar, il
Palazzo de la Aljaferia, in stile moresco, la Lonja, antico palazzo della borsa e brillante interpretazione
dell’arte rinascimentale italiana. Partenza per Lleida, incantevole città dell ‘entroterra catalano.
Sistemazione in hotel e cena. Passeggiata serale nel caratteristico centro storico dominato dalla
Cattedrale duecentesca e dai resti della fortezza araba del IX secolo, con la piazza della Paeria e
l’ottocentesca Rambla de Ferran. Rientro in hotel e pernottamento.
9° GIORNO: LLEIDA
Dopo la prima colazione, partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in tarda serata.
Scrivici su whatsapp