Tour alla scoperta dei luoghi più significativi della Grecia Continentale, i templi, gli oracoli, i teatri e i monasteri nella culla della cultura occidentale.
Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti e partenza in bus Gran Turismo nelle prime ore del mattino in direzione Ancona. Soste lungo il percorso. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Arrivo ad Ancona e disbrigo delle procedure d’ imbarco partenza alla volta di Igoumenitsa. Sistemazione nelle cabine riservate. Cena libera a bordo. Notte a bordo.
Prima colazione libera. Arrivo al porto di Igoumenitsa, INCONTRO CON GUIDA e partenza per le Meteore. Monasteri che si ergono sospesi fra la terra e il cielo in cima ad enormi rocce e conservano tesori storici e religiosi di grande bellezza. Il sito è stato riconosciuto dall’Unesco come fenomeno unico del patrimonio culturale, sia per gli affreschi e la tecnica di costruzione, che per le sue qualità naturali. Le Meteore sono composte da circa 60 enormi colonne di roccia, modellate negli anni dagli agenti atmosferici, che arrivano fino a 300 metri di altezza, grandi abbastanza per essere la base di un intero monastero edificato sulla loro sommità. ***PRANZO IN RISTORANTE***. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita di Delfi del sito e del Museo con guida locale. Importantissimo santuario del periodo classico, nonché sede del più importante oracolo della Grecia, Delfi è collocato alle pendici del Monte Parnaso, a 600 m sul livello del mare, in una posizione panoramica di bellezza difficilmente eguagliabile. Il santuario nel VI sec. a.C. divenne anche sede dei giochi Pitici, giochi panellenici in onore di Apollo, che si tenevano ogni 4 anni e prevedevano, oltre a gare sportive, anche competizioni per musicisti e poeti. La mitologia vuole che essi siano stati fondati da Apollo, dopo aver ucciso il drago Pitone che devastava il territorio di Delfi. A Delfi è associata la misteriosa figura della Pizia, che seduta su un tripode con un ramo d’alloro (pianta sacra ad Apollo) in una mano e uno dei fili di lana in cui era avvolto l’omphalos (una pietra tondeggiante considerata l’ombelico del mondo) nell’altra, e circondata dai vapori che provenivano da una fenditura del terreno, cadeva in estasi e pronunciava il suo oracolo in nome del dio Apollo. ***PRANZO IN RISTORANTE***. Proseguimento per Atene. Arrivo cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Visita di intera giornata di Atene con Acropoli e Museo Acropoli e Sounion Atene è una città ricca di fascino e di storia, dove le testimonianze del suo maestoso passato si fondono con la caotica vita moderna, creando una città unica al mondo! Primo simbolo di Atene è l’Acropoli, espressione della supremazia ateniese del V secolo, quando Atene costruisce il suo impero, sviluppa l’esperimento democratico ed afferma la sua leadership culturale. Visita del sito dell Acropoli e del Museo. ***PRANZO IN RISTORANTE***. Nel pomeriggio, partenza con pullman e guida per Capo Sounio, percorrendo la strada costiera con le bellissime spiagge di Glyfada, Vouliagmeni e Varkiza, zone residenziali della città, fino alla punta meridionale dell’Attica: Capo Sounion, che vanta una delle viste più spettacolari del mar Egeo e dove si trovano in posizione suggestiva a strapiombo sul mare, i resti del tempio greco dedicato a Poseidone. Secondo il mito sarebbe il luogo dal quale Egeo, re di Atene, si gettò in mare quando vide la nave del figlio Teseo con le vele nere, poichè credeva che l’eroe fosse morto cercando di portare a termine la sua missione. In realtà Teseo aveva solo dimenticato di issare vele bianche che avrebbero invece simboleggiato la buona riuscita dell’impresa e per questa ragione ne deriva il nome: Mar Egeo. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel (presto). Alle ore 06:45 partenza da hotel e trasferimento al porto del Pireo. Imbarco su traghetto per la crociera delle isole del Golfo Saronico. La prima isola è Hydra, dove gli unici mezzi di trasporto esistenti sono i muli, che sono disposti lungo il porto, infatti gli automezzi non possono circolare. La maggior parte degli edifici risale al XVIII secolo, le case si dispongono ad anfiteatro intorno al porto, nella zona più alta della città, dove ci sono i bastioni con cannoni e il museo storico. Qui si trova anche la statua del ragazzo con il delfino, resa celebre dall’omonimo film con Sophia Loren. La successiva destinazione è Poros, un’isola ricca di vegetazione, ricoperta di pini e di alberi di limoni, con le sue stradine strette e il campanile dal quale si può godere di una splendida vista panoramica. E infine Egina, ricca di storia e famosa per i suoi alberi di pistacchi. Troviamo poi il porto, con il mercato del pesce e il coloratissimo mercato ortofrutticolo galleggiante. E’ possibile visitare la chiesa bizantina di Aghios Nectarios e anche il tempio dorico di Afaia (visite facoltative), il meglio conservato tra gli antichi templi greci, con una magnifica vista sul mare. ***PRANZO A BORDO***. Durante la traversata verrà effettuato uno spettacolo folcloristico. Arrivo al porto verso le h 19:30. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per l’Argolide, con sosta al Canale di Corinto, dove si potrà ammirare questa imponente opera, realizzata a fine ‘800, che attraversa l’istmo per 6 km. Visita del teatro di Epidauro, costruito con precisione matematica e con straordinario equilibrio, ha una capienza di 14.000 persone ed è famoso per l’acustica perfetta. Proseguimento per Micene, con la sua Porta dei Leoni da cui si accede alla Cittadella, ricca di storia e mistero, con le Tombe, la Sala del trono, la grande Corte ed infine, sosta al tesoro di Atreo (Tomba di Agamennone). ***PRANZO IN RISTORANTE*** Proseguimento per il porto di Patrasso, imbarco sul traghetto. Sistemazione nelle cabine e pernottamento. Cena libera.
Prima colazione e pranzo liberi. Nel pomeriggio arrivo ad Ancona e rientro nei luoghi di partenza, con arrivo previsto in serata.
Potete iniziare il vostro viaggio dai seguenti luoghi:
Scrivici su whatsapp