- Mance ed extra in genere
- Pasti e bevande non inclusi
- Ingressi
- Assicurazione annullamento
- Tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”
Sistemazione su pullman Gran Turismo ed inizio del viaggio. Arrivo a Grenoble per la visita libera della città. La città offre tantissime attrazioni interessanti. La Cathédrale Notre-Dame de Grenoble è il principale luogo di culto cattolico della città. Si trova nei pressi della Place aux Herbes che è una piazza medievale che ospita ogni martedì e domenica il Farmers’ Market; il Palais de Justice è il vecchio palazzo di giustizia e per lungo tempo è stata la sede del Parlamento per il Delfinato. E’ uno dei palazzi più belli di Grenoble ed è il mix perfetto tra diversi stili architettonici; la Bastille è assolutamente da non perdere nella vostra visita alla città francese. In cima al Fort de la Bastille (raggiungibile in funivia), potete godere di una vista mozzafiato sulla città; la Collegiata di Sant’Andrea, una famosa chiesa gotica costruita intorno al 1200, la quale presenta una torre gotica del 1298 e contiene il monumento funebre del Bayard detto il “cavaliere senza macchia e senza paura”. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Briançon. Situata a circa 15 chilometri dal confine italiano, Briançon, è particolarmente conosciuta grazie alla città fortificata di Vauban, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. La sua posizione geografica le conferisce una posizione strategica, a 1326 metri sul livello del mare: è la città più alta di Francia, adagiata su un picco roccioso. Circondata dai bastioni progettati dall’architetto militare Vauban, è a sua volta coronata da forti d’alta quota che rendono Briançon praticamente inespugnabile. Potrete visitare liberamente, la Fortezza Vauban, il Centro Storico, il Fort du Chateau, L’Eglise Notre-Dame e San Nicolas. Nel tardo pomeriggio partenza per il viaggio di rientro con arrivo in serata nelle località di partenza.
PARTENZE
Gli orari sopra riportati sono indicativi e soggetti a riconferma.
I documenti di viaggio (convocazione), che contengono tutti i dettagli definitivi relativi alla partenza, vengono inviati 2 giorni prima della partenza all’indirizzo e-mail indicato in fase di prenotazione.
Non è necessario stampare alcun documento. Per la salita sul bus, basterà indicare Cognome e Nome ed essere in possesso di Documento d’Identità in corso di validità.
Ricordiamo che per i viaggi con destinazione fuori dall’Unione Europea è obbligatorio Documento d’Identità valido per l’espatrio.
Scrivici su whatsapp