La notte della vigilia era consuetudine spaventare le anime diaboliche con enormi fuochi appiccati sulle cime delle colline. In realtà era anche l’occasione per riportare a case le mandrie dai pascoli estivi e rinnovare le distese erbose.
Col tempo prese il sopravvento l’aspetto più esoterico e sinistro: si riteneva che nella notte sarebbero tornate le anime dei morti e la festa dell’autunno si trasformò nel festival delle streghe e dei fantasmi. Gli irlandesi avevano inoltre un altro rito: svuotare una grande rapa e inciderla con il volto di un demone per poi illuminarla dall’interno con una candela a protezione della propria casa.
Dall’Irlanda, la tradizione è stata poi esportata negli Stati Uniti dagli emigranti, che, spinti dalla terribile carestia dell’800, si diressero numerosi nella nuova terra. Qui non trovarono rape ma solo zucche. Ecco perché ancora oggi negli Stati Uniti si usano le zucche.
All’orario concordato, partenza in bus da Savigliano,Bra, Torino e Milano, in tempo utile per il disbrigo delle pratiche aeroportuali. Imbarco sul volo diretto a Dublino. Trasferimento in hotel, tempo libero a disposizione per una visita orientativa con l’accompagnatore del quartiere di Temple Bar. Cena e pernottamento.
Dopo colazione, partenza in bus per la vicina Kells e visita orientativa con l’accompagnatore. In irlandese che significa “Grande Forte”, era una residenza reale celtica prima che San Columcille fondasse un monastero nel VI secolo. I monaci della sua comunità sull’isola di Iona, al largo della costa occidentale della Scozia, si trasferirono a Kells nel IX secolo per sfuggire alle selvagge incursioni vichinghe. I monaci portarono con sé l’ormai famoso Libro di Kells, che potrebbe essere stato completato proprio qui, ed ora conservato a Dublino. La moderna città mercato è incentrata attorno al recinto monastico con alte croci, una torre circolare e la casa di San Columcille. Breve trasferimento a Fivemiletown per il pranzo libero. Al termine, visita della villa di Blessingbourne Country Estate. Un benvenuto speciale nella casa della famiglia Lowry. Una bellissima tenuta storica di 550 acri, immersa nel cuore di boschi, laghi e fauna selvatica ai margini della Clogher Valley. A pochi passi dal villaggio di Fivemiletown e vicino alle meravigliose Terre dei Laghi di Fermanagh. Blessingbourne Estate è una delle destinazioni più tranquille e uniche dell’Irlanda del nord-ovest. Partenza in bus per raggiungere Derry, cena in ristorante e pernottamento in hotel.
Dopo colazione, intera giornata dedicata a Derry. La mattina visita guidata della città. Le mura sono uno dei pochi esempi in Europa (e unico in Irlanda) di cinta murarie complete che abbracciano la città per circa un chilometro e mezzo. Tramite i quattro ingressi storici (Bishop’s Gate, Ferryquay Gate, Shipquay Gate e Butcher’s Gate) potremo fare il giro completo per un’incantevole passeggiata davvero indimenticabile. Lungo il tragitto, entrando da Shipquay Gate potremo vedere: la medievale O’Doherty Tower che ospita il museo della città; la St. Columb’s Cathedral in stile gotico coloniale usata durante gli assedi come postazione di batteria; il Double Bastion, una terrazza armata con i cannoni usati durante l’assedio del 1688 dalla quale si apre una impressionante vista d’insieme sul Bogside ai vostri piedi. Pranzo libero. Pomeriggio dedicato alla celebrazione, la più maestosa del mondo, di Halloween, con carri, vestiti, fuochi d’artificio e molto altro ancora. Cena e pernottamento in hotel.
Dopo colazione, partenza in bus per le spettacolari Giant’s Causeway attraverso la magnifica strada panoramica che si snoda lungo la costa. Questo luogo é patrimonio mondiale dell’ UNESCO ed é considerato come una delle piú affascinanti bellezze naturali al mondo. Il posto è caratterizzato da piú di 40.000 colonne di basalto, a forma esagonale, che si affacciano direttamente sul mare. Al di lá delle spiegazioni scientifiche sulla formazione di questo singolare tratto di costa, lasciatevi trasportare dal fascino di antiche leggende che narrano storie di giganti ed esseri misteriori che secondo il folklore irlandese abitarono questi luoghi! Al termine, proseguimento per Bushmills e visita della distilleria di Whiskey tra le più antiche del mondo, con degustazione finale. Pranzo libero all’interno (al momento della stesura del programma la distilleria risulta chiusa temporaneamente. Se così fosse anche a novembre, in alternativa visiteremo il luogo di Dark Edge, dove hanno girato parte della famosa serie “Il Trono di Spade”). Arrivo a Belfast e visita guidata della città simbolo dei Troubles. La storia cruenta degli anni ’70 è testimoniata dai murales che tappezzano muri e palazzi della città. Poi il City Hall, la Cattedrale di sant’Anna, il quartiere Cathedral e il Titanic Centre. Belfast è davvero una città che respira storia e contemporaneità. Cena e pernottamento in hotel.
Dopo colazione, tempo libero a disposizione, in concomitanza con l’orario di partenza del volo di rientro. Trasferimento in bus all’aeroporto di Dublino e disbrigo delle pratiche aeroportuali. Imbarco sul volo diretto a Milano/Bergamo. All’arrivo, trasferimento in bus ai luoghi d’origine.
Volo Ryanair (gli orari potranno variare):