Trasferimento in treno, nella prima mattinata, da Cuneo, Fossano e Savigliano, verso Torino Porta Nuova (biglietto non incluso nel pacchetto viaggio). Coincidenza con treno Frecciarossa FR9715 delle ore 08.05 e arrivo a Venezia Mestre alle ore 11.30. Trasferimento privato con autista per Casale sul Sile (20 km) presso la base di partenza delle Houseboat. Presentazione e briefing di formazione sull’utilizzo delle Houseboat (condotte dagli accompagnatori). Sistemazione a bordo di Minuetto 8, uno yacht fluviale di alta gamma e recentissima costruzione, che viene scelto da chi ricerca la massima qualità in vacanza. A bordo di ogni unità, sono disponibili 3 cabine doppie con WC e doccia private. Una quarta cabina, anch’essa con due letti, può essere utilizzata ad uso singolo o, abbinata ad un’altra cabina, per un nucleo famigliare di 3 o 4 persone. Queste due cabine condividono il bagno. Partenza navigando il Sile. Light lunch (bevande analcoliche e Prosecco Docg inclusi) a bordo della Houseboat, durante la navigazione. Il Parco Naturale del Sile è uno degli scenari più belli che si incontrano lungo le vie navigabili d’Italia. Durante la navigazione si è immersi nel mezzo di un ambiente completamente naturale, con piante e alberi su entrambi i lati del fiume. Navigazione verso la colorata isola di Burano via Portegrandi (4 ore di navigazione). La splendida isoletta di Burano, incastonata nel cuore profondo della laguna nord, è un gioiello caratterizzato da una architettura particolare ed emozionante. Centinaia di basse casette dai colori splendenti si incastrano e si sormontano creando scorci e scenari indimenticabili. Famosa per l’arte antica del merletto artistico, nell’isola è presente un importante museo, oltre a decine di piccoli negozi che vendono questo particolare prodotto fatto a mano.Aperitivo a bordo al tramonto e cena in ristorante a Mazzorbo. Pernottamento nelle cabine a bordo della Houseboat.
Giorno 2: Domenica, 08 Ottobre
Prima colazione preparata a bordo della Houseboat. Intera giornata di visita di alcune delle più interessanti località ed isole della Laguna: Torcello, San Francesco nel Deserto e Sant’Erasmo. Navigare nella laguna di Venezia è un’esperienza incredibile e unica. Venezia vista dall’acqua è assolutamente incantevole e si può così evitare la folla e la confusione delle vie e calli della città. Ma la laguna offre molto di più che Venezia ed è classificata Patrimonio dell’Unesco: incredibili scenari naturali accompagnano il visitatore durante la navigazione e tutte le isole minori attorno a Venezia sono certamente soste meravigliose durante la vacanza. La maggior parte di esse non è molto conosciuta ai turisti. Le più famose sono Burano e Murano, ma si possono raggiungere con la barca anche le piccole isole di Torcello, Sant’Erasmo, San Francesco del Deserto. Pranzo libero. Aperitivo a bordo e cena in ristorante. Pernottamento nelle cabine a bordo della Houseboat
Giorno 3: Lunedì, 09 Ottobre
Prima colazione preparata a bordo della Houseboat. Partenza alla volta di Venezia dove ormeggeremo alla Marina di Sant’Elena, a poche centinaia di metri da San Marco. Intera giornata di visita di Venezia con accompagnatore (ingressi monumenti e musei da pagare direttamente in loco). Pranzo libero a Venezia. Cena in ristorante. Pernottamento nelle cabine a bordo della Houseboat.
Giorno 4: Martedì, 10 Ottobre
Prima colazione preparata a bordo della Houseboat. Tempo a disposizione per il completamento della visita di Venezia. Pranzo libero. Trasferimento in vaporetto per la stazione di Venezia Santa Lucia. Partenza da Venezia con treno Frecciarossa FR9750 alle ore 17.18 e arrivo a Torino Porta Susa alle ore 20.44. Coincidenza da Torino per rientrare nelle località convenute Savigliano, Fossano, Cuneo in serata.
Le quote di partecipazione comprendono: – Biglietteria ferroviaria Trenitalia – Frecciarossa in classe Standard da Torino Porta Susa a Venezia Mestre. – Trasferimenti privati con autista da stazione ferroviaria al porto di imbarco e da porto di sbarco a stazione ferroviaria. – Sistemazione in cabina doppia con servizi e doccia su houseboat, tipologia Minuetto 8. – Nr.3 cene in ristorante con bevande incluse nella misura di 1/4 lt di vino e 1/2 lt acqua minerale per persona. – Nr. 3 prime colazioni continentali preparate a bordo delle houseboat. – 1 Light Lunch preparato a bordo – Bevande e snacks a bordo (acqua minerale, soft drinks e Prosecco Docg) durante la navigazione per nr. 2 aperitivi. – Abbonamento vaporetto Venezia della durata di 24h. – Venezia City pass – Costi di ormeggio – Carburante e consumi di acqua dolce e energia elettrica. – Consegna anticipata e rilascio posticipato dell’imbarcazione. – Accompagnatore – Assistenza di personale qualificato – Assicurazione danni sulle houseboat. – Assicurazione di viaggio medico e bagaglio. Le quote di partecipazione non comprendono: – Tutto quanto non specificato alla voce “le quote di partecipazione comprendono” – Trasferimento in treno da/per Torino Porta Susa verso le località di appartenenza – Biglietti di ingresso a Musei e Monumenti – Mance – Spese di carattere personale Nota bene: La sistemazione in cabina singola è permessa per massimo 1 persona per imbarcazione. L’uso del WC e della doccia sarà in condivisione con l’accompagnatore. Si consiglia, visto il limitato spazio all’interno delle cabine, di utilizzare trolley o borsoni morbidi delle misure massime di 55x40x20 cm circa, quelli normalmente ammessi sugli aerei come bagagli a mano. Obbligatorio, a bordo delle imbarcazioni, l’uso di scarpe con suola di gomma bianca e liscia
Quota individuale di partecipazione: euro 1.270,00
Assicurazione facoltativa annullamento: euro 50,00
Riduzione del 3° e 4° letto in cabina con bagno condiviso pari a euro 300.