Programma
Ritrovo dei Sig.ri partecipanti in prima mattinata nei luoghi convenuti e partenza per Genova, soste di servizio per la colazione. All’arrivo incontro con la guida e partenza con la funicolare per Righi. Da qui, inizio del sentiero che in circa 30 minuti di cammino porta al punto panoramico davanti a Forte Sperone, dove si potranno scattare bellissime fotografie del paesaggio circostante. Dopo una breve sosta, proseguimento della passeggiata per arrivare al punto di partenza del Sentiero delle Farfalle, che porta a Forte Puin e poi al Forte Diamante. Lungo il tracciato vengono prese in considerazione le 14 specie di farfalle che si possono incontrare più facilmente durante un’escursione nel Parco, e a tale scopo appositi tabelloni mostrano le foto degli esemplari e le loro principali caratteristiche, tra cui: dimensioni, periodo di volo, piante alimentari e curiosità varie. Con un po’ di fortuna, è anche possibile fare delle ottime fotografie, cercando di immortalarle nel momento in cui si posano su qualche fiore. Proseguimento per Trensansco e partenza a bordo del trenino storico di Casella: i suoi 25 km di binari a scartamento ridotto si snodano sul crinale appenninico tra Valle Scrivia e Val Polcevera, attraversando forti pendenze, valli e boschi, come se fosse una ferrovia di alta montagna, ma mantenendosi nei primi 6 km in vista dal mare. Pranzo al sacco lungo il cammino. Arrivo in Piazza Manin a Genova nel tardo pomeriggio e partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.
La quota comprende
Viaggio in autobus GT riservato
Accompagnatore
Visite come da programma
Biglietto della Funicolare (Genova – Righi)
Biglietto trenino storico da Trensasco a Genova
Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”
La quota non comprende
Pranzo e bevande
Ingressi non menzionati ne “la quota comprende”
Mance ed extra di carattere personale
Punti di carico
Potete iniziare il vostro viaggio dai seguenti luoghi:
Deposito BMC – Via Trento Trieste 10, Roreto di Cherasco
Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
Alba – Piazzale Cimitero
Fossano – Stazione FS
Savigliano – da definire