Culla di civiltà da oltre due millenni, l’Uzbekistan può vantare un suggestivo patrimonio architettonico e artistico, profondamente permeato dalla storia crudele e affascinante della Via della Seta.
In termini di attrattive culturali,
l’Uzbekistan è di gran lunga il paese più ricco e straordinario dell’Asia centrale.
Samarcanda, Bukhara e Khiva conquistano e stupiscono i visitatori con le loro favolose moschee, le medressa e i mausolei .
Pur essendo uno stato governato in modo autoritario, l’Uzbekistan è un paese estremamente accogliente, dove l’ospitalità costituisce un elemento essenziale della vita quotidiana e la gente del posto vi farà sempre sentire graditi ospiti.
(Lonely Planet)
Programma di Viaggio:
Giorno 1: Venerdì, 14 Ottobre (-/-/-)
Milano Malpensa – Tashkent
Nel primo pomeriggio, incontro dei partecipanti presso i banchi check-in dell’aeroporto di Milano Malpensa. Partenza del volo alle ore 19.15 con volo di linea con destinazione Tashkent. Arrivo a destinazione alle ore 04.25. Pasti a bordo, inclusi.
Giorno 2: Sabato, 15 Ottobre (-/L/D)
Tashkent
Arrivo a destinazine in prima mattinata. Breve giro panoramico della città e trasferimento in hotel per il riposo. Seconda colazione. Nel pomeriggio visita della città: le madrase Kukeldash e Barak Khan, la piazza e la moschea Khasty, il bazar Chorsu, la piazza del teatro dell’opera Navoi, la Piazza dell’Indipendenza, Amir Temur Square ed un breve giro in metropolitana tra le stazioni storiche. Cena e pernottamento.
Giorno 3: Domenica, 16 Ottobre (B/L/D)
Tashkent – Samarcanda
Prima colazione. In mattinata partenza alla volta di Samarcanda, il simbolo più fulgido dei luoghi mitici della Via della Seta. Arrivo e seconda colazione, Nel pomeriggio primo giro città con sosta al bellissimo mausoleo di Gur Emir, che ospita la tomba del grande Tamerlano. Cena e pernottamento.
Giorno 4: Lunedì, 17 Ottobre (B/L/D)
Samarcanda
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita della città: la grandiosa piazza Registan con le tre straordinarie madrase di Ulug Begh, Shi Dor e Tilya-Kari, famose per la purezza delle linee e l’eleganza delle maioliche turchesi; il monumentale complesso dei mausolei Sach-i-Zinda; la moschea Bibi-Khanym, che sbalordisce per la ricchezza del decoro; il museo del sito archeologico di Afrassiab, l’antica Samarcanda abbandonata all’inizio del XII secolo dopo la conquista dei mongoli, l’osservatorio di Ulugh Begh e del bazar Syob, il più grande della città e situato vicino alla moschea di Bibi Khanym. Seconda colazione. Cena e pernottamento.
Giorno 5: Martedì, 18 Ottobre (B/L/D)
Samarcanda/Bukhara
Prima colazione. Di primo mattino partenza in bus per Bukhara. Lungo il percorso si effettuerà una sosta per la visita di Sachri Sabz, città natale di Tamerlano: soste alle rovine del Palazzo d’Estate, il Mausoleo di Jehangir, figlio prediletto di Tamerlano, e la Moschea Kok Gumbaz edificata da Ulugh Beg nel 1437. Seconda colazione. Arrivo a Bukhara verso sera, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Giorno 6: Mercoledì, 19 Ottobre (B/L/D)
Bukhara
Prima colazione. La città divenne uno dei centri più importanti della Via della Seta e conobbe il suo periodo di maggior splendore durante il periodo samanide, tra il IX ed il X secolo d.C. quando divenne il cuore religioso e culturale dell’Asia Centrale. Intera giornata di visita del centro storico, in gran parte risalente al periodo del khanato tra il XVI ed il XVII secolo: la vita ruota intorno alla piazza Labi Hauz, al cui centro si trova una grande vasca attorno alla quale sorgono negozi e caffè all’aperto; visita in particolare della grande Moschea e del bellissimo minareto Kalon, il Mausoleo di Ismail Samani, la cittadella chiamata Ark, le madrase Kukeldas, di Ulug Begh e Aziz Khan, i resti della madrasa di Chor Minor con i suoi quattro minareti, i bazar ecc. Seconda colazione. Cena e pernottamento.
Giorno 7: Giovedì, 20 Ottobre (B/L/D)
Bukhara/Khiva
Prima colazione. In mattinata partenza in treno alla volta di Khiva. Arrivo e seconda colazione. In base all’orario di arrivo, il pomeriggio è dedicato alla prima visita della cittadina, vera perla dell’architettura islamica e antico centro della Via della Seta tra i meglio conservati. Il suo centro storico e la sua cinta muraria in mattone crudo è stato ntegralmente restaurato, facendone una vera e propria città-museo. Cena e pernottamento.
Giorno 8: Venerdì, 21 Ottobre (B/-/-)
Khiva/Milano
Prima colazione. Mattinata dedicata alla continuazione della visita di Khiva: si inizia, entrando dalla porta ovest, con la bella madrasa di Amin Khan, il tozzo minareto di Kalta Minor e la famigerata fortezza “Kunya Ark”, per proseguire per le stradine visitando le numerose madrase ed antiche moschee che si susseguono lungo il percorso. Degne di nota sono la moschea Juma, edificato sopra l’antico luogo di culto del VIII/XI secolo, il cui interno è sorretto da una serie di colonne in legno, e la madrasa Islam Kohja. Trasferimento all’aeroporto di Urgench e partenza con volo di linea Uzbekistan Airways delle ore 14.35 con arrivo a Milano Malpensa alle ore 17.45.
Nota bene:
Per motivi organizzativi, cambio operativo voli o avverse condizioni meteo, il programma potrebbe subire modifiche o essere invertito.
Documenti necessari per viaggiare:
Passaporto, con validità residua di almeno 3 mesi dalla data di ingresso. Green pass.
Prima di metterVi in viaggio, in riferimento all’emergenza COVID-19 (Coronavirus), si prega di prendere visione delle indicazioni pubblicate – e costantemente aggiornate – dalle Autorità italiane e Uzbeke in materia sul sito:
https://www.viaggiaresicuri.it/country/UZB
Hotel previsti:
Tashkent – Grand Mir, City Palace
Samarcanda – Registan Plaza, Malika Diyora
Bukhara – Asia Bukhara, Omar Khayam
Khiva – Asia Khiva, Orient Star Khiva
Quota individuale di partecipazione : euro 2.080,00*
Camera singola, su richiesta, con supplemento pari a euro 230,00.
*La quota si intende MINIMO 10 MASSIMO 15 iscritti al viaggio.
** **
La Quota di partecipazione comprende:
– Biglietteria aerea. Ogni passeggero ha diritto al trasporto di numero 1 bagaglio a mano dal peso massimo di 8 kg dalle dimensioni massime: 55cm x 40cm x 20 cm. È inoltre incluso il trasporto di numero 1 bagaglio da stiva dal peso massimo di 32 kg.
– Trasferimenti in loco come da programma di viaggio in bus privato;
– Biglietteria ferroviaria Bukhara/Khiva;
– Guida locale parlante italiano per tutta la durata del viaggio;
– Tutte le visite, le escursioni e gli ingressi menzionati;
– Sistemazione in Hotel centrale categoria ****. Trattamento di pernottamento e prima colazione a buffet. Sistemazione in camera condivisa con altro partecipante al viaggio;
– Trattamento di pensione completa per tutta la durata del viaggio;
– Acqua ai pasti;
– Cena con spettacolo a Bukhara;
– Pranzo presso famiglia locale a Samarcanda;
– Accompagnatore di agenzia;
– Assicurazione Medico – Bagaglio.
La quota non comprende:
– Tasse aeroportuali euro 170,00, soggetto a riconferma all’atto dell’iscrizione al viaggio;
– Eventuali certificazioni o test molecolari necessari per intraprendere il viaggio;
– Eventuale Assicurazione annullamento viaggio pari a euro 90,00 p.p.;
– Pasti e bevande non menzionate nel programma;
– Ingressi a monumenti o musei non menzionati.
– Eventuale Tassa di soggiorno.
– Extra di carattere personale.
Acconto da versare all’atto dell’iscrizione: euro 520,00 +
eventuale assicurazione annullamento.
Informazioni su questo Paese:
Nome ufficiale: Repubblica dell’Uzbekistan.
Capitale: Tashkent.
Area geografica: Asia Centrale.
Città principali: Tashkent (capitale), Samarcanda, Bukhara, Khiva.
Superficie: 447.400 km².
Popolazione: 31 milioni circa.
Fuso Orario: + 4 ore che diventano + 3 quando in Italia vige ora legale.
Moneta: Sum (CYM) – 1 Sum equivale circa 0,000082 euro.
Elettricità: 200 volts AC, 50 Hz. Si usano spine rotonde a due spinotti di tipo europeo.
Religione: Gli abitanti sono per l’88% musulmani sunniti, seguono i cristiani ortodossi (9%) e altre minoranze musulmane aderenti allo sciismo.
Lingue: L’uzbeco (una lingua turca orientale) è la lingua ufficiale della maggioranza della popolazione, e viene scritta ufficialmente dal 1991 con l’alfabeto latino (in precedenza, durante il periodo sovietico, era usato l’alfabeto cirillico). Il russo si usa per la comunicazione fra le varie etnie e per gran parte delle attività commerciali e governative.
Clima: Il clima ha carattere nettamente continentale con inverni rigidissimi, in cui la media del mese più freddo è inferiore di parecchi gradi allo zero, ed estati caldissime con temperature massime paragonabili a quelle che si riscontrano nei deserti dell’Africa settentrionale e dell’Arabia.
La cucina: La cucina uzbeca è uno dei tratti peculiari della cultura autoctona con i suoi piatti tradizioni : plov, manty, shurpa, shashlik, lagman, samsa costituiscono l’orgoglio nazionale. La cucina uzbeca ha una lunga tradizione culinaria costituita da diversi riti di preparazione conservati fin ai giorni nostri . In Uzbekistan , grazie al clima elevato cresce una grande varietà di frutta, ortaggi, uva, verdura, frutti di bosco e noce.
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI
RECESSO DEL VIAGGIATORE: Il consumatore ha diritto a recedere dal contratto come previsto dal codice di consumo ed indicato nelle condizioni generali di contratto di vendita dei pacchetti turistici. Se un partecipante iscritto al viaggio dovesse rinunciare avrà diritto al rimborso del prezzo viaggio al netto della quota di iscrizione se prevista, e delle penalità qui di seguito indicate: Sino a 30 giorni prima della partenza: 10%. Da 29 a 21 giorni prima della partenza: 25 %. Da 20 a 10 giorni prima della partenza: 50%. Da 9 a 4 giorni prima della partenza: 75%, da 3 a 1 giorno prima della partenza: 100%, nessun rimborso dopo tale termine.
In caso di pacchetto viaggio con biglietteria aerea/ferroviaria/marittima inclusa, quest’ultima non è mai rimborsabile.
ASSICURAZIONE MEDICO-BAGAGLIO: Inclusa in tutti i pacchetti viaggio. Scegli Tripy Healthcare, la polizza sanitaria per eccellenza, Assistenza sanitaria All Risk, presa a carico diretta dei costi. Per viaggi fino a 35 giorni Spese Mediche Illimitate ovunque al di fuori dell’Italia e non solo in Usa e Canada. Nessuna franchigia e copertura delle preesistenti. Limite di età 90 anni. È obbligatorio prendere visione delle condizioni riportate al seguente link: https://bit.ly/3u52gfh
ASSUCURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO: Per sottoscrivere la polizza Annullamento viaggio, il cliente dovrà, all’atto della prenotazione e dopo aver visionato le Condizioni di Assicurazione farne richiesta e corrispondere il relativo premio. Con Tripy Annullamento All Risk: permette di annullare il viaggio per qualsiasi motivo oggettivamente documentabile. Nessun limite di età, malattie preesistenti incluse ed estensione della copertura per atti terroristici, Pandemie, quarantene e catastrofi naturali. È obbligatorio prendere visione delle condizioni riportate al seguente link: https://bit.ly/3GRsWDr
PARTENZA GARANTITA: la partenza è garantita al raggiungimento del numero minimo di partecipanti come indicato sul programma di viaggio. Qualora non venisse raggiunto il numero minimo di partecipanti al viaggio, la partenza verrà annullata. Eventuali quote versate a titolo di acconto, verranno interamente restituite.
Il rimborso è garantito anche in caso di annullamento viaggio da parte dell’organizzatore in situazioni di restrizioni negli accessi o chiusure imposte dai Paesi origine/destinazione legate al Covid-19. Prima di metterVi in viaggio, in riferimento all’emergenza COVID-19 (Coronavirus), si prega di prendere visione delle indicazioni pubblicate – e costantemente aggiornate – sul sito: https://www.viaggiaresicuri.it/
PAGAMENTI: all’atto della sottoscrizione della proposta di acquisto del pacchetto turistico dovrà essere corrisposto l’acconto come da importo su programma di viaggio. Il saldo dovrà essere improrogabilmente versato entro 15 giorni dalla data partenza viaggio. Per le prenotazioni in epoca successiva alla data indicata quale termine ultimo per effettuare il saldo, l’intero ammontare dovrà essere versato al momento della sottoscrizione della proposta di acquisto.
MODIFICHE OPERATIVE: In considerazione del largo anticipo con cui vengono pubblicati i programmi che riportano le informazioni relative alle modalità di fruizione dei servizi, si rende noto che gli orari e le tratte dei voli indicati nella accettazione della proposta di compravendita dei servizi potrebbero subire variazioni perché soggetti a successiva convalida.