Domenica 16 Aprile 2023 Eleganti atmosfere Art Decò a Villa Necchi, arte e sontuosi saloni a Villa Belgioioso e poi parchi, giardini segreti e serre dove sostare per una pausa rilassante. Una Milano inaspettata, elegante e…. silenziosa.
Programma :
Partenza dai punti di partenza previsti per Milano. L’itinerario proposto prende il via dai giardini di villa Belgioioso, un angolo verde poco conosciuto, che rimane testimonianza dei fasti dell’omonimo palazzo detto anche villa reale perché scelta come residenza meneghina da Napoleone Bonaparte ed oggi sede della Galleria Civica d’Arte GAM, che aggiungerà un tassello nella conoscenza di una Milano fuori dai circuiti tradizionali. Oltre agli eleganti saloni capolavori del neoclassicismo milanese, si avrà l’opportunità di scoprire una delle più vaste ed interessanti collezioni di pittura ed arte ottocentesca e contemporanea: dai protagonisti del Romanticismo al Divisionismo ed oltre, si tratterà di un vero e proprio viaggio nell’arte di un secolo. Qui si trova una delle più straordinarie versioni del Quarto Stato di Pellizza da Volpedo, ma anche opere di Canova, Picasso, Van Gogh, Hayez, Cezanne e Manet. Dopo questa inaspettata immersione nell’arte, proseguiamo verso il Planetario, interessante opera di Portaluppi e voluto dalla famiglia Hoepli e su Corso Venezia incontreremo architetture dal segno razionalista di Giò Ponti, palazzi dai leziosi decori Liberty, monumentali edifici firmati ancora una volta da Piero Portaluppi per poi raggiungere il cosiddetto Quartiere del Silenzio. Un angolo di città dedicato a raffinate residenze borghesi di inizio XX secolo tra giardini appartati che creano una dimensione di quiete impensabile nel cuore della metropoli. Seconda colazione presso le serre di Villa Necchi Campiglio, che sarà poi la prima tappa del pomeriggio. La villa è un gioiello Deco’ di Portaluppi che conserva integri arredi, oggetti e pezzi d’arte prestigiosi e egregiamente gestito dal FAI. Al termine della visita completiamo il percorso di scoperta del quartiere con altri esempi di residenze come Villa Invernizzi, la Ca’ de l’Oreggia, Palazzo Crespi e Casa Campanini. Sarà una piacevole passeggiata che si concluderà con un pò di tempo libero a disposizione a pochi passi dal Quadrilatero della moda, prima di iniziare il viaggio di rientro nelle località di partenza.
LA QUOTA COMPRENDE: trasferimento in bus privato in A/R; accompagnatore; tour guidato alle collezioni della GAM; Visita guidata a Villa Necchi; Seconda colazione presso le Serre di Villa Necchi; sistema Whisper di amplificazione voce guida; assicurazione assistenza medico bagaglio.
LA QUOTA NON COMPRENDE: ingressi come di seguito indicati o fuori dal programma; pasti e bevande; extra non indicati; assicurazione annullamento; tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.
INGRESSI: GAM €. 5,00; Villa Necchi euro 13,00 (gratuita per Associati FAI). Totale €.18 ,00 (euro 5,00 Associati FAI). Da confermare e pagare al momento del saldo al viaggio. GRUPPO CONFERMATO CON MIN. 15 partecipanti – MAX. 20.
SCADENZA ISCRIZIONI: 31 Marzo 2023
PUNTI DI PARTENZA DEL BUS : Cuneo; Savigliano; Fossano; Roreto di Cherasco; Alba Potrebbero essere presi in considerazione altri punti di presa sé sul percorso di viaggio del pullman, con un minimo 2 persone.
NOTA BENE: L’adesione è confermata dietro al versamento di un acconto pari al 30% della quota. Qualora il viaggio non venga realizzato per mancanza del numero minimo di partecipanti tale quota verrà restituita per intero. Per motivi organizzativi o necessità l’ordine delle visite può essere modificato. Si prega di segnalare eventuali intolleranze o esigenze alimentari all’atto dell’iscrizione.
DIFFICOLTA’: Facile
DOCUMENTI NECESSARI: Carta d’identità in corso di validità e tessera sanitaria.
RECESSO: Il consumatore ha diritto a recedere dal contratto come previsto dal codice di consumo ed indicato nelle condizioni generali di contratto di vendita dei pacchetti turistici. Se un partecipante iscritto al viaggio dovesse rinunciare avrà diritto al rimborso del prezzo viaggio al netto della quota di iscrizione se prevista, e delle penalità qui di seguito indicate: Sino a 30 giorni prima della partenza: 10% da 29 a 21 giorni prima della partenza: 35 % da 20 a 15 giorni prima della partenza: 60% da 14 a 10 giorni prima della partenza: 80% da 9 al giorno della partenza: 100% nessun rimborso dopo tale termine.