Sistemazione su Pullman Gran Turismo ed inizio del viaggio verso Domodossola. Tempo a disposizione per le visite libere. Merita una menzione il centro storica della città, che conserva ancora un aspetto medievale tra stradine e viuzze tortuose. Il fulcro è rappresentato dalla Piazza del Mercato, un vero e proprio gioiellino di arte rinascimentale adornata da affascinanti portici quattrocenteschi (qui si svolge ogni sabato un particolare mercato). Molto suggestiva è anche via Briona, su cui si affacciano le caratteristiche case con tetti in piode. Nel vecchio quartiere La Motta, invece, spicca Piazza Fontana, al cui centro si possono ammirare la fontana ottagonale e l’obelisco. Pranzo libero a Domodossola o a Locarno a seconda dell’orario del Trenino. A seguire partenza per Locarno con il Trenino Centovalli. In autunno il percorso della ferrovia diventa un quadro multicolore, con i boschi che si tingono di tutte le tonalità del rosso, giallo e arancione. Uno spettacolo della natura da ammirare attraverso boschi e vallate selvagge. All’arrivo a Locarno tempo a disposizione per le visite libere. Il suo cuore è Piazza Grande, una piazza rinascimentale circondata da portici ed edifici color pastello. Gli stretti vicoli del centro storico convergono tutti verso la Piazza. A margine del centro storico si erge la fortificazione del Castello Visconteo, risalente al XII secolo, di cui un quinto circa si conserva ancora nello stato originale. Possibilità di prendere la funicolare per raggiungere il famoso Santuario della Madonna del Sasso. Nel tardo pomeriggio inizio del viaggio di ritorno in bus con arrivo in serata nelle località di partenza.
- Trasporto in pullman Gran Turismo
- Tragitto in treno da Domodossola a Locarno
- Assicurazione medico-bagaglio
- Accompagnatore
- Mance ed extra in genere
- Funicolare
- Pasti
- Bevande
- Ingressi
- Assicurazione annullamento
- Tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”
Gli orari sopra riportati sono indicativi e soggetti a riconferma.
I documenti di viaggio (convocazione), che contengono tutti i dettagli definitivi relativi alla partenza, vengono inviati 2 giorni prima della partenza all’indirizzo e-mail indicato in fase di prenotazione.
Non è necessario stampare alcun documento. Per la salita sul bus, basterà indicare Cognome e Nome ed essere in possesso di Documento d’Identità in corso di validità.
Ricordiamo che per i viaggi con destinazione fuori dall’Unione Europea è obbligatorio Documento d’Identità valido per l’espatrio.