Ritrovo dei Signori Partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza per la Maremma con sosta per la colazione libera e il ristoro. Arrivo a Talamone, suggestivo borgo medievale che si affaccia sul golfo dell’Argentario specchiandosi nel blu intenso delle acque del Tirreno. Visita guidata del borgo fortificato dominato dalla cinquecentesca Rocca degli Aldobrandeschi e caratterizzato da caratteristiche stradine sulle quali si affacciano piccole case. Proseguimento verso il promontorio dell’Argentario ove pittoreschi porticcioli, antichi borghi e fortezze sono lambiti da un mare cristallino. Arrivo a Orbetello e visita guidata del borgo antico, di origine etrusca e protetto da bastioni seicenteschi. Passeggiata nei graziosi vicoli sino a raggiungere il Duomo, impreziosito da uno splendido rosone, la piazza del Plebiscito con il Palazzo Comunale e la piazza Garibaldi, sede del Palazzo del Governatore Spagnolo. Proseguimento verso Castiglione della Pescaia, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO: ISOLA DI GIANNUTRI – ISOLA DEL GIGLIO
Dopo la prima colazione, trasferimento al porto di Castiglione. Imbarco su motonave privata e partenza per l’isola di Giannutri, l’isola più a sud della Toscana, un piccolo paradiso, a forma di mezzaluna dalla vegetazione rara. Un eden terrestre esclusivo, nessuna strada, nessuna auto, nessun ristorante ma solo un piccolo negozio e un sentiero che collega le due spiagge principali dell’isola: Cala Maestra, dove c’è un piccolo attracco e Cala Spalmatoio, dove c’è il “paese”. Dopo la visita guidata, partenza in motonave per una tranquilla caletta ove, a bordo dell’imbarcazione, verrà servito il pranzo con menù a base di pesce. Al termine, ammirando splendide colorazioni dell’acqua dal verde smeraldo al turchese, navigazione verso l’isola del Giglio che concentra in pochi chilometri di estensione arte, cultura, storia e leggenda. All’arrivo, escursione a Giglio Castello per la visita guidata del nucleo fortificato e passeggiata nel borgo antico, attraverso vicoli e piazzette ove il tempo sembra essersi fermato. Tempo a disposizione a Giglio Porto per lo shopping nei numerosi negozi e botteghe di artigianato o per il relax in spiaggia e un tuffo nelle acque cristalline del mare. Nel tardo pomeriggio, rientro in motonave sulla terraferma. trasferimento in hotel e cena. Passeggiata serale nel borgo medievale, attraversato da caratteristiche stradine che conducono al castello dal quale si potrà godere di un suggestivo panorama. Rientro in hotel e pernottamento.
3° GIORNO: PITIGLIANO – SOVANA
Dopo la prima colazione, itinerario nella valle del Fiora verso la zona del tufo sino a raggiungere Pitigliano un borgo dalla bellezza unica, una piccola “Gerusalemme d’Italia” che si erge su uno sperone in un tutt’uno con la rocce che lo accoglie. Visita guidata del centro storico con lo splendido acquedotto mediceo, la Fortezza Orsini, la Cattedrale dei Ss. Pietro e Paolo e il ghetto ebraico. Passeggiata sulla passerella panoramica a strapiombo sulla rupe e pranzo libero nei caratteristici vicoli del centro storico. Nel primo pomeriggio, proseguimento verso Sorano per la visita guidata del cuore storico del borgo: la Collegiata di San Nicola, il Palazzo Comitale, la Torre dell’Orologio e il Masso Leopoldino con la suggestiva terrazza panoramica. Passeggiata nelle viuzze del centro storico che regaleranno improvvisi panorami sulle boscose gole sottostanti. Trasferimento a Sovana per una passeggiata guidata nella via Cave, l’antica rete viaria ricavata tra ripide pareti in tufo e nella suggestiva piazza Pretorio, cuore del borgo antico con la caratteristica pavimentazione in mattoni rossi. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° GIORNO: CAPALBIO (o Terme di Saturnia) – SCANSANO
Dopo la prima colazione, partenza per Capalbio, piccolo borgo fuori dal tempo, incorniciato dalla parte più selvaggia della macchia mediterranea. Visita guidata del nucleo antico, protetto da una doppia cinta muraria, con la Pieve di San Nicola, la Rocca Aldobrandesca e il Palazzo Connacchioni. Tempo a disposizione per godere del panorama dai camminamenti della cinta muraria o per “perdersi” nel saliscendi delle incantevoli viuzze del borgo, sulle quali si affacciano pittoreschi balconi fioriti e case in pietra. Proseguimento verso Scansano piccolo gioiello medievale nel cuore della Maremma. Passeggiata guidata nel centro storico con incantevoli palazzi di epoca medievale come l’antico Ospedale dei Pellegrini, il Palazzo Pretorio e il Palazzo Vaccarecci. Dopo il pranzo libero, partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in tarda serata.
NOTE
N.B. Possibilità di dedicare la mattinata al relax nelle Terme Saturnia, antico bagno termale di origine etrusca, immerso in uno scenario naturale di rara bellezza. Un vero e proprio percorso benessere nella natura: benefiche piscine naturali, che si riempiono con l’acqua delle cascate, immerse in un’atmosfera suggestiva e affascinante, lontana da rumori e stress.
LA QUOTA COMPRENDE
tutto quanto specificato nel programma
LA QUOTA NON COMPRENDE SUPPL SINGOLA € 120,00 QUOTA ISCRIZIONE € 40,00