giovedì 27 marzo 2025 – Portoferraio e benvenuti all’Elba
Partenze in bus privato dalle località previste con direzione Piombino (LI) per l’imbarco previsto con il thaghetto delle ore 12.20. Arrivo a Portoferraio dopo un’ora di navigazione. Box lunch predisposto dall’organizzazione e dopo l’arrivo sull’isola camminata per il centro storico di Portoferraio con le sue stradine e soprattutto le sue fortificazioni: Forte Medici e Forte Falcone, accanto a cui troviamo la Palazzina dei Mulini, residenza principale di Napoleone Bonaparte durante il suo breve esilio elbano, che visiteremo.
Trasferimento all’ hotel Plaza (circa 20 minuti) e cena.
In seguito briefing informativo sulla vacanza con focus logistico sulla giornata successiva.
Venerdì 28 marzo 2025 – La via del Granito, mare e vino
Dopo la prima colazione, verso le ore 9 trasferimento a San Piero in Campo (circa 40 minuti) per il trekking sulle Vie del Granito. Si tratta di uno dei percorsi più suggestivi dell’isola perché consente di approfondirne la storia geologica e archeologica, e nello stesso tempo di godere di scenari strepitosi sul suo mare blu, circondati dai profumi del rosmarino, il cui fiore proprio in questo periodo copre di viola le colline.Il trekking termina alla spiaggia di Cavoli dove sarà possibile fare pranzo al sacco e, per i più ardimentosi, un bagno in mare. Spostamento (circa 25 minuti) alla spiaggia di Lacona. Si tratta di una spiaggia di sabbia, una delle più lunghe delle coste elbane e preferita dalle famiglie con bambini. E’ allo stesso tempo un ecosistema da preservare poiché conserva alcune aree dunali intatte dove ancora fiorisce il giglio di mare, pianta endemica delle zone costiere mediterranee. Spostamento sulle colline sovrastanti Lacona, all’azienda vinicola Mazzarri, cantina a gestione familiare dall’anima assolutamente autentica, per visita e degustazione. Rientro in hotel (circa 15 minuti) e cena. Briefing logistico sul giorno successivo.
Sabato 29 marzo – L’Elba mineraria
Dopo la colazione, trasferimento a Punta Calamita (circa 25 minuti) per visitare il Museo della Miniera di Capoliveri, che ci svela la vera anima dell’isola, quella del duro lavoro di miniera durante secoli di sfruttamento dell’ambiente e dei lavoratori, provenienti da ogni dove. Faremo poi un piccolo trekking per i sentieri del promontorio (circa 4 km) verso la Miniera del Vallone, Capo le Francesche e Punta Calamita, dove possiamo consumare il nostro pranzo al sacco e, di nuovo, fare un bagno fuori stagione. Trasferimento (circa 35 minuti) alla spiaggia di Terranera per visita di questo luogo unico, un’insenatura dalle acque cristalline separata da un bacino artificiale di decantazione acque minerarie, contaminato ma bellissimo, solo da una piccola lingua di sabbia. Rientro in hotel (circa 15 minuti) e cena. Briefing logistico sul giorno successivo.
Domenica 30 marzo 2025
Dopo la Colazione, trasferimento a Capo d’Enfola (circa 35 min), luogo iconico per rappresentare l’isola nel suo passato industriale, con le tonnare, e militare, con le postazioni di artiglieria, e anche il suo futuro, visto che ospita la sede del Parco nazionale dell’Arcipelago Toscano. Il piccolo trekking ci farà apprezzare le scogliere affacciate sul mare, prospicienti l’isola di Capraia, e la ricchezza della macchia mediterranea. Pranzo libero a Portoferraio ed a seguire trasferimento al porto per l’imbarco ed inizio del viaggio di rientro.
Viaggio in bus privato come da programma; accompagnatore ; Guida turistica ed ambientale professionista durante l’intera durata del programma; Whisper di amplificazione della voce della guida; Attraversamento con ferry con passaggio ponte; 3 pernottamenti in hotel 4 stelle in mezza pensione (bevande escluse); 4 box lunch predisposti per i pranzi in corso di escursione; Assicurazione medico-sanitaria; Degustazione- pranzo leggero in cantina selezionata.
Polizza annullamento; Bevande ai pasti; Tasse di soggiorno ove previste; ingressi (come di seguito riportati); gli ingressi come indicato nelle note organizzative; tutto quanto non previsto ne “la quota comprende”.
Documenti richiesti
Carta d’identità in corso di validità e Tessera sanitaria
RECESSO
Il consumatore ha diritto a recedere dal contratto come previsto dal codice di consumo ed indicato nelle condizioni generali di contratto di vendita dei pacchetti turistici. Se un partecipante iscritto al viaggio dovesse rinunciare avrà diritto al rimborso del prezzo viaggio al netto della quota di iscrizione se prevista, e delle penalità qui di seguito indicate:
PENALI
Il recesso del cliente prima della partenza sarà disciplinato secondo le seguenti modalità: in caso di richiesta di annullamento del viaggio In Terre di Granda Club rimborserà, a seguito ricevimento di comunicazione scritta, trattenendo le seguenti penali:
– 25% del costo complessivo del viaggio (escluso il volo) se l’annullamento verrà comunicato dal momento della prenotazione a 90 giorni di calendario antecedenti la data di partenza
– 50% del costo complessivo del viaggio (escluso il volo) se l’annullamento verrà comunicato da 89 a 30 giorni di calendario antecedenti la data di partenza
– 100% del costo complessivo del viaggio (escluso il volo) se l’annullamento verrà comunicato negli ultimi 29 giorni di calendario antecedenti la data di partenza
Nel caso in cui il pacchetto turistico contenga voli charter, l’importo di penale sarà del 100% sulla quota volo. Nel caso in cui il pacchetto turistico contenga voli aerei di linea, l’importo di penale sul volo aereo corrisponderà alla penale applicata dalla compagnia aerea. Attenzione la scaletta esclude servizi, assicurazioni e/o biglietti nominativi emessi per conto del cliente e che non prevedono rimborso o variazione. Per tutti i pacchetti viaggio nel conteggio dei giorni per stabilire la percentuale di penalità non vanno mai considerati il giorno di partenza né quello dell’annullamento. Per tutti i pacchetti di viaggio nessun rimborso sarà accordato a chi non si presenta alla partenza o rinuncia durante lo svolgimento dello stesso. Così come nessun rimborso spetta a chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o inesattezza dei previsti documenti personali e/o espatrio.Possono essere inoltre previste in contratto condizioni di recesso diverse ed anche più onerose da quelle appena indicate; tali penali saranno chiaramente indicate in catalogo e/o nei programmi di dette iniziative.
Attenzione la scaletta esclude servizi, assicurazioni e/o biglietti nominativi emessi per conto del cliente e che non prevedono rimborso o variazione.
Ingressi: Fortezza di Portoferraio; Museo delle miniere di Capoliveri. Totale euro 23,00
Scrivici su whatsapp