Ritrovo dei Partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza per le Marche con soste per la colazione libera e il ristoro. Arrivo ad Ascoli Piceno. Dopo un caffè con crema all’anisetta presso il caffè Meletti, locale storico d’Italia e capolavoro in stile Liberty, passeggiata guidata nel centro storico con la piazza del Popolo, una delle più belle d’Italia, incorniciata da un loggiato di archi e palazzi rinascimentali. Vista sul Palazzo dei Capitani del Popolo, la Torre medievale, la chiesa di San Francesco e passeggiata nella piazza Arrigo, la più antica della città. Tempo a disposizione per un aperitivo accompagnato dai “fritti” un’eccellenza gastronomica della città. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO: FIORITURA DI CASTELLUCCIO – RASIGLIA
Dopo la prima colazione, partenza per il parco nazionale dei monti Sibillini fino a raggiungere Castelluccio di Norcia, scenografica terrazza su una fioritura unica nel suo genere. Un mosaico di colori con variazioni che vanno dal giallo ocra al rosso, con distese di genzianelle, narcisi, violette, papaveri, ranuncoli, trifogli e molti altri fiori. Dall’antico borgo medievale passeggiata fino a raggiungere l’altopiano sottostante per ammirare e fotografare la fioritura. Tempo a disposizione per un pic-nic organizzato da STAT Vaggi con degustazione delle tipiche norcinerie della valle. Proseguimento verso il romantico borgo di Rasiglia, una piccola Venezia nel cuore verde dell’Italia. Visita di questo luogo fiabesco in cui casette di pietra si alternano a mulini e specchi d’acqua formati da ruscelli e cascate, un vero e proprio spettacolo della natura che i suoi abitanti hanno saputo conservare e valorizzare. Partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in tarda serata.