Cina, un Paese dalla storia di oltre 3.000 anni.
Un Paese che vanta una delle culture più longeve del Mondo. Un Paese la sua lingua è la più antica ancora in uso.
Una lingua che affascina milioni di studenti e linguisti in tutto il Mondo. Il Paese del Kung Fu e del Taichi.
Due dei numerosi stili del complesso e affascinante Mondo delle Arti Marziali.
Il Paese del Tè e del cibo. Il Paese della Medicina Tradizionale. Il Paese della poesia classica, della calligrafia, dell’opera e dell’antica arte del taglio della carta.
Il Paese dai 53 siti UNESCO.
Il Paese di tesori antichissimi e maestosi: la Grande Muraglia, l’Esercito di Terracotta, la Città Proibita.
La Cina è un viaggio alla scoperta di un paese totalmente diverso dal proprio: dai profumi del cibo, alla varietà dei panorami, dai colori dei vestiti tradizionali, alla velocità dei pagamenti online.
Un viaggio in Cina ti permette di scoprire quell’armoniosa fusione di antico e moderno, tradizionale e avanguardistico, metropoli e natura rigogliosa che sorprende e affascina.
Questa, è la Cina.
Ma è molto, molto di più.
Giorno 1 – Martedì, 11 Novembre 2025 Milano Malpensa/ Shanghai
Per coloro che usufruiranno del bus di trasferimento, partenza dalle località convenute per raggiungere l’Aeroporto di Malpensa (trasferimento non incluso nel pacchetto viaggio). Ore 08:30, incontro dei partecipanti presso i banchi check-in Air China presso il Terminal 1. Partenza del volo alle ore 11:30. Pasti e pernottamento a bordo.
Giorno 2 – Mercoledì, 12 Novembre 2025 (B/L/D) Shanghai
Pasti a bordo del volo. Arrivo a Shanghai alle ore 05.50. Disbrigo delle formalità doganali e incontro con la guida parlante italiano. Trasferimento per la prima colazione in un locale nel centro della città. Trasferimento in Hotel, check-in e tempo per relax. Pranzo in ristorante, in fase di escursione. Nel pomeriggio, visita di Shanghai iniziando dall’Oriental Pearl Tower dalla quale potrete avere una visione mozzafiato sulla città. A seguire, visita del Bund, il famoso lungofiume di Shanghai, dove potrete ammirare il famoso skyline di Pudong e le costruzioni coloniali francesi sul lato opposto. Al termine delle visite, cena in ristorante. Rientro in Hotel, pernottamento.
Giorno 3 – Giovedì, 13 Novembre 2025 (B/L/D) Shanghai/ Suzhou
Dopo la prima colazione in Hotel, partenza per Suzhou. Arrivo a destinazione e visita al giardino del Maestro delle reti elencato tra i siti patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Si tratta del più incantevole giardino di Suzhou, che un tempo faceva parte di una casa residenziale privata. A seguire, visita alla Porta Panmen, un punto di riferimento storico a Suzhou. La città è famosa per il suo complesso di porte cittadine, sia di terra che d’acqua. In seguito, rientro a Shanghai. Pranzo in ristorante, in fase di escursione. Cena e pernottamento in Hotel.
Giorno 4 – Venerdì, 14 Novembre 2025 (B/L/D) Shanghai/Xian
Prima colazione in Hotel. Trasferimento all’aeroporto e volo per Xian. All’arrivo, incontro con la guida parlante italiano e trasferimento in città per visitare la Pagoda della Grande Oca Selvatica. La guida racconterà la storia del monaco Xuanzang, che viaggiò per migliaia di miglia fino in India e visse lì per più di un decennio, riportando a Xian le sacre scritture buddiste e traducendole in lingua cinese. Pranzo in ristorante, in fase di escursione. Cena a base di ravioli, il piatto tipico della città. Trasferimento in Hotel a Xian. Check-in e pernottamento.
Giorno 5 – Sabato, 15 Novembre 2025 (B/L/D) Xian
Prima colazione in Hotel. In contro con la guida e l’autista e partenza per Lington per ammirare il famosissimo museo dei Guerrieri di terracotta. Si tratta di uno dei più importanti ritrovamenti archeologici del XX secolo. I guerrieri di terracotta e i carri di bronzo furono costruiti per proteggere l’imperatore Qinshihuang dopo la sua morte e sono stati sepolti in vaste volte sotterranee 2200 anni fa. Al termine della visita rientro a Xian. Visita alla torre campanaria, costruita nel 1384, la più grande e meglio conservata del suo genere in Cina. Visita al quartiere musulmano, dove poter ammirare un’antica moschea in stile cinese. Pranzo in ristorante, in fase di escursione. Al termine delle visite, cena in ristorante. Rientro in Hotel e pernottamento.
Giorno 6 – Domenica, 16 Novembre 2025 (B/L/D) Xian/Pingyao
Prima colazione in Hotel. Check-out e trasferimento alla stazione in tempo utile per la partenza del treno proiettile per Pingyao (durata del viaggio, circa 3 ore). Arrivo e visita della città vecchia di Pingyao. Visita alle antiche mura della città, il Rishengchang Exchange Shop e Ming Qing Street. Pranzo in ristorante, in fase di escursione. Cena in ristorante al termine delle visite. Pernottamento in una guesthouse locale dotata di tutti i confort nel cuore del centro storico della Città. Pingyao è una piccola città situata nella provincia di Shanxi, in Cina, ed è una delle meglio conservate città antiche del paese. Fondata oltre 2.700 anni fa, Pingyao è un esempio eccezionale di una città cinese tradizionale che è riuscita a mantenere il suo aspetto storico, offrendo una visione unica della vita cinese dei secoli passati.
Giorno 7 – Lunedì, 17 Novembre 2025 (B/L/D) Pingyao
Dopo colazione, incontro con la guida e l’autista per la visita della casa della Famiglia Wang (45 km dalla città di Pingyao) un capolavoro di architettura residenziale civile della dinastia Qing nella Cina settentrionale. Qui sarà possibile ammirare le abitazioni rupestri, le antiche residenze molto popolari nel nord dello Shanxi e nella provincia dello Shaanxi. Pranzo in ristorante, in fase di escursione. In seguito, visita del Tempio della Foresta un tempio buddista ben conservato risalente a 1400 anni fa. Al termine delle visite, rientro a Pingyao. Cena in ristorante. Pernottamento.
Giorno 8 – Martedì, 18 Novembre 2025 (B/-/D) Pingyao/Pechino
Dopo la prima colazione, check-out e trasferimento alla stazione in tempo utile per la partenza del treno proiettile per Pechino (durata del viaggio, circa 4 ore). All’arrivo visita della Piazza Tienanmen (in cinese: 天安门广场, Tiān’ānmén Guǎngchǎng) è una delle piazze più famose e significative della Cina, e anche una delle piazze pubbliche più grandi del mondo, con una superficie di circa 44 ettari. Si trova nel cuore di Pechino, la capitale della Cina, ed è un simbolo di potere politico e culturale per il paese. Al termine della visita, trasferimento in Hotel. Check-in e sistemazione nelle camere riservate. Cena in ristorante. Pernottamento.
Giorno 9 – Mercoledì, 19 Novembre 2025 (B/L/D) Pechino
Dopo la colazione in Hotel, incontro con la guida e visita Tempio del Cielo, un capolavoro di architettura e progettazione paesaggistica dove gli antichi imperatori erano soliti pregare per la benedizione di Dio per l’intera nazione. Incontrerete anche molti locali che si godono il loro tempo libero nel parco del tempio. Visita ad un centro di produzione di perle (la Cina è il più grande produttore di perle fresche al mondo). Pranzo in ristorante, in fase di escursione. Si proseguirà con la visita della Città Proibita, il più grande palazzo imperiale in Cina, la residenza di 24 imperatori durante le dinastie Ming e Qing con una storia di circa 600 anni. Al termine delle visite, cena a base di anatra alla pechinese. Rientro in Hotel, pernottamento.
Giorno 10 – Giovedì, 20 Novembre 2025 (B/L/D) Pechino
Prima colazione. Mattinata dedicata alla scoperta della Grande Muraglia di Mutianyu. Camminare lungo la Grande Muraglia cinese è un’esperienza che rapisce il cuore. Ogni passo ti avvolge in un senso di maestosità e solitudine, mentre il paesaggio che si estende all’orizzonte sembra un dipinto senza tempo. La pietra antica sotto i piedi racconta storie di secoli, e l’aria, fresca e carica di storia, ti riempie di meraviglia. Senti il respiro della terra che ha visto innumerevoli battaglie, e ogni angolo della muraglia ti regala una prospettiva nuova, una vista che ti fa sentire piccolo, ma allo stesso tempo parte di qualcosa di eterno. Nel pomeriggio, trasferimento a Linquan Chayi, una famosa sala da tè a Pechino, dove potrete prendere parte alla cerimonia del tè e assaggiare un tè cinese di alta qualità.
In seguito, passeggiata a Wangfujing, la più famosa via di Pechino per chi desidera effettuare shopping. Pranzo e cena in ristorante, in fase di escursione. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.
Giorno 11 – Venerdì, 21 Novembre 2025 (B/L/D) Pechino/Milano Malpensa
Prima colazione quindi partenza per la visita del Palazzo d’Estate, la residenza estiva dai sovrani imperiali Qing. L’UNESCO ha dichiarato il Palazzo d’Estate Patrimonio Culturale dell’Umanità nel 1998. Escursione in barca sul lago per ammirarne il paesaggio. Pranzo in un ristorante locale in fase di escursione. In seguito, escursione su di un risciò a tre ruote per visitare i quartieri della città vecchia – Hutong, i vicoli tradizionali di Pechino, vedere la vita della gente del posto e le tradizionali case a corte in stile Siheyuan. Più tardi, visita il mercato di Xiushui, un noto mercato per la vendita di vestiti, cappelli, borse, scarpe e tessuti di seta, ecc. Cena in ristorante. In tempo utile per il volo di rientro con destinazione Italia.
Giorno 12 – Sabato, 22 Novembre 2025 Pechino/Milano Malpensa
Partenza del volo da Pechino alle ore 01.35. Pasti e pernottamento a bordo. Arrivo a Milano Malpensa alle ore 05.50. Per coloro che usufruiranno del bus di trasferimento, rientro nei luoghi di partenza.
Fine dei servizi.
Supplemento camera singola euro 475,00
• Volo intercontinentale Air China in classe economica diretto da Milano Malpensa, come da operativo, tasse aeroportuali incluse. La biglietteria aerea include il trasporto di numero 1 bagaglio a mano del peso massimo di 8 kg e 1 bagaglio da stiva del peso massimo di 23 kg per persona.
• Biglietteria aerea e ferroviaria in classe economica nelle tratte interne in Cina, come da programma di viaggio. Trasporto del bagaglio, incluso.
• Tutti i trasferimenti indicati, con bus privato con aria condizionata.
• Pernottamenti negli Hotel o Guest House indicati nel programma di categoria 4* o similari di pari categoria, camera assegnata di tipologia standard. Sistemazione in condivisione con altro partecipante al viaggio.
• Trattamento di pensione completa in ristoranti locali; bevande ai pasti escluse.
• Una guida locale cinese parlante italiano a Shanghai, Xian, Pingyao e Pechino.
• Tutte le visite e gli ingressi indicati.
• Accompagnatore dall’Italia.
• Assicurazione Medico/Bagaglio NOBIS (copertura spese mediche fino a € 250.000 p.p.).
Trasferimento dalla provincia per Malpensa ,da € 115
• Assicurazione annullamento viaggio .
• Bevande ai pasti.
• Le mance (circa euro 60,00 per persona in totale da versarsi in loco in contanti).
• Extra a carattere personale.
• Tutto quanto non specificamente menzionato come incluso.
Il programma include il trattamento di Pensione Completa. Tutti i pasti sono previsti in ristoranti locali così da vivere un viaggio anche attraverso la cucina locale.
La cucina cinese è un trionfo di sapori, colori e tradizioni millenarie. Ogni regione ha le sue specialità: dal piccante Sichuan, al delicato Cantonese, fino al ricco e complesso Shandong. Ingredienti freschi come riso, noodles, carne, pesce, tofu e verdure sono preparati con tecniche precise, come il wok, la frittura e la cottura al vapore. Salsa di soia, aglio, zenzero e spezie esaltano i piatti, creando un equilibrio perfetto tra dolce, salato, amaro e piccante. La cucina cinese è un’esperienza sensoriale che racconta la cultura e la filosofia del paese.
** **
Le guest house a Pingyao offrono un’esperienza autentica e accogliente. Spesso situate in edifici tradizionali con architetture che risalgono alla dinastia Ming e Qing, queste strutture sono caratterizzate da cortili interni, stanze con tetti in legno e decorazioni in stile cinese. L’atmosfera è calda e familiare, con arredi semplici ma confortevoli. I letti sono dotati di materassi abbastanza rigidi, ma con coperte morbide e piumoni che garantiscono un buon riposo. In molte guest house, i letti possono essere più bassi rispetto agli standard occidentali, spesso appoggiati su piattaforme di legno.
** **
Pagare in Cina: tutti i pagamenti avvengono virtualmente, tramite App. Pagare con WeChat in Cina è diventato uno dei metodi più comuni e diffusi per effettuare acquisti e transazioni quotidiane. WeChat è un’applicazione di messaggistica estremamente popolare, ma nel corso degli anni è evoluta in una piattaforma all-in-one che include funzionalità di social media, pagamento, giochi e servizi online.
Informazioni utili per Viaggiare in Cina
Capitale: Beijing (dal 1271) – Superficie: 9.706.961 – Popolazione: 1.412.000.000
Documenti necessari per viaggiare: Per l’ingresso in Cina è necessario essere in possesso
di un passaporto in originale valido per un minimo di 6 mesi dalla data di rientro dal viaggio.
Dal 30 novembre 2024 al 31 dicembre 2025, i titolari di passaporto ordinario di 38 paesi compresa l’Italia, possono visitare la Cina per affari, turismo, visite a parenti e amici senza necessità di richiedere un visto d’ingresso, qualora il soggiorno non superi i 30 GIORNI.
All’arrivo nel Paese si deve compilare un modulo d’ingresso “Arrival card” con i dati personali e il volo di arrivo (e viene richiesto di registrare le impronte digitali); un modulo simile “Departure card” sarà compilato al momento della partenza; entrambi dovranno essere consegnati al “controllo passaporti”. I controlli negli aeroporti sono molto scrupolosi.
Fuso orario: Cina ha le lancette 7 ore in avanti.
Sanità: nessun vaccino è obbligatorio.
È bene seguire le norme igieniche di base, come evitare di consumare prodotti alimentari crudi o poco cotti, in particolare le carni e le uova; lavarsi regolarmente le mani.
Si consiglia di portare con i medicinali (ad esempio aspirine, disinfettanti intestinali, antibiotici) e farmaci usati abitualmente perché non sempre in Cina è possibile reperire gli stessi o equivalenti.
Moneta: Renmimbi Yuan (RMB) 1 euro = RMB 8,15 (circa)
I contanti e i pagamenti elettronici, non sono più in uso in Cina.
Il metodo per l’acquisto di beni e servizi è quello “virtuale” tramite APP (fra le più popolari Alipay) che si dovranno scaricare sui propri dispositivi prima della partenza.
Lingua: Il Mandarino è la lingua ufficiale più diffusa, anche se molti sono i dialetti locali. La conoscenza dell’inglese, seppure in crescita, è limitata ad alcune zone dei grandi centri urbani.
Fuso: È in vigore in tutto il Paese l’ora di Pechino: + 7 ore rispetto all’Italia, + 6 ore quando in Italia è in vigore l’ora legale.
Abbigliamento: Si consiglia sempre un abbigliamento pratico e informale. In autunno le temperature sono molto simili all’Italia, quindi sono indicati abiti di mezza stagione e una giacca e/o impermeabile sempre a portata di mano, scarpe comode chiuse. Una leggera giacca a vento è sempre bene portarla sia per le eventuali piogge che per l’aria condizionata che nei ristoranti e grandi magazzini è molto alta.
Religione: Paese prevalentemente ateo, ma i culti più diffusi sono il taoismo, il buddismo, l’islam, il cristianesimo.
Mance: Le mance, pur non essendo obbligatorie, sono una prassi consolidata e un modo per esprimere l’apprezzamento per guide, autisti, facchini e camerieri che rendono il soggiorno più confortevole e piacevole.
Telefonate e comunicazioni:
Su disposizione delle autorità locali le applicazioni “Whatsapp, Facebook e Google” sono di difficile utilizzo. Per poter comunicare agevolmente si consiglia di scaricare l’applicazione “Wechat” prima della partenza dall’Italia. Per poter usufruire di connessione internet illimitata, anche dove non disponibile WIFI, si consiglia di acquistare prima della partenza una SIM virtuale da attivare in loco. Si raccomanda sempre di verificare che il proprio dispositivo sia compatibile.
Acquisti: Non si può tornare da un viaggio in Cina senza aver acquistato qualche capo in seta o in cachemire che qui sono sicuramente convenienti, o con qualche oggetto di porcellana o di artigianato locale, me se vi trovate in un mercato locale preparatevi a contrattare sul prezzo fino allo sfinimento. Riguardo gli oggetti di antiquariato, è bene ricordare, che sono esportabili solo quelli acquistati presso i negozi autorizzati e muniti del sigillo rosso attestante l’autenticità e il permesso di esportazione.
Fotografie: È possibile fotografare o filmare solo con apparecchi non professionali; come in qualsiasi altra parte del mondo è comunque vietato fotografare o filmare zone o apparati militari o industriali d’interesse strategico, aree esplicitamente vietate, persone che non vogliono essere riprese.
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI
RECESSO DEL VIAGGIATORE: Il consumatore ha diritto a recedere dal contratto come previsto dal codice di consumo ed indicato nelle condizioni generali di contratto di vendita dei pacchetti turistici. Se un partecipante iscritto al viaggio dovesse rinunciare avrà diritto al rimborso del prezzo viaggio al netto della quota di iscrizione se prevista, e delle penalità qui di seguito indicate: Sino a 30 giorni prima della partenza: 10%. Da 29 a 21 giorni prima della partenza: 25 %. Da 20 a 10 giorni prima della partenza: 50%. Da 9 a 4 giorni prima della partenza: 75%, da 3 a 1 giorno prima della partenza: 100%, nessun rimborso dopo tale termine. In caso di pacchetto viaggio con biglietteria aerea/ferroviaria/marittima inclusa, quest’ultima non è mai rimborsabile.
ASSICURAZIONE MEDICO-BAGAGLIO: Inclusa in tutti i pacchetti viaggio.
Copertura assicurativa Spese Mondo inclusa nel viaggio Euro 250.000 euro per persona. È obbligatorio prendere visione delle condizioni riportate al seguente link: https://viaggib2b.aroundeasy.com/fascicoli/set_informativo_6003000587Z_v220501.pdf
ASSUCURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO: Per sottoscrivere la polizza Annullamento viaggio, il cliente dovrà, all’atto della prenotazione e dopo aver visionato le Condizioni di Assicurazione farne richiesta e corrispondere il relativo premio. L’assicurazione annullamento permette di annullare il viaggio per qualsiasi motivo oggettivamente documentabile. Prima di sottoscrivere la polizza, è obbligatorio prendere visione delle condizioni riportate al seguente link: https://viaggib2b.aroundeasy.com/fascicoli/set_informativo_6003000587Z_v220501.pdf
Scrivici su whatsapp