Il programma del viaggio
Tutte le informazioni sul viaggio: le tappe, le visite, i pernottamenti, i pasti.
1° Giorno
Partenza – 19 Maggio 2022
PROVINCIA DI CUNEO / TARQUINIA / TERRACINA
In prima mattinata partenza dai luoghi concordati in pullman G.T. Viaggio con sosta in autogrill per la colazione libera. Arrivo a Tarquinia per il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di Tarquinia, la cittadina simbolo dell’era etrusca, una cittadina medievale che ospita la più grande testimonianza d’arte etrusca al mondo. Trasferimento a Terracina, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
MEZZA PENSIONE
2° Giorno
20 Maggio 2022
AGRO PONTINO
Colazione in hotel. Incontro con la guida per la visita dell’Agro Pontino con soste ad Anzio e a Nettuno. Anzio è la città natale di Nerone, incantevole luogo di villeggiatura a 60 km a Sud di Roma. Nettuno, borgo ricco di la storia, arte, e natura, caratterizzato dal borgo medievale, costruito con torrioni cilindrici del XIV secolo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento della visita con: Sabaudia, nota anche come Città del Razionalismo; sembra di entrare nei quadri di De Chirico, in quelle ‘Piazze d’Italia’ metafisiche, assordanti nel loro silenzio. Si passerà poi nel Parco del Circeo e si sosterà a San Felice Circeo, piccolo e caratteristico centro storico, raccolto attorno alla duecentesca. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
PENSIONE COMPLETA
3° Giorno
21 Maggio 2022
SPERLONGA / GAETA
Colazione in hotel. Incontro con la guida per la visita Sperlonga, borgo marinaro che nasce su un costone di roccia del Colle San Magno che affonda nel mare, tra i Borghi più belli d’Italia. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di Gaeta, situata sullo sperone del Monte Orlando, centro balneare ricco di testimonianze storiche, monumentali e religiose. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
PENSIONE COMPLETA
4° Giorno
22 Maggio 2022 – Arrivo
TERRACINA / PROVINCIA DI CUNEO
Colazione in hotel. Incontro con la guida per la visita di Terracina, città che è stata in passato la porta dello Stato pontificio, ma anche città romana sulla via Appia che portava a Brindisi, imbarco per il commercio con l’Oriente, e poi per la Terra Santa. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per il rientro. Arrivo previsto in tarda serata.
MEZZA PENSIONE
La quota comprende
Quota d’iscrizione
Viaggio in pullman G.T.
Accompagnatore
Sistemazione in hotel 3-4* con pensione completa dal pranzo del 1° al pranzo dell’ultimo giorno
Bevande ai pasti (1/2 acqua+ 1 calice di vino)
Visite guidate con guida locale come da programma
Assicurazione medico-bagaglio
La quota non comprende
Tassa di soggiorno dove richiesta da pagare in loco
Ingressi dove richiesti da pagare in loco
Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”
Supplementi facoltativi
Supplemento camera singola € 90,00
Assicurazione annullamento € 30,00
Documenti richiesti
Carta d’identità
Tesserino Sanitario
Green pass