Le Fiandre corrispondono alla parte settentrionale del Belgio e sono la zona più bella e più visitata del paese. Piazze medievali, torri campanarie, canali alberati, splendide facciate delle case, musei di fama internazionale, accoglienti caffè, beghinaggi e cattedrali rendono le città della regione delle Fiandre veri e propri capolavori dell’architettura medievale. Il paesaggio agricolo della regione è dominato dalla coltivazione del luppolo, ingrediente fondamentale per dar vita alle eccezionali birre belghe.
Ritrovo dei signori partecipanti nei luoghi convenuti, incontro con la guida/accompagnatore, sistemazione nei posti riservati sul nostro bus e partenza via autostrada per Colonia. Soste lungo il percorso. Pranzo libero. Se le condizioni di traffico lo consentono, all’arrivo passeggiata nel centro storico di Colonia. Sistemazione nelle camere riservate in hotel, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione partenza per Anversa. Incontro con la guida e inizio della visita della città. Anversa si trova esattamente nel cuore d’Europa, alla foce del fiume Schelda, considerata uno dei porti marittimi e fluviali commerciali più grandi d’Europa. Un primato che le ha consentito di diventare nel XVI secolo un centro commerciale, mercantile, culturale ed artistico del continente europeo. Visita della stazione centrale, della piazza centrale con il bellissimo municipio e ingresso alla Cattedrale. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Bruxelles e visita della città. Bruxelles, situata dell’omonima regione, è la capitale del Belgio. Una città viva e giovane, ricca di attrazioni e luoghi d’interesse. Nonostante le piccole dimensione della città sono molte le cose da visitare nella capitale belga come il quartiere centrale Ilot Sacré, il quartiere reale e la zona UE. Fulcro della città, la Grand Place è forse una delle più belle piazze d’Europa. Al termine trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione partenza per Bruges. All’arrivo visita della cittadina. Chiamata la Venezia del nord, Bruges o Brugge è una città meravigliosa vicino alla costa belga, attraversata da un dedalo di canali navigabili che si snodano tra affascinanti architetture gotiche. Bruges, capitale delle Fiandre occidentali, è semplicemente fiabesca: il centro storico, inserito dall’Unesco nella lista dei siti Patrimonio dell’Umanità, è circondato da un fossato ovale che segue il tracciato delle antiche e ormai scomparse fortificazioni medievali ed è un turbinio di pittoresche viuzze acciottolate che collegano piazze incantevoli dominate da chiese storiche e antichi palazzi dal frontone a gradoni. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Gand. Città natale di Carlo V, è il capoluogo delle Fiandre dell’Est e sorge nella convergenza dei fiumi Lys e Schelda. Importante città portuale, con i suoi romantici canali navigabili, i musei e le gallerie d’arte. Visita del centro storico e ingresso alla Cattedrale di San Bovone per ammirare il famoso polittico dell’Agnello Mistico, realizzato tra il 1426 e il 1432 da Hubrecht e Jan Van Eyck. Al termine ritorno a Bruxelles, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione sosta fotografica presso l’Atomium, simbolo di Bruxelles e del Belgio, una realizzazione unica nella storia dell’architettura e testimone emblematico dell’Esposizione Universale di Bruxelles del 1958. Proseguimento per Lovanio. Lovanio è sede di una famosa e antica università e di un colosso mondiale della birra. Il suo centro storico nasconde molti altri tesori. Visita della città e degustazione in birreria. Pranzo libero. Al termine partenza per Reims. All’arrivo, tempo e traffico permettendo, visita della Cattedrale di Reims. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione partenza per il viaggio di ritorno. Soste lungo il percorso. Pranzo libero. Arrivo in tarda serata nelle proprie località di residenza.
Potete iniziare il vostro viaggio dai seguenti luoghi:
Scrivici su whatsapp