Sistemazione su pullman Gran Turismo ed inizio del viaggio verso Lione. Tempo a disposizione per la visita libera della città: i monumenti e i siti più importanti come la collina di Fourvière, la Presqu’île, la Vecchia Lione, il quartiere rinascimentale con i suoi “traboules”, oltre ad un circuito che tocca i principali “muri dipinti” della città, vere e proprie opere d’arte create da gruppi di pittori che sono diventati una delle caratteristiche di Lione. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per le passeggiate fra le bancarelle del mercatino di Natale, shopping nei negozi aperti in previsione delle festività. Cena libera. In seguito possibilità di assistere agli spettacoli di luce organizzati per la Fêtè des Lumières. Lione si illumina e si anima con proiezioni, musica, incontri ed eventi culturali: dalle ore 18 i quattro angoli della città risplendono grazie ad oltre 70 installazioni, curate dagli studenti degli istituti superiori di arte e design, che mettono in luce facciate, monumenti e scalinate. Ore 23 circa partenza per il viaggio di rientro con arrivo nella notte nelle località di partenza.
Gli orari sopra riportati sono indicativi e soggetti a riconferma.
I documenti di viaggio (convocazione), che contengono tutti i dettagli definitivi relativi alla partenza, vengono inviati 2 giorni prima della partenza all’indirizzo e-mail indicato in fase di prenotazione.
Non è necessario stampare alcun documento. Per la salita sul bus, basterà indicare Cognome e Nome ed essere in possesso di Documento d’Identità in corso di validità.
Ricordiamo che per i viaggi con destinazione fuori dall’Unione Europea è obbligatorio Documento d’Identità valido per l’espatrio.