1° GIORNO: PARTENZA – VOLO AEREO – MADRID
Ritrovo dei Signori partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e trasferimento in aeroporto. Tempo a disposizione per la prima colazione libera e disbrigo delle formalità d’imbarco. Partenza con volo di linea verso Madrid e, in tarda mattinata, arrivo all’aeroporto di Madrid. Tempo a disposizione per il ristoro. Incontro con autobus locale privato e guida locale e trasferimento nel centro storico di Madrid, non soltanto Capitale della Spagna ma simbolo del fervore e risveglio della nazione dall’immobilismo della dittatura del Generalissimo Franco. Itinerario panoramico guidata attraverso la Cuatro Torres Business Area, la parte più moderna della Capitale con avveneristici grattacieli progettati dai più famosi architetti contemporanei, il Paseo de la Castellana, la Fontana di Cibeles, il Santiago Bernabeu, storico stadio del Real Madrid, la Plaza de Toros con l’arena più famosa del mondo in stile neo-mudejar e il Parco del Retiro, incantevole polmone verde della città. Sistemazione in hotel e cena. Passeggiata serale nell’incantevole cornice della Plaza Mayor dominata dalla statua equestre del Conquistador. Rientro in hotel e pernottamento.
2° GIORNO: MADRID
Dopo la prima colazione incontro con guida locale. Visita guidata del Palazzo Reale, costruito su progetto dell’italiano Filippo Juvarra con la famosa Armeria Reale e la Sala del Trono affrescata dal Tiepolo. Itinerario lungo la Calle del Arenal, nel cuore storico della Capitale sino a raggiungere la Puerta del Sol con la Casa de Correos, le statue della Mariblanca e dell’Orso con il Madrono, simbolo della città. Passeggiata nella Plaza Mayor, una delle più belle del mondo, circondata da edifici porticati di straordinario rigore stilistico. Tempo a diposizione per il pranzo libero e lo shopping nella zona della Gran Via. Pomeriggio a disposizione per la visita del Museo del Padro, ovè sarà possibile ammirare dipinti di Goya, Velezquez, El Greco o del Museo d’Arte Reina Sofi con la sua ricca collezione dal Novecento sino ad oggi o del Giardino Botanico Reale o per shopping nel quartiere della Chueca, oggi simbolo di modernità e avanguardia, famoso per i suoi negozi di tendenza. Rientro in hotel e cena. In serata possibilità di assistere ad uno spettacolo di Flamenco ricordando le parole di Hemingway “qui a Madrid nessuno va mai a letto prima di aver ucciso la notte”. Pernottamento in hotel.
3° GIORNO: SEGOVIA – EL ESCORIAL
Dopo la prima colazione mattinata dedicata alla visita del centro storico di Segovia, patrimonio UNESCO, con il maestoso acquedotto, una delle eccellenze dell’architettura romanica, l’Alcazar, il fiabesco castello, ripreso anche da Walt Disney per le sue favole, la Chiesa delle Vergine Maria, considerata la dama delle cattedrali. Tempo a disposizione per lo shopping nel dedalo di vie del centro storico e per il pranzo libero nelle caratteristiche “mesones” le taverne ove sarà possibile gustare le famose salsicce di Segovia ed il maialino cotto rigorosamente nel forno a legna. Nel pomeriggio proseguimento verso la cittadina di El Escorial. Visita guidata del Palazzo di San Lorenzo de Escorial, dichiarato Patrimonio dall’UNESCO, una struttura granitica di grandiose dimensioni caratterizzata da ambienti ben distinti: la Basilica, con la Cappella Reale riccamente affrescata, il Monastero, il Mausoleo, ove sono sepolti quasi tutti i re spagnoli e appartamenti reali con opere di El Greco, del Veronese, del Tintoretto. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° GIORNO: TOLEDO – CONSUEGRA – VALENCIA
Dopo la prima colazione partenza per Toledo, la città delle tre religioni: musulmana, ebraica e cristiana. Visita guidata del borgo antico, gioiello di arte medievale e Patrimonio UNESCO, con la Cattedrale in stile gotico-mudejar, la chiesa di S. Tomè con il dipinto di El Greco, la Sinagoga del Transito e passeggiata nel caratteristico dedalo di stradine del centro storico. Tempo a disposizione per il pranzo libero nella Piazza Zocodover, circondata da edifici con portici che sin dall’epoca araba sono stati il centro vitale del commercio della città. Nel pomeriggio partenza per gli orizzonti donchisciotteschi della Castilia-La Mancha sino a raggiungere Consuegra ove, in un paesaggio senza tempo, si potranno ammirare i mulini a vento, che ricordano i giganti immaginari del capolavoro letterario di Migguel de Cervantes che si stagliano davanti ad un Castello dei Templari. Proseguimento verso Valencia, ammaliante città, punto d’incontro tra il regno d’aragona, le arabeggianti influenze andaluse ed il fervore dello spirito catalano. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO: VALENCIA – VOLO AEREO – RITORNO
Dopo la prima colazione incontro con guida locale e visita guidata panoramica con vista sui famosi “Giardini del Turia” e sulla Città delle Arti e delle Scienze, opera dell’architetto Santiago Calatrava. Passeggiata guidata nel centro storico con il quartiere della Seu ove sorge la Cattedrale, il quartiere del Mercat con La Lonja, uno degli edifici più belli della città Patrimonio UNESCO, Placa de Virgen, cuore del borgo antico con il Palazzo della Generalitad, la Torre del Miguelete, la Torre di Serranos e il Palazzo di Benicarlò. Tempo a disposizione per il pranzo libero e lo shopping nel Barrio del Carmen, famoso per le sue boutique di moda e i negozi di tendenza. Nel tardo pomeriggio trasferimento in aeroporto, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per il viaggio di ritorno. All’arrivo, incontro con il nostro autobus e rientro in serata.
NOTE
N.B. si consiglia la prenotazione del viaggio entro i 60 giorni prima della partenza per garantire le disponibilità sul volo aereo.
LA QUOTA COMPRENDE
tutto quanto specificato nel programma
LA QUOTA NON COMPRENDE
suppl singola € 160
quota iscrizione € 30