16 Apr
23 Apr
30 Apr
14 Mag
28 Mag
17 Set
15 Ott
29 Ott
1° giorno: Italia – Casablanca
Partenza con volo di linea da Cuneo e arrivo a Casablanca. All’arrivo incontro con la guida e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
2° giorno: Casablanca – Marrakech
Prima colazione e visita degli esterni della Moschea di Hassan II, la più grande del Marocco e la terza al mondo per dimensioni, situata su un promontorio che si affaccia sull’oceano. E’ stata costruita per volontà del Re Hassan II che decise di volere per il Marocco un edificio che fosse alla stregua dei simboli degli altri paesi. La Moschea è quindi diventata il simbolo rappresentativo del Marocco. Al termine partenza per Marrakech, chiamata anche la città ocra. Pranzo in un ristorante della Medina. Pomeriggio dedicato alla visita dei souk o mercato che si trovano nel cuore della Medina alle spalle di Piazza Jemaa el Fna un vero e proprio teatro a cielo aperto dove si esibiscono cantastorie, incantatori di serpenti, cartomanti, disegnatori di henné, mangiatori di fuoco, scimmie e artisti di strada.. Dalla Piazza enorme, soleggiata e caotica si entra nella zona del souk, più ombreggiato e ordinato. Le stradine sono coperte da una tettoia di canne, che fanno filtrare poco sole ma molta luce. Ai lati si susseguono ordinatamente negozietti di ogni tipo: spezie colorate e profumate, specchi di ogni forma decorati e luccicanti, tajine di terracotta smaltata, babbucce con la punta e senza punta, gioielli d’argento ammucchiati l’uno sull’altro, tappeti annodati a mano uno per uno, ceste enormi di frutta secca di tutti i colori, lanterne di ferro battuto che illuminano tutto il souk con la loro luce colorata. E poi ceste e cappelli di paglia intrecciata, bottigline decorate di vetro soffiato, barattoli di olive ripiene sott’olio, teiere, candele profumate. Nel souk gli odori si intrecciano, si mischiano, se ne creano di nuovi. Ogni senso si attiva e aggiunge un pezzettino fondamentale a questa esperienza. Al termine sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno: Marrakech – Ouarzazate – Zagora
Prima colazione in hotel partenza per Zagora. La strada che da Marrakech porta verso il deserto del Sahara attraversa suggestivi paesaggi montani della catena dell’Alto Atlante con le tipiche case berbere dei villaggi tradizionali. Si arriva al culmine sul Passo del Tizi n Tichka (2.260 mt sul livello del mare) per poi scendere verso Ourzazate. Si prosegue verso Ourzazate per visitare la Kasbah di Taourirt una delle meglio conservate del Marocco grazie al fatto che è stata trasformata in un museo e allo stesso tempo utilizzata come ambientazione per molti film. Sosta per pranzo in ristorante. Pomeriggio proseguimento per Zagora passando per la Valle de Draa dove si potranno ammirare numerosi villaggi fortificati, gli Ksour, circondati da palmeti. Queste piccole città-stato si susseguono per oltre 200 chilometri e sono racchiuse all’interno di mura protettive che un tempo servivano a difendersi dai nomadi del deserto. Arrivo a Zagora, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
4° giorno: Zagora – Rissani – Merzouga
Prima colazione in hotel e a seguire visita della biblioteca di Tamegrout sita nell’omonimo villaggio. Fondata da Sidi Ahmed Naciri, con le sue 4000 opere, era nel XVII secolo una delle biblioteche più ricche dell’Africa del nord. Molti manoscritti, nel tempo, sono andati perduti, ma ancora oggi l’Istituto conserva documenti di notevole valore e interesse, come un’opera di Pitagora in arabo, antichi e pregiati esemplari del Corano scritti su pelle di gazzella, trattati scientifici e religiosi, testi teologici, filosofici e letterari. Dopo la visita partenza per Merzouga via Rissani. Pranzo in ristorante lungo la strada. Nel pomeriggio arrivo a Merzouga meglio conosciuta come la porta del Deserto. Si tratta di un villaggio berbero immerso tra giganti dune di sabbia fine che raggiungono anche i 250 mt di altezza e si estendo per oltre 20 km. Pernottamento in accampamento, dove con il calare del sole si potranno assaporare le vere bellezze del deserto: il silenzio interrotto solo dal soffio del vento, la sabbia fine e i colori al tramonto e all’alba. Cena sotto le stelle nell’accampamento.
5° giorno: Merzouga – Erfoud – Ouarzazate
Sveglia all’alba e passeggiata a dorso di cammello per ammirare l’alba dalle magnifiche dune del deserto. Vedere il sole che nasce dalle dune è uno spettacolo unico! Ritorno al campo tendato per la colazione e partenza in direzione di Ouarzazate passando dal deserto alle grandi valli ai piedi delle montagne dell’Alto Atlante. Questo percorso è anche chiamato la strada delle mille kasbah. Si vedranno affiorare tra palmeti e pareti rocciose bellissime cittadelle fortificate in fango che donano al paesaggio una suggestione unica. Abbandonate le distese desertiche cominciano ad innalzarsi pareti rocciose e il paesaggio cambia drasticamente. Pranzo in ristorante. Visita delle gola del Todra e del Dades dove la natura regala spettacoli unici. Arrivo a Ouarzazate, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
6° giorno: Ouarzazate – Marrakech
Prima colazione in hotel partenza per Marrakech. Si visiterà la città fortificata di Ait Ben Haddou uno dei più suggestivi ksar del Marocco che è protetto dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità. Le mura a strapiombo, le torri e le merlature a protezione di un labirinto di vicoli e passaggi coperti hanno fatto da scenario a famosi film come quali Lawrece D’Arabia, Il Gladiatore e il Principe di Persia. Sosta per il pranzo alla Kasbah di Ait Ben Haddou. Proseguimento per Marrakech, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
7° giorno: Marrakech – Casablanca
Prima colazione in hotel. Giornata e pranzo liberi per approfondire la visita di Marrakech in autonomia o, in alternativa, possibilità di partecipare alle escursioni facoltative proposte in loco dalla guida. Nel tardo pomeriggio partenza in pullman per Casablanca. Arrivo in hotel, cena e pernottamento.
8° giorno: Casablanca – Italia
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto a Casablanca, disbrigo delle formalità d’imbarco e rientro in Italia.
Possibilità di partenze da Torino e Milano Malpensa con volo low cost diretto su Marrakech con inizio e fine tour a Marrakech. La visita della Moschea di Casablanca verrà sostituita con giro panoramico di Marrakech.
PASSAPORTO OBBLIGATORIO CON MINIMO 3 MESI DI VALIDITA’ DALLA DATA DI RIENTRO
VOLO + TOUR + TRASFERIMENTI
8 GIORNI
€ 1.280
PARTENZA DA CUNEO LEVALDIGI
Possibilità di partenze da Torino e Milano Malpensa con volo low cost diretto su Marrakech con inizio e fine tour a Marrakech.
La visita della Moschea di Casablanca verrà sostituita con giro panoramico di Marrakech.
Supplemento base 2 persone € 324
Supplemento singola € 84
Riduzione 3° letto adulto € 89
Bambino 0/3 anni su richiesta
Riduzione bambino 3/11 anni € 442
La quota comprende: volo di linea Air Arabia da Cuneo e ritorno, tasse aeroportuali, 1 bagaglio in stiva 20 Kg e 1 bagaglio a mano da 10 Kg (55x40x20) solo per il volo da Cuneo, trasferimenti in loco aeroporto/hotel e viceversa, trasporto in 4×4, sistemazione in hotel 4 stelle, pasti come da programma, guida locale per tutto il viaggio, visite come da programma, passeggiata a dorso di cammello, ingressi ai monumenti come da programma, tassa di soggiorno e assicurazione medico bagaglio.
La quota non comprende: facchinaggio, mance ed extra in genere, le bevande, i pasti extra, ingressi ove non previsti, escursioni facoltative, bagaglio a mano o in stiva per i voli da Torino e da Milano Malpensa, assicurazione annullamento e tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”.
SOLO TOUR
8 GIORNI
€ 930
Supplemento base 2 persone € 324
Supplemento singola € 84
Riduzione 3° letto adulto € 75
Bambino 0/3 anni gratuito € 374