Viaggio di andata – Milano – Viaggio di ritorno
Ore 6.10 partenza da Cuneo in Piazza della Costituzione, lato C.so Gramsci
Ore 6.15 partenza da Cuneo in Piazza Europa davanti alla Farmacia Comunale
È prevista, senza supplemento, la partenza da Centallo (Viale Carpano – Pala CRF) e dal Casello Autostradale di Bra e Marene (Best Western Hotel Langhe). L’orario esatto di queste due partenze sarà riconfermato entro tre giorni dalla partenza del viaggio.
Teniamo a ricordare che gli orari di partenza sono indicativi, l’orario definitivo verrà riconfermato con l’invio della convocazione.
Percorso autostradale verso la Lombardia e in mattinata arrivo a Milano una metropoli che per giorni in occasione della festa di S. Ambrogio, suo santo patrono, si veste con l’abito più bello e si trasforma in una magica pozione di meravigliosi eventi: mercatini con una tradizione centenaria, alberi di Natale che si accendono per celebrare l’inizio delle festività natalizie, installazioni artistiche e luminarie che creano suggestive atmosfere, giardini che diventano Villaggi delle Meraviglie, piste di pattinaggio e vetrine con addobbi ricercati. Dedicheremo la mattinata allo shopping nel Mercatino degli “Oh bej! Oh bej!” che da cinque secoli inaugura le festività natalizie dei milanesi ricordando il grido di gioia “Oh belli! Oh belli!” dei bambini milanesi quando, nel lontano 1510, ricevevano doni da un inviato papale. Tantissime bancarelle intorno al Castello Sforzesco con curiosità di ogni tipo, antiquariato, libri, rigattieri, vestiti… con un intenso profumo di un’infinità di prelibatezze e sfizioserie gastronomiche. Nel primo pomeriggio il nostro accompagnatore sarà a disposizione per una passeggiata nel centro del Capoluogo con il Duomo, una delle più grandi chiese gotiche del mondo, la Galleria Vittorio Emanuele II, il Quadrilatero dell’alta moda, San Babila perfetta espressione del carattere del capoluogo Lombardo e delle sue evoluzioni sociali: antichi palazzi nobiliari, banche, una basilica cinquecentesca e le vie più esclusive per lo shopping.
Raggiungeremo quindi in autobus la zona della Darsena. Minicrociera facoltativa sui Navigli apprezzando il famoso quartiere da una prospettiva unica, ammirando dall’acqua luci delle case di ringhiera e luminarie in un’atmosfera molto suggestiva (la navigazione è facoltativa, è richiesta l’adesione all’atto della prenotazione e il costo del biglietto, € 15,00 circa per persona, potrà essere corrisposto direttamente in loco – i Signori Partecipanti che non desiderassero effettuare la navigazione potranno visitare a piedi i Navigli o disporre di più tempo nel centro storico di Milano incontrando l’autobus, nel luogo che sarà loro comunicato, prima della partenza dal Capoluogo). Partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in serata.
La quota di partecipazione è di € 55,00
Minimo 30 partecipanti – bambini fino a 12 anni compiuti sconto del 15%
La quota comprende:
* Viaggio di a/r in autopullman Gran Turismo con servizi igienici
* Igienizzazione e sanificazione dell’autobus
* Accompagnatore insieme al gruppo per l’intera durata del viaggio
* Assicurazione di viaggio AXA medico no stop e bagaglio, assicurazione di viaggio AXA polizza Cover Stay
Scrivici su whatsapp