1° giorno: Partenza – Ratisbona – Norimberga
Sistemazione su pullman Gran Turismo ed inizio del viaggio verso Norimberga con sosta a Ratisbona. Pranzo libero e tempo a disposizione per le visite libere. Ratisbona, in tedesco Regensburg, è una delle più antiche città della Baviera e patrimonio Unesco dal 2006. Il suo centro storico non è di grandi dimensioni e si gira bene a piedi. Da vedere il Duomo, il Ponte di Pietra, il Municipio, la Porta Pretoria. Città ricchissima di storia, vive in simbiosi con il suo fiume, ha sofferto meno di altre città tedesche dei bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, riuscendo a conservare intatte molte sue preziosità. Proseguimento e sistemazione in hotel nei dintorni di Norimberga, cena in hotel o ristorante esterno e pernottamento.
2° giorno: Norimberga
Dopo la prima colazione in hotel incontro con la guida locale per la visita guidata della città caratterizzata da un’architettura medievale, di cui le fortificazioni e le torri di pietra dell’Altstadt (città vecchia) sono un esempio. Al confine settentrionale dell’Altstadt, circondato da edifici dai tetti rossi, sorge il castello imperiale chiamato Kaiserburg. L’Hauptmarkt (piazza principale) ospita la Schöner Brunnen, una fontana rifinita in oro e adornata da statue, e la Frauenkirche, una chiesa gotica risalente al XIV secolo. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per la visita dei mercatini per la partenza del 8/12. In questi giorni a Norimberga saranno allestiti i mercatini di Natale, sono infatti circa 200 le bancarelle di Natale, tutte decorate con un panno rosso e nero che è valso al mercatino di Natale l’appellativo di “Piccola città di Legno e Stoffa”. Nelle altre date (30/12 e 5/1) possibilità di effettuare facoltativamente l’escursione a Bamberga, cittadina del nord della Baviera a soli 60 Km da Norimberga, il suo centro storico è scampato quasi interamente ai bombardamenti e per la sua bellezza e unicità è divenuto a buon diritto sito Unesco. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel, cena in hotel o ristorante esterno e pernottamento (la cena del 31/12 è inclusa ma non prevede Cenone).
3° giorno: Norimberga – Monaco di Baviera – Rientro
Dopo la prima colazione in hotel partenza per Monaco di Baviera. All’arrivo incontro con la guida locale per la visita della città (partenze di Capodanno ed Epifania). Capitale della regione più ricca della Germania, è una delle città più belle della Germania, conosciuta non solo per l’Oktoberfest ma per tante altre attrazioni. Dal Vecchio al Nuovo Municipio nella piazza Marienplatz famosa per il carillon di Glockenspiel alla cattedrale di Nostra Signora Beata. Per la partenza del 8/12, invece della visita guidata è prevista la visita libera dei mercatini di Natale. I mercatini di Natale a Monaco di Baviere sono qualcosa di semplicemente unico in tutta la Germania. Infatti oltre al più famoso e centrale mercatino di Marienplatz, sono oltre una decina sparsi in tutta la città: dal mercatino dei presepi (Krippenmarkt) a quello del Kaiserof della Residenz, al mercatino medievale di Wittelsbacherplatz e molti molti altri ancora non c’è che l’imbarazzo della scelta. Pranzo libero: per chi vuole assaporare qualcosa di tipico consigliamo una delle taverne più antiche e conosciute al mondo dove potrete gustare la famosa birra bavarese: Hofbrauhaus che non è un semplice birrificio, ma un tempio dello stile di vita bavarese. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro con arrivo in tarda serata nelle località di partenza.
Bamberga (partenze del 30/12 e 05/01): visita guidata di Bamberga
Gli orari sopra riportati sono indicativi e soggetti a riconferma.
I documenti di viaggio (convocazione), che contengono tutti i dettagli definitivi relativi alla partenza, vengono inviati 2 giorni prima della partenza all’indirizzo e-mail indicato in fase di prenotazione.
Non è necessario stampare alcun documento. Per la salita sul bus, basterà indicare Cognome e Nome ed essere in possesso di Documento d’Identità in corso di validità.
Ricordiamo che per i viaggi con destinazione fuori dall’Unione Europea è obbligatorio Documento d’Identità valido per l’espatrio.