1° giorno SAVIGLIANO / URBINO / RIMINI
Sistemazione in autopullman e partenza via autostrada. Soste lungo il percorso e pranzo libero. Arrivo a Urbino, incontro con la guida e visita della città: di notevole interesse il Duomo, ricostruito in forme neoclassiche tra il XVIII ed il XIX secolo, il Palazzo Ducale, capolavoro di arte rinascimentale e Piazza Rinascimento. Al termine partenza per Rimini ed all’arrivo sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.
2° giorno GRADARA / CANDELARA
Dopo la prima colazione sistemazione in autopullman e partenza per Gradara, borgo medievale circondato da mura e torri, celebre per la sua roccaforte che evoca la tragica storia d’amore tra Paolo Malatesta e Francesca da Rimini, resa immortale da Dante nel V Canto dell’Inferno della Divina Commedia. All’arrivo, visita orientativa della cittadina e tempo a disposizione per la visita del mercatino di Natale lungo le vie del centro storico. Pranzo libero. Nel pomeriggio sistemazione in autopullman e partenza per Candelara, che deve il suo nome proprio alle candele, antico borgo medievale sulle colline intorno a Pesaro dove si svolge il caratteristico mercatino natalizio. Ogni pomeriggio due spegnimenti della luce elettrica lasciano il paese rischiarato unicamente dalla luce delle candele, creando un’atmosfera unica e suggestiva. Tempo a disposizione per la visita del mercatino di Natale che ospita oggetti d’artigianato e candele d’ogni forma, colore, profumo e foggia, molte delle quali realizzate rigorosamente di cera d’api, come avveniva nel Medioevo. Al termine sistemazione in autopullman e rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno SANT’AGATA FELTRIA / SAVIGLIANO
Dopo la prima colazione, sistemazione in autopullman e partenza per Sant’Agata Feltria, “il paese del Natale”, situato al confine fra Marche e Romagna ai piedi della Rocca Fregoso che risale al X secolo ed è oggi sede museale. Tempo a disposizione per visitare i mercatini di Natale e i suggestivi presepi artigianali e artistici che si snodano lungo le vie del borgo al suono tradizionale delle zampogne; nella Piazza del Mercato si trova anche la “Casa di Babbo Natale e degli Elfi”. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio sistemazione in autopullman e partenza per Savigliano. Soste lungo il percorso ed arrivo previsto in serata.
La quota comprende
Bus granturismo
Pernottamento in hotel
Pasti come da programma
Visite guidate come da programma
Assicurazione medico/bagaglio
Accompagnatore
La quota non comprende
Tassa di soggiorno
Ingressi ai siti di interesse
Bevande
suppl singola € 20,00
Extra in genere
Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota comprende”.
Quota di iscrizione € 21
Contributo spese obbligatorio per la gestione della polizza Europe Assistance annullamento viaggio, assistenza, spese mediche, Covid19: € 12
Documenti necessari
Carta d’identità
Tessera sanitaria
Informazioni utili
Sarà obbligatorio portare con sè il Greenpass.
Per chi non lo avesse, sarà necessario un tampone rapido da effettuare il giorno prima della partenza.