Partenza per la Valle d’Aosta dai luoghi prestabiliti, con sosta in autogrill per la prima colazione.
Durante il viaggio saranno fornite da parte dell’accompagnatore alcune informazioni utili sulla destinazione.
Arrivo ad Aosta verso le ore 10.45 e tempo libero a disposizione per visitare la città ed i suoi mercatini natalizi.
Un’occasione per scoprire le testimonianze storico artistiche che Aosta offre: al di fuori delle antiche mura cittadine, si può ammirare l’Arco di Augusto del 25 a.C., mentre prima di entrare in città si può effettuare un giro completo delle mura, ancora in ottimo stato, scandite da alcune torri come la Torre del Lebbroso, la Tour Fromage, la Torre Bramafan e la Torre del Pailleron. Poco distante dall’Arco di Augusto si trova la Collegiata di Sant’Orso, fondata tra il 994 e il 1025.
Possibilità di acquistare un biglietto cumulativo che permette l’ingresso al Criptoportico forense, al Museo archeologico regionale, al Teatro romano, alla Chiesa paleocristiana di San Lorenzo ed all’Area megalitica. Una grande opportunità vista la prossimità ai siti archeologici della città.
I mercatini natalizi quest’anno saranno allestiti in piazza Papa Giovanni XXIII e in piazza Roncas mentre in piazza Severino Caveri troveranno posto le attività di intrattenimento e di promozione.
Potrete ammirare le produzioni artigianali come candele, centri tavola, oggetti in ceramica, mobili di antiquariato, oggettistica artigianale in legno, oggetti ed accessori di abbigliamento in lana cotta, feltro e cuoio, pizzi, canapa e altri tessuti dalla tradizione tipica di montagna, addobbi natalizi, prodotti enogastronomici tipici valdostani e non, dolciumi e pasticceria, oggetti realizzati con la tecnica del découpage o con altre tecniche manuali.
Nel pomeriggio, verso le ore 16.00 circa, partenza per il rientro con una sosta presso una distilleria, poco distante dal centro di Aosta, per assistere al processo di produzione della grappa ed altri distillati. Visita guidata e degustazione, con possibilità di acquistare i loro prodotti.
Alle ore 17.30 circa, terminata la visita, partenza in pullman, sosta in autogrill per la cena ed arrivo previsto in serata.
PARTENZE
BUS 1
Cuneo, ore 7.00 – Piazza della Costituzione (lato via Bongioanni)
Mondovì, ore 7.30 – Parcheggio vicino al casello autostradale
Fossano, ore 7.50 – Parcheggio vicino al casello autostradale
Rivoli, ore 8.40 – Uscita tangenziale corso Francia, davanti alla farmacia
BUS 2
Savigliano, ore 7.50 – Via Monte Bianco, davanti al cafè DaDa
Marene, ore 8.10 – Stazione Servizio Q8, vicino al casello autostradale
Carmagnola, ore 8.25 – Parcheggio vicino al casello autostradale
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio in pullman Gran Turismo
• Accompagnatore qualificato
• Visita e degustazione ad una distilleria
• Assicurazione medico/bagaglio
LA QUOTA non COMPRENDE
• Pranzo, cena, mance e tutto quanto non indicato ne “la quota comprende”
PARTECIPANTI RICHIESTI
• Minimo di 25 partecipanti per la conferma del viaggio
INGRESSI FACOLTATIVI
• Biglietto cumilativo per l’ingresso al Criptoportico forense, al Museo archeologico regionale, al Teatro romano, alla Chiesa paleocristiana di San Lorenzo ed all’Area megalitica: 10 € a persona (acquistabile in loco)