Viaggio attraverso la Champagne e Amiens con degustazioni e visite e mercatini di Natale. Un’esperienza tra bollicine, luci festive e fascino francese.
PROGRAMMA DEL VIAGGIO
Giorno 1: PARTENZA – CHALONS EN CHAMPAGNE – REIMS Ritrovo dei signori partecipanti nei luoghi convenuti, incontro con il nostro accompagnatore e partenza per la Francia. Soste lungo il percorso e pranzo libero. All’arrivo passeggiata orientativa con il nostro accompagnatore di Chalons en Champagne. La città di Châlons-en-Champagne ha conservato numerose testimonianze del suo passato, come dimostrano le facciate a graticcio e gli edifici religiosi. Imperdibile, la cattedrale di Saint Étienne, in stile gotico, decorata con graziose vetrate antiche. Dalla passerella del Canale, situata tra il Grand Jard e il Jard Anglais, la vista sulla cattedrale è splendida. Al termine sistemazione in hotel a Reims, cena e pernottamento.
Giorno 2: REIMS – EPERNAY E VISITA DELLA CANTINA MERCIER – REIMS
Dopo la prima colazione partenza per Reims. Nel cuore della Champagne, Reims offre ai visitatori architetture favolose e siti culturali imperdibili: infatti la Cattedrale, il Palazzo Tau e la Basilica di Saint-Remi sono classificati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Soprannominata la Città dei Re, Reims deve la sua fama alla sua spettacolare cattedrale, luogo delle incoronazioni dei Re di Francia e al vino Champagne, essendo sede di numerose e importanti case produttrici. Infatti, ben sei cantine del rinomato vino frizzante si sono aggiunte, nel 2015, ai siti e ai monumenti iscritti all’Unesco. Tempo libero per esplorare uno dei più grandi mercatini di Natale di Francia: oltre 150 chalet in legno, luci scintillanti, profumo di vin brulé e dolci artigianali nel cuore della città, ai piedi della Cattedrale. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Epernay. Questa città è un concentrato di cultura Champagne. Passeggiando lungo l’Avenue de Champagne, non si può fare a meno di ammirare le maestose ed emblematiche Maison che si susseguono una dopo l’altra. Al centro si trova lo Château Perrier, che ospita il Museo del vino di Champagne e di Archeologia regionale. Visita alla Cantina Mercier. Nel 1871 Eugène Mercier iniziò un progetto innovativo di scavo delle sue cantine di Champagne: “Conta in chilometri e non in metri”, ha detto agli architetti. Alcuni anni dopo, i visitatori armati di curiosità sono stati ispirati dalla scoperta di non meno di 18 chilometri di impressionanti tunnel sotterranei! Scopriremo la Cantina la Maison Mercier a bordo del trenino che viaggia attraverso parte della cantina. Visita libera al Mercatino di Natale di Épernay La sera, l’atmosfera si accende grazie al Mercatino di Natale di Épernay, con artigianato locale, luci, e specialità gastronomiche. Un’occasione per vivere il Natale francese più autentico. Al termine ritorno in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 3: REIMS – TROYES – DIGIONE Dopo la prima colazione partenza per Troyes. Troyes, capoluogo del dipartimento dell’Aube nella regione Grand Est e capitale della regione storica dello Champagne, deve il suo splendore medievale grazie a numerose campagne di restauro che hanno restituito alla città un patrimonio eccezionale. È una città d’arte e di storia, dal ricco panorama culturale: è una città dai mille colori con un notevole sviluppo urbanistico e industriale, che nasconde molte vestigia del passato, testimoni del tempo glorioso di Troyes. Visita del mercatino Natalizio che prevede circa 25 chalets tradizionali in legno con artigiani, produttori locali, idee regalo, decorazioni. Vari chalet “animati” con temi natalizi, come automi: ad esempio La Poste du Père Noël (posta di Babbo Natale) L’Atelier des lutins gourmands (laboratorio degli elfi golosi) Le voyage de Rudolphe (il viaggio di Rudolfo). Stand dedicati ai prodotti del Parc naturel régional de la Forêt d’Orient, con produttori locali: miele, confetture, infusi, oggetti artigianali. Pranzo libero. Proseguimento per Digione che durante il periodo natalizio, si trasforma in una città festiva ricca di luci, animazioni, mercatini e decorazioni. Le vie antiche e i monumenti storici vengono illuminati, le piazze principali accolgono gli stand natalizi, c’è grande senso del dettaglio nel rendere il centro cittadino accogliente e magico, soprattutto alla sera. Visita ai principali monumenti: il Palazzo dei Duchi di Borgogna, la Cattedrale, la Tour Philippe le Bon. Pranzo in zona mercato, magari assaggiando prodotti tipici locali. Pomeriggio: mercatini, ruota panoramica, pattinaggio su ghiaccio, poi “Noël au Sommet” se disponibile. Alla Sera: spettacolo di luci, concerto o chiesa, cena in un buon ristorante della città vecchia. Cena e pernottamento in hotel a Digione.
Giorno 4: DIGIONE – BEAUNE – RIENTRO Prima colazione in hotel e partenza per Beaune e visita di questa piccola città fortificata, apprezzata per la sua architettura e per l’atmosfera gioviale, dove storia, arte e cultura finiscono sempre per essere innaffiate con qualche bicchiere di buon vino. Tra i principali monumenti del centro torico spicca lo splendido Hotel de Dieu (ingressocompreso) in arte franco-fiamminga; la torre campanaria, le antiche mura e la Chiesa di Notre-Dame che ospita splendidi arazzi… Passeggiando per le stradine del centro si noteranno anche parecchi palazzi gotici e rinascimentali tutti ben conservati. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio partenza per il viaggio di rientro
La quota comprende
Viaggio in autobus GT riservato
Sistemazione in camera doppia in hotel 3/4 stelle
Trattamento di mezza pensione
Visita in treno Cantina Mercier
Ingresso con audioguida in italiano all’hotel de Dieu
Visite come da programma
Accompagnatore
Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”
Organizzazione tecnica agenzia
La quota non comprende
Pranzi
Bevande ai pasti
Assicurazione annullamento da richiedere all’atto della prenotazione
Ingressi non menzionati ne “la quota comprende”
Mance ed extra di carattere personale
Supplemento camera singola max 3 — € 200
Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”
Punti di carico
Potete iniziare il vostro viaggio dai seguenti luoghi: