1° GIORNO: VIPITENO
Ritrovo dei Signori Partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza per l’Alto Adige con sosta per la colazione libera e il ristoro. Arrivo a Vipiteno, antica città feudale immersa nello splendido paesaggio dell’Alta Valle Isarco e annoverata tra i Borghi più Belli d’Italia. Visita del suggestivo centro storico con la Torre Civica, l’edificio del Rathaus, la Chiesa Gotica di Santo Spirito, la via centrale, percorsa da portici sovrastati da palazzi di epoca rinascimentale, sulla quale si affacciano locande e botteghe con le tipiche insegne in ferro battuto. Tempo a disposizione per la visita del Mercatino di Natale avvolto da una magica atmosfera di luci calde e allegre che rievocano tradizioni antiche e speciali. Partenza per l’Alta Val Pusteria, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO: LOACKER – LAGO DI BRAIES – SAN CANDIDO
Dopo la prima colazione, itinerario attraverso i paesaggi mozzafiato della Val Pusteria sino a raggiungere, appena superato il confine con l’Austria, la piccola località di Heinfels ove la natura incontaminata, l’acqua limpida e l’aria fresca sono i presupposti essenziali per realizzare gli storici prodotti Loacker. Visita del Museo Loacker Mondo Bontà ove i visitatori potranno vivere la storia dell’azienda, assaporare l’arte pasticcera e acquistare tutti i loro prodotti. In tarda mattinata arrivo sul Lago di Braies, la perla delle Dolomiti, che incanta il visitatore con le varie sfumature di verde smeraldo. Tempo a disposizione per il pranzo libero e lo shopping nei tradizionali Mercatini di Natale, nella magica cornice della fiction “Un passo dal cielo”. Nel pomeriggio, proseguimento verso San Candido, immersa nel Parco Naturale delle Dolomiti di Sesto e dominata dalla Rocca dei Baranci. Passeggiata nell’incantevole centro storico e nel Mercatino di Natale, ove sarà possibile gustare le migliori specialità della valle immersi nell’atmosfera più romantica del Tirolo Italiano. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: SAN CASSIANO – CORVARA – ORTISEI
Dopo la prima colazione, partenza per l’Alta Badia, terra di antiche tradizioni, culla della cultura e della lingua Ladina. Itinerario attraverso meravigliosi scenari naturalistici nel cuore delle Dolomiti sino a raggiungere San Cassiano, un’oasi di pace e tranquillità, incorniciata dalle vette dei Lagazuoi. Passeggiata nel centro pedonale vestito a festa nel periodo dell’Avvento: casette in legno, addobbi tradizionali, delizie enogastronomiche in un’atmosfera senza tempo intrisa di tradizione e influenze ladine. Proseguimento verso Corvara, gioiello della Val Badia e visita dell’incantevole centro storico con la Chiesa di Santa Caterina in stile gotico. Visita del “Marcé da Nadé” il Mercatino natalizio con casette di legno che rievocano caratteristici fienili di montagna, canti corali e soprattutto deliziosi krapfen, torte di mirtilli al grano saraceno e strudel. Proseguimento verso il Passo Gardena, che offrirà indimenticabili panorami sulla Val Badia e sul massiccio del Sella sino a raggiungere con lo sguardo le cime della Marmolada. Itinerario attraverso la Val Gardena sino a raggiungere Ortisei. Visita dell’elegante centro storico, una fiaba alpina in un’atmosfera magica. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° GIORNO: ABBAZIA DI NOVACELLA – BRESSANONE
Dopo la prima colazione, visita dell’Abbazia di Novacella, la più importante del Tirolo, immersa in un paesaggio di pregiati vigneti. Visita della chiesa barocca, del chiostro finemente affrescato, della biblioteca con preziosi manoscritti, della pinacoteca con le tavole dipinte e mirabili opere della pittura gotica. Tempo a disposizione per degustare i vini che vengono prodotti dai Monaci Agostiniani dal lontano 1142. Proseguimento verso Bressanone la città più antica del Tirolo Italiano. Visita del centro storico con la piazza Vescovile, sulla quale si affacciano il Palazzo dei Principi Vescovi, testimonianza dell’importante passato ecclesiastico della località, l’antico chiostro, la Torre Bianca e infine il Mercatino di Natale nell’incantevole scenario offerto dalla piazza del Duomo, in stile barocco. Pranzo libero e tempo a disposizione per lo shopping nel caratteristico Villaggio di Natale. Nel pomeriggio sosta al “Thuniversum” di Bolzano, una magica fabbrica degli incanti ove sarà possibile fare acquisti scegliendo tra preziosi soprammobili e complementi d’arredo (i Signori Partecipanti che non desiderassero visitare la fabbrica Thun disporranno di tempo libero nel Mercatino di Natale di Bolzano). Partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in tarda serata.
LA QUOTA COMPRENDE
tutto quanto indicato nel programma
LA QUOTA NON COMPRENDE
suppl singola € 105,00
quota iscrizione € 30,00