1° GIORNO: VIAGGIO DI ANDATA – VIPITENO – DOBBIACO
Ore 5.10 partenza da Cuneo in Piazza della Costituzione, lato C.so Gramsci
Ore 5.15 partenza da Cuneo in Piazza Europa davanti alla Farmacia Comunale
È prevista, senza supplemento, la partenza da Centallo (Viale Carpano – Pala CRF), dal Casello Autostradale di Bra e Marene (Best Western Hotel Langhe) e dal Casello Autostradale di Mondovì (Parcheggio Utenti). L’orario esatto di queste tre partenze sarà riconfermato entro tre giorni dalla partenza del viaggio.
Teniamo a ricordare che gli orari di partenza sono indicativi, l’orario definitivo verrà riconfermato con l’invio della convocazione.
Percorso autostradale verso il Trentino Alto Adige con sosta in autogrill per la colazione libera e il ristoro. Arriveremo a Vipiteno, suggestiva località Alpina annoverata nei Borghi più belli d’Italia: un luogo dove avremo l’impressione di vedere personaggi delle favole che prendono vita, rincorrendosi tra strade acciottolate e protetti da facciate poderose di case medievali. Insieme al nostro accompagnatore scopriremo il centro storico, un gioiello medievale con portici, facciate merlate e variopinti edifici: i balconi in ferro battuto, la Torre delle Dodici, che sorveglia la vita quotidiana del borgo, il Palazzo Comunale, in stile tardo gotico e la Chiesa di Santo Spirito con il ciclo di affreschi che rappresenta l’Apocalisse. Potremo perderci nel caratteristico Mercatino di Natale e non solo… piccoli negozi, caffè, pasticcerie dove assaporeremo un’atmosfera natalizia unica e indimenticabile! Nel tardo pomeriggio, seguendo il corso della Drava, proseguiremo verso la Val Pusteria sino a raggiungere Dobbiaco. Passeggeremo nella magica atmosfera del Mercatino di Natale gastronomico di Dobbiaco dove, nel cuore del borgo, potremo concederci un romantico aperitivo a base di vin brulè e specialità tipiche della Val Pusteria. Sistemazione in hotel, cena con menù tipico e pernottamento.
2° GIORNO: BRUNICO (PLAN DE CORONES) – LAGO DI BRAIES – SAN CANDIDO
Dopo la prima colazione raggiungeremo Brunico, la cittadina più vivibile d’Italia che si presenta 365 giorni all’anno come un presepe vivente: curata in ogni dettaglio, elegante quanto legata alle tradizioni, un luogo idilliaco che trasmette un senso di pace. Dopo aver attraversato la Porta delle Orsoline potremo passeggiare nella Via Centrale, considerata la più bella dell’Alto Adige, ammirando l’antico impianto medievale della città eleganti tra eleganti bovindi, palazzi affrescati, fontane e antichi palazzi variopinti. Potremo partecipare a un’indimenticabile escursione al Plan de Corones al Messner Mountain Museum Corones, il più alto museo dedicato alla montagna. Un’opera incredibile realizzata dall’archistar Zaha Hadid che offrirà un punto di vista davvero unico sul paesaggio dolomitico (l’escursione è facoltativa, il costo sarà di € 50,00 per persona comprensivi della funivia a/r e del biglietto d’ingresso – è richiesta l’adesione all’atto della prenotazione, il pagamento potrà essere effettuato direttamente in loco). Dopo il pranzo libero nel caratteristico Mercatino di Natale, dove potremo gustare le migliori pietanze alto atesine, raggiungeremo un
magico regno del ghiaccio: il Lago di Braies dove le acque sotto il ghiaccio, gli alberi e le montagne innevate creano un suggestivo contrasto di colori che incanta i visitatori. Nel pomeriggio arriveremo a San Candido una cittadina ricca di charme, incastonata tra le vette più famose delle Dolomiti, famosa per la fiction “A un passo dal cielo” e per aver dato i natali a Jannik Sinner. Passeggeremo tra campanili che spuntano come funghi dietro i tetti spioventi e case dai colori pastello con balconi in legno. Scopriremo, all’ora del crepuscolo, il magico Mercatino di Natale con casette in legno che si abbelliscono grazie a luci e luminarie. Rientro in hotel, cena con menù tipico e pernottamento.
3° GIORNO: ABBAZIA DI NOVACELLA – BRESSANONE – VIAGGIO DI RITORNO
Dopo la prima colazione raggiungeremo, nella Valle Isarco, la storica Abbazia di Novacella uno dei monasteri più importanti di tutto l’arco alpino famoso per la sua splendida architettura barocca, per la pregiata produzione vinicola e per i preziosi tesori che custodisce: manoscritti riccamente miniati, strumenti scientifici, mappamondi. Accompagnati dalla guida locale potremo ammirare il Castello dell’Angelo, il Pozzo delle Meraviglie, la Basilica con il Chiostro Medievale e indugiare nella cantina per degustare e acquistare i vini locali: Gewurztraminer, Riesling, Pinot Grigio,
Pinot Nero… Al termine della visita arriveremo a Bressanone, la città più antica del Tirolo, dove convivono modernità e vestigia di un importante passato. Accompagnati dalla guida locale scopriremo il centro storico, un viaggio nel tempo tra cultura, natura e gastronomia: il Duomo, emblema della città vescovile, il Palazzo Vescovile, testimonianza del Principato Ecclesiastico, splendidi palazzi tardo gotici, rinascimentali con erker poligonali e inferiate in ferro battuto.
Potremo perderci tra cortili, passaggi inaspettati, lungo la Via dei Portici con negozi dove lustrarci gli occhi, pranzare nelle caratteristiche Gasthaus o nella magica atmosfera del Mercatino di Natale. Partenza per il viaggio di ritorno con sosta per il ristoro e arrivo in serata.
La quota di partecipazione è di € 580,00
(bambini fino a 12 anni compiuti e in camera con due adulti sconto del 5% previa disponibilità della camera tripla o della camera quadrupla)
Minimo 35 partecipanti
(*) € 545,00 è la quota speciale solo per le prenotazioni effettuate entro il 30 Settembre.
La quota comprende:
* Viaggio di a/r in autopullman Gran Turismo con servizi igienici
* Sistemazione in hotel tre stelle superiore / quattro stelle in base camere doppie con servizi privati
* Trattamento di mezza pensione dalla cena del 1° giorno alla prima colazione del 3° giorno
* Acqua ai pasti
* Visite guidate come da programma
* Auricolari individuali a disposizione per tutte le visite guidate
* Accompagnatore insieme al gruppo per l’intera durata del viaggio
* Assicurazione di viaggio contro l’annullamento
* Assicurazione di viaggio medico no stop e bagaglio e polizza Cover Stay
La quota non comprende:
* I pasti liberi, il costo degli ingressi, le eventuali tasse di soggiorno dovute dagli hotel alle amministrazioni locali
* La sistemazione in camera singola, € 80,00 per l’intero periodo (attenzione disponibilità molto limitata)
Scrivici su whatsapp