Ritrovo dei Partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza per la Germania con soste per la colazione libera e il ristoro. Arrivo a Rothenburg, la perla della Strada Romantica, il borgo medievale tra I più fiabeschi al mondo e dove il tempo sembra essersi fermato. Passeggiata nel centro storico, cui si accede attraverso una delle solenni porte della cinta muraria: la piazza del Mercato con l’edificio del Rathaus in stile gotico- rinascimentale, l’incrocio del Ploenlein, l’angolo più rappresentativo dell’essenza medievale tedesca. Tempo a disposizione per lo shopping nel negozio di articoli natalizi della famiglia Wohlfahrt, il più storico della Germania e per una passeggiata nel romantico Mercatino di Natale. Nel pomeriggio proseguimento verso Wurzburg, antica città ricchissima di storia. Vista sul Palazzo della Residenz, antica residenza dei Principi Vescovi, e passeggiata nella città vecchia, tra meravigliosi palazzi e antiche chiese, fino a raggiungere la piazza del Mercato dove le architetture gotiche e barocche sono la cornice perfetta del più grande Mercatino di Natale della Strada Romantica. Oltre 100 bancarelle di addobbi natalizi, prodotti tipici oltre a un mercatino di artigianato all’interno del cortile del Palazzo del Municipio. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO: NORIMBERGA – BAMBERGA
Dopo la prima colazione, mattinata dedicata alla visita guidata di Norimberga, una città dove il tempo sembra essersi fermato alle romantiche architetture medievali. Tour panoramico della città con vista sui Campi Zeppelin dove i nazisti tenevano le parate, l’incompiuto centro congressi Dokumentationszentrum Reichsparteitagsgelande, costruito nel 1933 come sede di incontri, manifestazioni e il tribunale, sede del famoso processo. Visita del centro storico: la Fortezza imperiale, le tipiche case a graticcio, le chiese di St. Lorenz e St. Sebald, la Frauenkirche sulla Hauptmarkt con il caratteristico carillon che suona ogni giorno alle ore 12.00. Tempo a disposizione per il pranzo libero nel Mercatino di Natale più grande della Germania, circa 200 chalet di prodotti tipici, oggetti artigianali oltre al presepe in legno di fronte alla Frauenkirche e al Mercatino del Giocattolo. Nel pomeriggio proseguimento verso Bamberga, la Roma della Fraconia, un vero scrigno di opere d’arte. Passeggiata ammirando le case medievali del quartiere dei pescatori e i palazzi barocchi del centro storico fino a raggiungere la Maximiliansplatz, cuore del borgo antico, dove, tra le luci del Mercatino di Natale, si potrà gustare il tipico punch caldo alla birra, la bevanda nazionale di cui la città è tra le prime produttrici. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: STRADA ROMANTICA
Dopo la prima colazione, mattinata dedicata all’itinerario lungo la Strada Romantica, un suggestivo percorso alla scoperta di alcuni dei paesaggi più affascinanti e ricchi di storia della Baviera. Arrivo a Dinkelsb hl, un suggestivo quadro a cielo aperto tra mura, torri e caratteristiche case a graticcio. Passeggiata nella pittoresca cittadina lungo le vie in acciottolato avvolte da romantiche atmosfere, con la maestosa chiesa di St. Georg, dalle linee gotiche, e la Weinmarkt, la piazza dove si svolgeva il mercato del vino. Proseguimento verso Nordlingen, protetta da mura trecentesche e Donauw rth, antica città imperiale per una passeggiata lungo la Reichstrasse considerata una delle strade più belle della Germania. Pranzo libero nei Mercatini di Natale in corso di visita. Partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in tarda serata.
LA QUOTA COMPRENDE tutto quanto indicato nel programma
LA QUOTA NON COMPRENDE supplemento camera singola € 90 quota di iscrizione € 25