- Facchinaggio,
- Mance ed extra in genere
- Tassa di soggiorno da pagare in loco
- Pasti non menzionati
- Bevande extra
- Ingressi
- Audioguide
- Assicurazione annullamento
- Tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”
1° giorno: Partenza – Modena – Maranello
Sistemazione su pullman Gran Turismo ed inizio del viaggio. Prima dell’arrivo, visita di un’acetaia nei dintorni di Modena e successiva degustazione di aceto balsamico. Al termine trasferimento a Modena e tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel primo pomeriggio incontro con la guida locale per la visita guidata del bellissimo centro storico che è ricco di palazzi sontuosi, come il Palazzo Ducale (visita dell’esterno), di chiese ricchissime, di monumenti importanti. Piccola e tranquilla cittadina emiliana, adagiata al centro della Val Padana, Modena conserva quasi intatto il suo tessuto urbano di impianto medievale e tardo rinascimentale. Con una piacevole passeggiata si potrà scoprire il cuore della città, in particolare il meraviglioso complesso romanico medioevale composto da Duomo, Torre Ghirlandina e Piazza Grande, dichiarato dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Al termine tempo libero a disposizione. Trasferimento a Maranello o dintorni per la sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno: Maranello – Piacenza – Rientro
Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione per la visita del cuore pulsante del mito Ferrari, il Museo Ferrari. Al termine partenza per Piacenza, tempo a disposizione per il pranzo libero e a seguire visita guidata della città. Porta dell’Emilia per chi vi giunge dal Piemonte, dalla Lombardia e dalla Liguria, posta a cerniera fra il Po, la grande pianura e gli Appennini sul punto terminale dell’antica Via Emilia, la città di Piacenza è stata per la sua importanza strategica al centro di accese lotte sin dall’epoca medievale. Passeggiando per le tranquille vie del centro di Piacenza, affiorano ancora oggi le memorie di lotte medievali, pellegrini in cammino e fasti rinascimentali. Ricordata dai viaggiatori del Settecento come la “città dei Palazzi”, Piacenza è città dalle mille sorprese, ricca di chiese, musei e palazzi che oltre le loro austere cortine, come scrigni preziosi, custodiscono la storia e la cultura cittadina. Nel tardo pomeriggio inizio del viaggio di ritorno con arrivo in tarda serata nelle località di partenza.
Gli orari sopra riportati sono indicativi e soggetti a riconferma.
I documenti di viaggio (convocazione), che contengono tutti i dettagli definitivi relativi alla partenza, vengono inviati 2 giorni prima della partenza all’indirizzo e-mail indicato in fase di prenotazione.
Non è necessario stampare alcun documento. Per la salita sul bus, basterà indicare Cognome e Nome ed essere in possesso di Documento d’Identità in corso di validità.
Ricordiamo che per i viaggi con destinazione fuori dall’Unione Europea è obbligatorio Documento d’Identità valido per l’espatrio.