Ritrovo dei Signori Partecipanti e trasferimento in aeroporto. All’arrivo, disbrigo delle formalità doganali e d’imbarco. Partenza con volo di linea per Toronto con pasti a bordo. All’arrivo, incontro con autobus privato e trasferimento in hotel, cena libera e pernottamento.
2° GIORNO: TORONTO – CASCATE DEL NIAGARA
Dopo la prima colazione, mattinata dedicata alla visita di Toronto, una delle città più multiculturali del mondo e capitale multietnica dell’Ontario con grattacieli vertiginosi che convivono con gli edifici storici di York Old Town: il quartiere con le strade in mattoncini rossi, in cui si trova il più bell’esempio di architettura industriale di età Vittoriana del nord America, la St. James Cathedral, bellissimo esempio di architettura gotica, lo Skydome, e la CN Tower, una delle Sette Meraviglie del Mondo Moderno. Pranzo libero. Pomeriggio dedicato alla visita delle Cascate del Niagara che regaleranno uno spettacolo impressionante della potenza della natura. Gita in battello per vivere appieno il contatto con la forza selvaggia dell’acqua e assaporarne il fragore da vicino: il rombo delle cascate, il mistero della nebbia che sale e la vista di arcobaleni. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: WASHINGTON DC
Dopo la prima colazione, partenza per Washington attraversando lo stato della Pennsylvania, con sosta nel paese degli Amish per la visita di un mercato tipico, un ritorno al passato della comunità per la quale il tempo sembra si sia fermato all’Ottocento. In serata arrivo nella Capitale degli Stati Uniti d’America. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
4° GIORNO: WASHINGTON DC
Dopo la prima colazione, intera giornata dedicata alla visita di Washington: la Casa Bianca, il quartiere del Mall con il Washington Monument dedicato al primo presidente George Washington, il Lincoln Memorial, il monumento realizzato su esempio di un tempio greco, il Campidoglio, centro della città e politico del Paese, con la Library of Congress, la biblioteca più grande del mondo e la Corte Suprema, il quartiere di Arlington con il suo cimitero dove si trovano il monumento al milite ignoto Unknow Soldier e la tomba di J.F. Kennedy. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per le visite libere, con i famosi musei cittadini tra cui l’imperdibile Air and Space Museum che custodisce testimonianze uniche sulla storia dell’aviazione e delle missioni spaziali americane. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
5° GIORNO: PHILADELPHIA – NEW YORK
Dopo la prima colazione, trasferimento a Philadelphia, la città dell’amore fraterno. All’arrivo, visita della città con la famosa Liberty Hall, uno dei simboli della libertà in America, l’Independence National Park, la Congress Hall, la Elfreth’s Alley, la strada abitata più antica d’America e il financial district. Con vista sulla famosa scalinata del film “Rocky”, proseguimento verso New York. All’arrivo, sistemazione in hotel e cena libera. Prima conoscenza della “Grande Mela”, arrivando in Times Square, cuore pulsante di New York. Rientro in hotel e pernottamento.
6° GIORNO: NEW YORK (Manhattan)
Dopo la prima colazione, mattinata dedicata alla visita guidata di New York con l’isola di Manhattan: la famosa Fifth Avenue con i suoi grattacieli e la Trump Tower, la Cattedrale di St. Patrick, il Rockfeller Center, l’Empire State Building, il Flatiron Building e Madison Square Park. Attraversamento dei quartieri più popolari come Soho, con i suoi tipici edifici industriali in ghisa risalenti alla metà del XIX secolo, ora trasformati in loft e Greenwich Village, il quartiere degli artisti dove i grattacieli lasciano il posto a viali alberati e alle tipiche case in mattone rosso. Passeggiata nell’animata piazza di Washington Square Park e nei caratteristici quartieri di Chinatown e Little Italy. Proseguimento verso il sud dell’isola con il celebre tribunale New York County Supreme Court, splendida struttura in stile neoclassico, e passeggiata nel distretto finanziario di Wall Street, fino a Battery Park per la vista panoramica sulla Statua della Libertà e su Ellis Island. Proseguimento verso Ground Zero e visita del 9/11 Memorial con la meravigliosa Freedom Tower. Tempo a disposizione per la visita della spettacolare stazione Oculus di Calatrava e pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per le visite libere e lo shopping. Rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.
7° GIORNO: NEW YORK (Harlem, Bronx, Queens e Brooklyn)
Dopo la prima colazione, passeggiata sulla Fifth Avenue con il famoso The Plaza hotel e l’iconica gioielleria di Tiffany. Visita della meravigliosa stazione Grand Central Station, storico scrigno di tesori, e della New York Public Library, dallo stile architettonico classico e una delle biblioteche più grandi al mondo, incorniciata dallo scenario naturale di Bryant Park, piccolo parco circondato da altissimi grattacieli. Pranzo libero. Tour panoramico guidato della zona di Central Park con il Dakota Building e breve passeggiata nel famoso parco con il Strawberry Field, memoriale dedicato a John Lennon. Tempo a disposizione per il pranzo e le visite libere. Nel pomeriggio, trasferimento nel quartiere di Brooklyn con la zona residenziale molto ambita e costosa di Brooklyn Heights con le tipiche case di mattoni rossi, musei, antiche chiese e viali alberati, in un’atmosfera tranquilla e rilassata, quasi d’altri tempi. All’arrivo al ponte di Brooklyn, sosta al Bridge Park con vista spettacolare sul celebre ponte e sullo skyline di Manhattan. Attraversamento a piedi del famoso ponte con un panorama mozzafiato con le luci del tramonto. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
8° GIORNO: NEW YORK (High Line) – VOLO AEREO
Dopo la prima colazione, visita della High Line, parco costruito su una ferrovia sopraelevata in disuso, eccellente esempio di riqualificazione urbana, ora una delle zone più trendy tra residenze immobiliari fra le più ambite di Manhattan, nuove strutture, palazzi e grattacieli avveniristici e del quartiere di Chelsea con le tipiche case di fine ‘800 e inizio ‘900 e il Chelsea Market, mercato coperto ricavato da un’ex fabbrica con negozi alimentari di ogni tipo e particolari boutique. Pranzo libero e tempo a disposizione per lo shopping e le visite libere. Nel tardo pomeriggio, trasferimento all’aeroporto di New York, disbrigo delle formalità doganali e d’imbarco. Partenza con il volo di linea notturno per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
9° GIORNO: ITALIA
All’arrivo, trasferimento nelle rispettive località di partenza.
Informazioni utili – Dal 21 gennaio 2016, i cittadini di Paesi VWP (inclusa quindi l’Italia) che siano anche cittadini di Iran, Iraq, Siria e Sudan per poter entrare negli Stati Uniti dovranno munirsi di regolare visto d’ingresso; – Dal 18 febbraio 2016 le restrizioni si applicano anche per gli individui che si sono recati, dal 1 marzo 2011 in poi, in uno dei seguenti Paesi: Iran, Iraq, Libia, Siria, Somalia, Sudan e Yemene Cuba