Il viaggio organizzato in Norvegia è special inclusive mezza pensione e prevede:
Partenza con volo per Francoforte. Cambio di aeromobile ed imbarco sul volo LH858 alle ore 16.05 per Oslo. Arrivo previsto alle ore 18.00. Disbrigo delle formalità doganali e ritiro bagagli. Incontro con la guida locale e trasferimento in pullman hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita panoramica della città: il Frogner Park che ospita le controverse sculture di Gustav Vigeland, il Palazzo Reale, il palazzo del Municipio e la fortezza medievale di Akershus. Pranzo libero. Partenza per il cuore della Norvegia. Arrivo e sistemazione in hotel per la cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per la Trollstigen, la famosa strada dei Troll, che conduce al Geirangerfjord protetto dall’UNESCO, una delle attrazioni più spettacolari e più visitate della Norvegia. Pranzo libero. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Imbarco per un’indimenticabile minicrociera sul fiordo di Geiranger, uno dei più spettacolari del mondo. Si potranno ammirare le cascate del “velo della sposa” e delle “sette sorelle. Pranzo libero. Proseguimento per la zona del Sognefjord. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Trasferimento a Mannheller e attraversamento in traghetto del fiordo fino a Fodnes. Proseguimento attraverso uno dei tunnel più lunghi al mondo: Laerdalstunnelen. Imbarco a Flåm per una minicrociera sul Sognefjord, il più profondo della Norvegia. Pranzo libero. Arrivo nel caratteristico villaggio di Gudvangen. Proseguimento per Bergen, la “perla dei fiordi”, una volta capitale della Norvegia ed importante porto della Lega Anseatica. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino visita panoramica della città con il Bryggen, dichiarato patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Pranzo libero. Partenza via Voss per Bruravik, sulle sponde dell’Hardangerfjord, passaggio sul nuovo ponte inaugurato nel 2013 e proseguimento per Geilo, famosa località sciistica. Suggestiva sosta per ammirare le spettacolari cascate di Vøringfoss. Arrivo a Geilo, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per Oslo. Pranzo libero. Arrivo ad Oslo e pomeriggio dedicato alla visita con guida locale : dei due musei situati sull’isola di Bygdøy, la zona più ricca di Oslo dove si trovano bellissime case immerse nel verde: il Museo Fram (ingresso incluso), che conserva la nave polare utilizzata per tre grandi spedizioni polari tra cui la più importante di Roald Amundsen nel 1910-1912 e poi si visiterà il Kon-tiki (ingresso incluso) che ospita imbarcazioni e oggetti originali utilizzati nelle famose ed esotiche spedizioni di Thor Heyerdah.
Proseguimento con la visita libera del nuovo Museo Munch (ingresso incluso), l’edificio progettato dallo Estudio Herreros è rivestito da pannelli ondulati di alluminio riciclato con vari gradi di trasparenza. La facciata è studiata per schermare e riflettere i raggi solari al fine di mantenere una temperatura stabile all’interno. Il museo espone naturalmente le opere di Edvard Munch, incluso il celeberrimo “Urlo” ma anche mostre di altri noti artisti contemporanei. Al termine incontro con l’accompagnatore locale e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena in ristorante. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Trasferimento, in tempo utile, in aeroporto per partenza con volo LH861 alle ore 13.05 per Francoforte, arrivo alle ore 15.10. Cambio di aeromobile per Torino o Malpensa. Fine dei servizi.
Note: tutte le visite menzionate nel programma sono garantite ma potrebbero subire delle variazioni
nell’ordine di effettuazione anche in corso di viaggio.
QUOTA PER PERSONA € 2.215,00
+ TASSE AEROPROTUALI € 215,00 (SOGGETTE A RICONFERMA)
EVENTUALE SUPPLEMENTO SINGOLA EURO 430,00
Oslo HOTEL SCANDIC HELSFYR 4*
Zona Lillehammer HOTEL THON SKEIKAMPEN 3* Zona Geiranger HOTEL QUALITY ULSTEIN 3* Zona Sognefjord HOTEL SCANDIC SUNNFJORD 4* Bergen HOTEL ZANDER K 4*
Zona Geilo HOTEL USTEDALEN 4*
Oslo HOTEL SCANDIC HELSFYR 4*
LE QUOTAZIONI INDICATE PREVEDONO LA GUIDA/ACCOMPAGNATORE LOCALE ESPERTA PARLANTE ITALIANO A DISPOSIZIONE PER TUTTO IL TOUR GARANTENDO ADEGUATA ASSISTENZA AI CLIENTI PER TUTTA LA DURATA DEL VIAGGIO.
Assicurazione Annullamento facoltativa, Tasse Aeroportuali (calcolate Euro 215,00 a Novembre 2022 da confermare 21 giorni prima della partenza), facchinaggio, mance (da pagarsi in loco, prevedere euro 30 per persona), bevande extra, extra personali in genere e tutto quanto non espressamente indicato nei programmi.
NOTE IMPORTANTI NORVEGIA
Colazioni: Al mattino sarà servita una colazione internazionale la quale include un mix di dolce e salato, in Norvegia è consuetudine avere difficoltà nel reperire bevande come cappuccino o similari, invece il the e caffè sono sempre a disposizione.
Cene: a 3 portate in ristorante o hotel, prevedono: entrée, piatto principale, dolce. Il menù è fisso (eventuali segnalazioni di intolleranze, allergie, etc. vanno comunicate all’atto della prenotazione/conferma – i menù previsti non possono essere variati in loco).
Esempio di menù tipo:
Bisogna tener presente che in Norvegia come in tutta la Scandinavia, la Classificazione degli alberghi non è paragonabile a quella che troviamo nel resto d’Europa, qui gli hotel sono di livello inferiore rispetto ai canoni di pari categoria europei.
In Norvegia le camere sono funzionali e piccole, assolutamente ridotte negli spazi rispetto a quelle degli alberghi di pari categoria europei. I bagni sono piccoli con metratura ridotta.
Negli alberghi in Norvegia il Servizio di facchinaggio non è incluso.
La capacità massima dei pullman è di 49 posti, con porta anteriore e posteriore.
È FONDAMENTALE CHE IL VIAGGIATORE SI ADEGUI A SITUAZIONI METEREOLOGICHE “NON MEDITERRANEE” TIPICHE DI QUESTA PENISOLA SCANDINAVA CHE SI AFFACCIA PER 3.400 KM SULL’OCEANO ATLANTICO.
LA NORVEGIA E’ MOLTO APPREZZATATA PER LA SUA INESTIMABILE BELLEZZA, QUESTO VIAGGIO DEVE ESSERE AFFRONTATO PER COMPRENDERE LE BELLEZZE CULTURALI E SPECIALMENTE PAESAGGISTICHE E NATURALISTICHE DI QUESTO SPLENDIDO PAESE, NON CERTO PER LA CUCINA LOCALE CHE E’ SEMPLICE E RIPETITIVA.
DOCUMENTI PER L’ESPATRIO
Per i cittadini italiani è sufficiente la Carta d’identità valida per l’espatrio oppure il Passaporto, entrambi in corso di validità. La Carta d’identità con l’estensione della validità, apposta sulla stessa oppure su foglio a parte, molto spesso non viene riconosciuta valida dalle autorità di frontiera. Si consiglia di utilizzare il Passaporto oppure richiedere una Carta d’identità completamente nuova con validità decennale. Il passaporto e la carta d’identità sono personali, pertanto il titolare é responsabile della loro validità e l’agenzia organizzatrice non potrà mai essere ritenuta responsabile di alcuna conseguenza (mancata partenza, interruzione del viaggio, etc.) addebitabile a qualsivoglia irregolarità degli stessi. Anche i minori devono avere il proprio passaporto o la propria carta d’identità. È bene, in ogni caso, consultare il sito www.poliziadistato.it/articolo/1087-passaporto/ per informazioni su aggiornamenti e variazioni relativi ai documenti che permettono l’ingresso nei vari paesi in programmazione.
Si fa notare che, i minori che utilizzano il Passaporto oppure la Carta d’identità, fino a 14 anni devono sempre viaggiare accompagnati da un adulto, genitore o da chi ne fa le veci. È necessario, nel caso di utilizzo della Carta d’identità oppure di Passaporto del minore dove a pag. 5 non sono indicate le generalità dei genitori, essere in possesso di una documentazione da cui risultino le generalità dell’accompagnatore, pertanto nel caso di genitore “estratto di nascita”, mentre nel caso di terza persona “atto di accompagno” vidimato dalla Questura oppure l’iscrizione dell’accompagnatore sul passaporto del minore, la validità di questi documenti è di 6 mesi.
Per i cittadini di altra nazionalità, informazioni su richiesta.
Scopri i nostri tour e seguici sui social media.