- Facchinaggio
- Tassa di soggiorno ove prevista da pagare in loco
- Mance ed extra in genere
- Pasti extra
- Bevande
- Ingressi ove previsti
- Escursione facoltativa
- Audioguide
- Assicurazione annullamento
- Tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”.
1° giorno: Partenza – Dusseldorf
Sistemazione su pullman Gran Turismo ed inizio del viaggio. Pranzo libero durante il viaggio. Arrivo in serata nei dintorni di Dusseldorf, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno: Dusseldorf – Utrecht – Delft (*Keukenhof) – Amsterdam
Prima colazione in hotel, trasferimento a Utrecht per la visita libera della cittadina. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Proseguimento per Delft e visita libera, al termine trasferimento ad Amsterdam per la visita libera della città. Sistemazione in hotel in zona Schiphol per la cena ed il pernottamento.
*Per le partenze del 05/04, 20/04 e 29/04 trasferimento direttamente a Delft, visita e pranzo liberi, nel primo pomeriggio è prevista la visita del Keukenhof per ammirare il coloratissimo giardino di fiori e tulipani (biglietto di ingresso da pagare direttamente in loco, il costo è di circa € 20 per persona, importo che verrà riconfermato dall’accompagnatore in loco).
3° giorno: Amsterdam
Prima colazione in hotel e trasferimento in centro ad Amsterdam. Incontro con la guida locale e mattinata dedicata alla visita guidata della città sorta su un centinaio di isole e per questo motivo chiamata la “Venezia del Nord”: il Dam, vasta piazza centro simbolico della città, l’animatissima Kalverstraat dove si ammireranno numerosi edifici storici come il pittoresco complesso del Beghinaggio. Pranzo in ristorante. Pomeriggio a disposizione per le visite individuali o, in alternativa, escursione facoltativa in battello tra i canali della città. Cena in hotel o ristorante esterno e pernottamento.
4° giorno: Amsterdam – Volendam – Marken – Zaanse Schans – Amsterdam
Prima colazione in hotel, incontro con la guida locale e partenza per Volendam per la visita guidata del delizioso villaggio dei pescatori. Pranzo in ristorante selezionato. Proseguimento per Marken e visita guidata di questo grazioso villaggio dove l’attaccamento alle tradizioni è una cosa seria, merito anche della posizione isolata e del divieto di circolazione alle auto. Si continua per Zaanse Schans, un gioiellino dove il tempo sembra essersi fermato che con le sue autentiche casette di legno e gli splendidi mulini, sembra un museo a cielo aperto, dove artigiani lavorano ancora quotidianamente nei mulini e nelle diverse botteghe. Rientro in hotel, cena in hotel o ristorante esterno e pernottamento.
5° giorno: Amsterdam – Aja – Scheveningen – Mannheim/Heidelberg
Prima colazione in hotel. Partenza per Aja per visita guidata e poi libera della cittadina con tempo a disposizione per il pranzo libero. Aja è una città pilastro dei Paesi Bassi, qui ha sede il parlamento dello Stato e dal 1831 c’è la residenza della casa reale. Non è la capitale perché, come ben sappiamo, è Amsterdam, tuttavia è una delle più importanti città olandesi. Al termine trasferimento a Scheveningen, che è senza dubbio la località balneare più popolare dell’Olanda, per una visita panoramica in bus. Partenza per Mannhein/Heidelberg o dintorni, sistemazione in hotel, cena in hotel o ristorante esterno e pernottamento.
6° giorno: Mannheim/Heidelberg – Rientro
Prima colazione in hotel, inizio del viaggio di rientro; pasti liberi lungo il percorso e arrivo in tarda serata nelle località di partenza.
Amsterdam: escursione in battello tra i canali della città
Gli orari sopra riportati sono indicativi e soggetti a riconferma.
I documenti di viaggio (convocazione), che contengono tutti i dettagli definitivi relativi alla partenza, vengono inviati 2 giorni prima della partenza all’indirizzo e-mail indicato in fase di prenotazione.
Non è necessario stampare alcun documento. Per la salita sul bus, basterà indicare Cognome e Nome ed essere in possesso di Documento d’Identità in corso di validità.
Ricordiamo che per i viaggi con destinazione fuori dall’Unione Europea è obbligatorio Documento d’Identità valido per l’espatrio.