Ritrovo dei Signori Partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza per il viaggio di trasferimento in Francia con soste per la colazione libera e il ristoro. Nel pomeriggio arrivo a Metz e visita guidata della città con il Teatro dell Opera, la place de la Comedie, la chiesa protestante Temple Neuf che si specchia nella Mosella e la maestosa Cattedrale di Saint-Etienne in stile gotico francese con splendide vetrate colorate. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO: MAASTRICHT – LEIDEN
Dopo la prima colazione, trasferimento in Olanda. In mattinata arrivo a Maastricht e passeggiata tra le strette vie lastricate avvolti da una caratteristica atmosfera medievale: la piazza del Mercato, la Basilica di San Servazio nella famosa piazza Vrijthof, la Basilica di Nostra Signora con la statua miracolosa della Vergine Maria, la Stella del mare e la piazza Onze Lieve Vrouweplein, eletta la più bella dei Paesi Bassi. Pranzo libero nei numerosi locali dalle colorate facciate che, specchiandosi nella Mosa, sembrano dettagli di un dipinto. Nel pomeriggio trasferimento a Leiden, nota in particolare per aver dato i natali a Rembrandt e per essere, dopo Amsterdam, la città con il maggior numero di ponti e canali. Passeggiata nel centro storico, con magnifici monumenti e palazzi con facciate meravigliose, circondato da un fossato lungo sei chilometri. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: GIETHOORN – UTRECHT
Dopo la prima colazione, trasferimento a Giethoorn, un villaggio idilliaco caratterizzato da numerose fattorie con tetti ricoperti di canne costruite su piccoli isolotti collegati tra loro da oltre 170 ponticelli di legno. Minicrociera tra i canali del piccolo villaggio che sembra uscito da una fiaba. Dopo il pranzo libero, trasferimento a Utrecht e visita guidata del centro storico medievale costruito intorno alla Torre del Duomo; passeggiata lungo l antico canale Oudergracht con una miriade di splendidi palazzi, la Cattedrale di San Martino in stile gotico, arricchita da una torre alta ben 112 metri e dal meraviglioso giardino di Pandhof. Al termine delle visite, rientro in hotel. Escursione in battello con cena a bordo lungo fiumi, laghi, canali e mulini in un suggestivo paesaggio tipicamente olandese. Rientro in hotel e pernottamento.
4° GIORNO: ZAANSE SCHANS ALKMAAR – HAARLEM
Dopo la prima colazione, trasferimento a Zaanse Schans e passeggiata nel piccolo villaggio incantato, immerso in un paesaggio bucolico e affascinante dove si alternano canali, campi di tulipani e mulini a vento. Proseguimento verso Alkmaar, nota come la città olandese del formaggio. Visita del centro storico, costellato di monumenti importanti tra cui lo Stadhuis, l elegante municipio cinquecentesco in stile gotico olandese e la Grote Sint-Laurenkerk, la principale chiesa cittadina, maestoso esempio dell architettura rinascimentale olandese. Tempo a disposizione per il pranzo libero e per acquistare i prodotti dagli artigiani che vendono le più prelibate specialità olandesi o per la visita dei Musei della Birra e del Formaggio. Nel pomeriggio trasferimento a Haarlem, uno dei borghi più belli dei Paesi Bassi, e passeggiata nella città vecchia con vista della piazza principale la Grote Mark, circondata da imponenti e lussuosi edifici, il Palazzo Municipale, lo Standhuise in stile rinascimentale e gli Hofijes, caratteristici e nascosti cortili con annessi splendidi giardini. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO: ROTTERDAM – LIEGI
Dopo la prima colazione, tour panoramico della dinamica città portuale di Rotterdam, con architetture moderne e avveniristiche tra cui il complesso residenziale delle case Cubiche e il Ponte Erasmus, icona della città. Tempo a disposizione per il pranzo libero nel caratteristico mercato coperto della città, all interno della spettacolare architettura del Markthal, in un tripudio di specialità gastronomiche, aromi e sapori. Proseguimento verso il Belgio e nel pomeriggio arrivo in Vallonia. Visita guidata di Liegi, la città dai cento campanili , caratterizzata dal particolare fascino emanato dal suo patrimonio storico e architettonico: la splendida fontana nella place du Marché, i vicoli e gli antichi edifici dall atmosfera medievale e colorata, la Cattedrale di Saint-Paul, il Palazzo dei Principi Vescovi che domina la piazza Saint-Lambert e la futuristica struttura della stazione di Guillemins, progettata da Calatrava. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
6° GIORNO: NAMUR DINANT – CHIMAY
Dopo la prima colazione, trasferimento a Namur e visita guidata della capitale della Vallonia, passeggiando tra vicoli pieni di fascino, con vista sulla Cittadella costruita su uno sperone roccioso, e gioielli architettonici come la Cattedrale di Saint-Aubain, la chiesa di Saint-Loup, il Teatro Reale e il Beffroi. Proseguimento verso Dinant, un’incantevole gioiello incastonato tra una falesia e il fiume Mosa. Passeggiata nel centro storico, un quadro incorniciato dal nastro di case colorate e negozi posti lungo la riva del fiume, con l imponente Collegiata gotica di Notre-Dame e la caratteristica guglia a bulbo. Pranzo libero e salita alla Cittadella con la funivia sospesa a 100 m d’altezza per ammirare un panorama straordinario. Trasferimento a Chimay per una passeggiata nel caratteristico paesino con la sua Cattedrale e visitate del museo dell Espace Chimay per scoprire la storia della Chimaye dell abbazia di Scourmont e il processo di produzione di questa birra con degustazione di formaggi e birre. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
7° GIORNO: REIMS – EPERNAY
Dopo la prima colazione, partenza per la Francia, all arrivo a Reims, passeggiata nel centro storico della città con la Cattedrale di Notre Dame, capolavoro dell arte gotica con la Galleria dei Re, famosa facciata con più di 2.300 statue, l Ancien College des Jésuites, il Palazzo del Tau e la Basilica di St. Remi. Proseguimento verso Epernay, l indiscussa capitale dello Champagne. Visita a una cantina ove avviene la fermentazione di uno dei vini più buoni al mondo con possibilità di acquisti. Partenza per il viaggio di ritorno con opportune soste per il ristoro e arrivo in serata nelle rispettive località di partenza.
LA QUOTA COMPRENDE Tutto quanto indicato nel programma del viaggio
LA QUOTA NON COMPRENDE Supplemento camera singola € 360 Quota di iscrizione € 40