GIORNO 1: PALERMO
Arrivo all’aeroporto/stazione di Palermo. Trasferimento in hotel per conto proprio. Benvenuti a Palermo! Pernottamento
GIORNO 2: PALERMO VISITA CITTA
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida ai piedi della scalinata del Teatro Massimo per ammirare l’imponente struttura del più grande Teatro dell’Opera d’Italia.
A pochi passi entrerete nel cuore del Mercato storico U Capu dove storia, tradizione e cibo di strada si mescolano alle voci ed i volti della gente di Palermo. Lì si nasconde un gioiello barocco appena restaurato, la chiesetta dell’Immacolata Concezione.
Attraverso vicoli ed antichi palazzi eccovi alla cattedrale normanna ove sono le spoglie di Federico II di Svevia e la “Vara” d’argento di Santa Rosalia.
Tra i giardini della villa Bonanno e le antiche rovine romane della Paleopoli sarete al Palazzo Reale o dei Normanni che custodisce 3000 anni della nostra storia e gli splendidi mosaici della cappella Palatina in cui arabi, bizantini e normanni condivisero saperi, segreti esoterici, vita e costumi in grande tolleranza.
Costeggiando le antiche fortificazioni fotograferete San Giovanni degli Eremiti, una suggestiva architettura arabo-normanna con le sue particolari cupole.
Alla scoperta di Quartieri medievali, facciate spagnole e cortili delle dimore storiche percorrerete il “Cassaro” per concludere il vostro tour ai Quattro Canti o Teatro del Sole, elegante impianto barocco.
Pranzo libero. Pomeriggio libero a disposizione per visitare la capitale della Sicilia a vostro piacimento
Pernottamento
GIORNO 3: PALERMO
Prima colazione in hotel. Fine dei nostri servizi
PREZZI – PER PERSONA
HOTEL 3 STELLE (HOTEL TONIC O SIMILARE)
PERIODO | QUOTA PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA | SUPPLEMENTO SINGOLA | 3° LETTO | SUPPLEMENTO NOTTE SUPPLEMENTARE | |
0-3 ANNI ANNI | ADULTO | ||||
01/11/22-20/12/22 08/01/23-28/03/23 01/11/23-20/12/23 10/01/24-31/03/24 | € 156 | € 75 | GRATUITO | € 101 | € 45 |
21/12/22-07/01/23 29/03/23-06/06/23 06/09/23-31/10/23 21/12/23-09/01/24 | € 186 | € 105 | GRATUITO | € 131 | € 69 |
07/06/23-05/09/23 | € 171 | € 90 | GRATUITO | € 116 | € 66 |
HOTEL 4 STELLE (HOTEL GARIBALDI O SIMILARE)
PERIODO | QUOTA PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA | SUPPLEMENTO SINGOLA | 3° LETTO | SUPPLEMENTO NOTTE SUPPLEMENTARE | |
0-3 ANNI ANNI | ADULTO | ||||
01/11/22-20/12/22 08/01/23-28/03/23 01/11/23-20/12/23 10/01/24-31/03/24 | € 166 | € 75 | GRATUITO | € 148 | € 52 |
21/12/22-07/01/23 29/03/23-31/05/23 01/09/23-31/10/23 21/12/23-09/01/24 | € 231 | € 142 | GRATUITO | € 215 | € 84 |
01/06/21-31/08/21 | € 201 | € 112 | GRATUITO | € 185 | € 71 |
HOTEL 5 STELLE (GRAND HOTEL & DES PALMES O SIMILARE)
PERIODO | QUOTA PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA | SUPPLEMENTO SINGOLA | 3° LETTO | SUPPLEMENTO NOTTE SUPPLEMENTARE | |
0-3 ANNI ANNI | ADULTO | ||||
01/11/22-20/12/22 08/01/23-28/03/23 02/11/23-20/12/23 10/01/24-31/03/24 | € 466 | € 400 | GRATUITO | € 256 | € 190 |
21/12/22-07/01/23 29/03/23-01/11/23 21/12/23-09/01/24 | € 686 | € 600 | GRATUITO | € 316 | € 250 |
I prezzi includono:
– 2 notti a Palermo in hotel della categoria scelta occupando camere standard (pernottamento e piccola colazione inclusa)
– 1 visita regolare a piedi della città di Palermo (3 ore) con altri partecipanti – multilingue
Incontro con la guida ed il resto dei partecipanti alle ore 09.00 davanti la scalinata del Teatro Massimo (tutti i dettagli saranno inviati
Al momento della prenotazione)
La visita città include guida locale autorizzata per la visita a piedi del centro storico di Palermo.
– Assicurazione medico-bagaglio
– Iva
I prezzi non includono:
– tasse di soggiorno
– ingressi ai monumenti
– trasporto, trasferimenti
– tutto ciò non chiaramente indicato sotto “i prezzi includono”
Supplemento opzionale. Trasferimento aeroporto Palermo-hotel Palermo o viceversa:
€ 44,00 per persona per tratta (minimo 2 pax)
ESCURSIONI REGOLARI OPZIONALI DA PALERMO
PALERMO BAROCCO ED ARISTOCRAZIA (WALKING TOUR)
TUTTI I GIORNI TRANNE DOMENICA E LUNEDI’
Incontro con la guida ai Quattri Canti (Piazza Vigliena). La famosa fontana Pretoria o della Vergogna sarà scenario di storie popolari. Nella piazza Bellini ammirerete le cupole di San Cataldo del XII sec. dell’Ordine dei Cavalieri del Santo Sepolcro, della Martorana e di Santa Caterina e percorrerete i vicoli delle Corporazioni degli artigiani e dei Giudici che accompagnavano gli Inquisiti alla Morte.
Sarete introdotti alle storie del Gattopardo ammirando il terrazzo del palazzo Gangi, location del famoso film di Visconti, per raggiungere la piazzetta decorata dallo splendido rosone gotico della chiesa San Francesco D’Assisi. Da lì scoprirete i secoli più ricchi e più bui della Sicilia spagnola con la visita dell’oratorio di San Lorenzo decorato dagli stucchi del Serpotta e ammirerete antichi arredi, scuderie e tesori nella dimora storica del palazzo Mirto.
All’ombra del secolare ficus magnolioides della piazza Marina una visita a sorpresa sulle orme della Santa Inquisizione terminerà la vostra passeggiata tra tradizionali gelati e cannoli nel quartiere del vecchio porto la Cala.
Punto d’incontro : QUATTRO CANTI (PIAZZA VIGLIENA)
Inizia : 13:30
Durata : 03:00 ore circa
Prezzo per persona : € 43,00 (adulto)
Bambini 2-11 anni: -30% – Bambini 0-1 anno: gratuito
PALERMO MOVIDA BY NIGHT (WALKING TOUR)
VENERDI’ E SABATO
Incontro col nostro staff alle 19.00 a Porta Felice. Unitevi a noi in un intrigante walking tour di Palermo by night!
Avete mai bevuto un drink vicino a quello che un tempo era il letto di un antico fiume?
Lasciatevi guidare tra le strade del centro storico e godetevi la vivace atmosfera della movida made in Palermo, in cui storia e modernità si uniscono regalando scenari insoliti.
Cammineremo attraverso l’antico quartiere arabo della Kalsa e osserveremo fantastici esempi di street art, con tanti murales lungo il percorso. Entreremo poi a Piazza Magione e Piazza Rivoluzione e osserveremo i principali luoghi della vita notturna locale! In fine, vi porteremo nel famoso pub Colletti (o similare), dove assaggerete un delizioso aperitivo tutto siciliano.
Torneremo poi al meeting point iniziale, passando per la magnifica Basilica di S. Francesco.
Punto d’incontro : PORTA FELICE
Inizia : 19:00
Durata : 03:00 ore circa
Prezzo per persona : € 54,00 (adulto)
Bambini 2-11 anni: -30% – Bambini 0-1 anno: gratuito
ERICE, SALINE DI TRAPANI E SEGESTA
MARTEDI’ E SABATO
Incontro con il nostro staff e con il resto del gruppo presso il punto d’incontro e partenza verso la Sicilia occidentale dove raggiungiamo Erice. Gli Elimi stabilirono la città medievale di Erice, che era un importante sito religioso associato alla dea Venere. Arroccato sulla cima del monte omonimo, il borgo medievale di Erice svetta dall’alto dei suoi 750 metri, godendosi un’eccezionale vista panoramica che guarda al golfo di Trapani ed alle isole Egadi da un lato ed alla vallata del Valderice dall’altro, abbracciando le campagne dell’entroterra siculo. Piccolo ed incredibilmente autentico, Erice è un dedalo di viuzze lastricate che scorrono tra chiese, piazze ed antichi cortili e che invoglia i suoi visitatori alla scoperta.
Si prosegue attraverso le Saline di Trapani, dove è ancora praticata l’antica tradizione della raccolta del sale dal mare.
Impossibile non restare ammaliati dalla riserva naturale orientata Saline di Trapani e Paceco, area naturale gestita dal WWF Italia e istituita nel 1995. La sua estensione di ben 1000 ettari la rende una delle aree protette più grandi della Sicilia, suddivisa in modo abbastanza equo tra i comuni di Trapani e Paceco. La riserva per gran parte è formata da saline di proprietà privata ancora oggi attive, in cui il sale viene estratto con tecniche secolari da aziende rinomate.
Nel pomeriggio continuiamo per Segesta, una delle principali città dell’antico popolo Elimo, per visitare il Tempio Dorico (Biglietto d’ingresso: non incluso), fine del V secolo a.C., costruito su una collina appena fuori dall’antica città e ha una vista imponente sulla zona circostante. Non serve amare la storia greca e romana per rimanere impressionati da Segesta: le rovine antiche di questo importantissimo sito archeologico hanno una potente forze evocativa e un fascino davvero suggestivo. Rientro a Palermo.
Punto d’incontro : STAZIONE CENTRALE 8.00 / NH HOTEL 08:05 / POLITEAMA PALACE HOTEL 08:20 / PIAZZA FRANCESCO CRISPI (CROCI) 8:30
/ ASTORIA PALACE HOTEL 8:40 / MONDELLO PALACE HOTEL 9:00AM
Inizia : 09:00
Durata : 08:00 ore circa
Prezzo per persona : € 87,00 (adulto)
Bambini 2-11 anni: -30% – Bambini 0-1 anno: gratuito
AGRIGENTO E PIAZZA ARMERINA
MERCOLEDI’ E DOMENICA
Incontro con nostro staff e il resto del gruppo al Meeting Point e partenza per Piazza Armerina per visitare la Villa Romana di Casale (ingresso: non incluso) risalente alla fine del IV secolo d.C. Apparteneva a un’importante famiglia romana influente. La splendida villa imperiale nel cuore romano della Sicilia, in provincia di Enna, è una magnifica dimora rurale, il cui fascino è dovuto soprattutto agli incantevoli mosaici, considerati i più belli e meglio conservati nel loro genere. Frutto di un lavoro certosino fatto di immagini nitide ed emozionanti, impreziosiscono in modo significativo i resti della fastosa residenza inserita nel 1997 nella World Heritage List dall’UNESCO.
Continuiamo quindi per Agrigento per visitare la magnifica Valle dei Templi (Ingresso: non incluso), eretta dai Greci durante il V secolo a.C.
C’è un luogo in Sicilia dove l’opulenza della Magna Grecia rivive nel turbinio di emozioni suscitate dalla sua bellezza: è la Valle dei Templi di Agrigento, l’emblema della Sicilia antica e una delle attrazioni turistiche più visitate dell’isola. È un luogo dal fascino millenario che gareggia con l’Acropoli di Atene per fama e suggestione. I suoi monumentali templi dorici illuminati dal sole accecante dell’estate siciliana o dalla luce dei riflettori nelle ore notturne sono un’immagine-icona della bellezza di quest’isola e della sua storia appassionante. Da oltre duemila anni si ergono sul crinale di una collina, maestosi e orgogliosi. Di alcuni rimane ben poco, ma è sufficiente per intuirne l’originaria grandezza e per rimanere a bocca aperta per la meraviglia.
Rientro in serata a Palermo.
Punto d’incontro : MONDELLO PALACE 06:30 / ASTORIA PALACE HOTEL 06:50 / PIAZZA FRANCESCO CRISPI(CROCI) 07:00 /
POLITEAMA PALACE HOTEL 07:10 / NH HOTEL 07:25 / STAZIONE CENTRALE 07:30
Inizia : 07:30
Durata : 10:00 ore circa
Prezzo per persona : € 109,00 (adulto)
Bambini 2-11 anni: -30% – Bambini 0-1 anno: gratuito
ETNA E TAORMINA
MERCOLEDI’ E VENERDI’
Incontro con il nostro staff e con il resto del gruppo presso Meeting Point e partenza per il Monte Etna, il vulcano più alto ancora attivo in Europa (3.345mt). All’arrivo visitare i Crateri Silvestri. Situato nella Sicilia orientale, ad un passo dallo stretto di Messina, si trova l’Etna, il più grande vulcano attivo in Europa.
Nel corso dei secoli, le eruzioni hanno modificato i pendii del vulcano, disegnando panorami unici di lava e ghiaccio, oggi protetti da un vasto parco naturale visitabile seguendo tranquilli sentieri naturalistici.
L’Etna è diventato patrimonio Unesco nel 2013.
Opzionale: possibilità di scalare il vulcano in funivia e / o unimog 4×4 fino a 2.800 m (opzionale).
Quindi partenza per Taormina, una graziosa e romantica cittadina alle pendici del Monte Tauro (204m). Tempo libero per visitare il famoso Teatro Greco (Biglietto d’ingresso: non incluso) da dove si può ammirare una vista straordinaria sul vulcano Etna e sulla baia di Taormina e Giardini Naxos.
Seducente e chic, Taormina si sente un po’ diva. E lo è. Nei secoli ha rubato il cuore di innumerevoli artisti, scrittori e nobili e oggi è meta di turisti in cerca di una location esclusiva per una vacanza da sogno e da amanti di teatro e musica che non vogliono perdersi i prestigiosi eventi culturali della città. Cosa la rende un’infallibile rubacuori? La sua straordinaria posizione su una terrazza del Monte Tauro, con viste spettacolari sul mare e sul vulcano Etna, è sicuramente l’ingrediente principale della pozione d’amore con cui ammalia i visitatori. Gli altri ingredienti di questa ricetta magica sono un magnifico teatro antico, un elegante centro storico ricco di bei palazzi, negozi e ristorantini, incantevoli spiagge bagnate da un mare azzurrissimo e la possibilità di fare indimenticabili escursioni su uno dei monti più spettacolari di tutta Italia.
Rientro in serata a Palermo.
Punto d’incontro : MONDELLO PALACE 06:00 / ASTORIA PALACE HOTEL 06:20 / PIAZZA FRANCESCO CRISPI(CROCI) 06:30 /
POLITEAMA PALACE HOTEL 06:40 / NH HOTEL 6:55 / STAZIONE CENTRALE 07:00
Inizia : 07:00
Durata : 12:00 ore circa
Prezzo per persona : € 120,00 (adulto)
Bambini 2-11 anni: -30% – Bambini 0-1 anno: gratuito
USTICA
LUNEDI’, MARTEDI’, MERCOLEDI’ E GIOVEDI’ (DAL 01.05.21 AL 30.09.21)
Incontriamoci al Porto di Palermo, di fronte alla biglietteria della Liberty Lines Calata Marinai d’Italia (PA) – per prendere l’aliscafo per Ustica – la durata del viaggio è di circa 1h30min. Una volta arrivati, le guide daranno il loro benvenuto sull’isola di Ustica immersa nell’Area Marina Protetta – un vero e proprio paradiso per i subacquei e gli esploratori.
Dopo una tipica dolce colazione al bar KIKI, inizia il tour dell’isola in autobus con la sosta dal produttore locale per la degustazione di vini e un’interessante visita del piccolo museo delle arti contadine.
A metà mattinata ci godiamo il tour in barca di Ustica per girare l’isola e le sue grotte.
Lontana dai luoghi più frequentati e noti della Sicilia, c’è un posto magico, roccioso e brullo che vi invitiamo a visitare. È l’isola di Ustica, la perla nera del Mediterraneo che si trova al largo della costa di Palermo.
Ustica è natura all’ennesima potenza, un paradiso di rocce e mare che la rendono il paradiso perfetto per chi ama lo snorkeling e il diving. L’isola si trova all’interno dell’omonima Area Marina Protetta. Secondo la leggenda Ustica un tempo fu la dimora di Maga Circe, oggi è una meraviglia per gli occhi, un paradiso protetto, una delle isole più belle della Sicilia.
Quindi tempo libero per pranzo e le attività ricreative e in prima serata rientro a Palermo.
Punto d’incontro : PORTO DI PALERMO
Inizia : 07:00
Durata : 10:00 ore circa
Prezzo per persona : € 165,00 (adulto)
Bambini 2-11 anni: -30% – Bambini 0-1 anno: gratuito