Appuntamento alla stazione di Porta Susa alle ore 7.00, partenza con il treno Frecciarossa e pranzo al sacco a bordo fornito da noi. Arrivo a Parigi intorno alle 13.30, sistemazione in hotel centrale ed incontro con la guida. Pomeriggio dedicato ad un tour panoramico a piedi della Paris moderna. Tra le numerose attrazioni si vedranno Place de la Concorde, costruita nella seconda metà del XVIII secolo e oggi una delle piazze principali della città e la celeberrima Avenue des Champs-Elysées, lunga quasi due chilometri, famosa per i negozi di lusso, ristoranti, cinema e grandi magazzini ma anche per i suoi importanti edifici, come il Palazzo della Scoperta, un importante centro culturale scientifico parigino, il Grand Palais e il Petit Palais, entrambi costruiti durante l’Esposizione Universale del 1900. Proseguimento per l’Hotel des Invalides, un maestoso palazzo costruito nel XVII secolo come residenza per i soldati francesi che avevano prestato servizio nell’esercito. Nella sua Cappella Reale è contenuta la tomba di Napoleone. Si arriverà, poi, in corrispondenza del museo di Quai Branly, situato vicino all’indiscusso simbolo della città, la Tour Eiffel. Qui, una meritata pausa caffè, sulla terrazza panoramica. A chiusura, si potrà ammirare la torre all’imbrunire, anche dal monumentale piazzale del Trocadéro, luogo perfetto per fotografie indimenticabili. Al termine, rientro in hotel, cena in ristorante e pernottamento.
Dopo colazione, incontro con la guida e partenza per una mattinata dedicata alla scoperta del centro storico Ile de la Cité, l’isolotto cuore di Parigi che sorge sulla Senna e che ospita alcuni tra i monumenti più belli e famosi della città: Notre Dame, una delle cattedrali gotiche più antiche al mondo ( di cui si vedrà il cantiere), la Sainte Chapelle, vero gioiello d’arte gotica, e la Conciergerie, il palazzo reale dei Capetingi. In seguito, proseguimento per il quartiere latino, uno dei più famosi e colorati della città e sede dell’università parigina. Pranzo libero. Nel pomeriggio, tempo libero per visite a carattere personale. Possibilità di prenotazione per ingresso al Louvre, il museo più famoso al mondo. Con le sue 35.000 opere d’arte esposte in circa 300 stanze della collezione permanente che vanno dall’antichità al periodo moderno, includendo capolavori di maestri come Da Vinci, Delacroix, Vermeer e Rubens, lavori del periodo greco-romano, egiziano e collezioni dell’arte islamica, il Museo del Louvre è il più visitato al mondo ed è un vero simbolo di eccellenza nel campo dell’arte e della cultura. Nel tardo pomeriggio, appuntamento sulle rive della Senna ed imbarco per una crociera fluviale di due ore con apericena a bordo, su un’imbarcazione a misura d’uomo. Un saluto a questa magica città, con una prospettiva davvero unica! Al termine, rientro in hotel e pernottamento.
Dopo colazione, incontro con la guida e partenza per la visita guidata del Museo D’Orsay, meta parigina imperdibile per gli appassionati d’arte. Il museo, allestito dal 1977 dentro a una vecchia stazione ferroviaria, contiene alcune delle opere più importanti di correnti artistiche quali l’Impressionismo, il Postimpressionismo e l’Art Nouveau. Tra queste spiccano quadri di autori come Monet, Cezanne, Renoir e Degas. Al termine della visita, pranzo libero. Nel pomeriggio, attraversando la suggestiva passerella Solférino e passeggiando nel Jardin des Tuileries, il giardino in stile francese più antico di Parigi, si raggiungerà il Museo del Louvre per una visita esterna. Proseguimento e passeggiata sotto i portici del Palais Royal, attualmente sede del Consiglio di Stato e del Consiglio Costituzionale, e nel suo meraviglioso giardino alla scoperta di gallerie e passaggi coperti dove si potranno ammirare una serie di boutiques e negozi di artigianato. Arrivo nell’animato quartiere dei Grands Boulevards e dell’Opera Garnier, lo storico teatro dell’Opera di Parigi. Dopo una piccola pausa sulla terrazza panoramica dei Grandi Magazzini Galeries Lafayette, tempio dello shopping parigino dove trovare le più famose firme della moda, della cosmesi e dell’enogastronomia, visita della lussuosa Place Vendôme, una delle piazze più belle e famose di Parigi, esempio dell’architettura classica francese caratterizzata da eleganza sobria, sui cui si affacciano edifici incantevoli e numerosi negozi dei più importanti marchi mondiali, soprattutto gioiellerie. Al termine, rientro in hotel, cena in ristorante e pernottamento.
Dopo colazione, incontro con la guida e raggiungimento di Montmartre, il quartiere degli artisti. A fine Ottocento la zona divenne meta preferita di numerosi artisti, tra cui Renoir, Picasso e Toulouse-Lautrec, che la trasformarono in un centro vivace e ricco di fascino. Oggi il quartiere presenta due volti differenti: uno più romantico e bohémien, con molti ristoranti e bar all’aperto e luogo in cui sorge la Basilica del Sacro Cuore, costruita in stile romanico-bizantino e da cui si ha una bellissima vista panoramica della città; e un volto che invece rappresenta la vita notturna parigina, costellato di locali a luci rosse e dove si incontra il famosissimo Moulin Rouge, un altro dei simboli di Parigi. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio, spostamento in stazione e partenza con treno Frecciarossa intorno alle 15.15. Arrivo previsto a Torino Porta Susa per le 21.30.
N.B. L’itinerario potrebbe subire delle variazioni rimanendo invariato nel contenuto