Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti e partenza in bus. Soste di servizio durante il percorso. Arrivo a Vicenza e pranzo libero. Nel pomeriggio incontro con la guida e visita guidata della città. Universalmente riconosciuta come la città del Palladio, il grande architetto che ha lasciato in questo territorio la più alta concentrazione dei suoi mirabili capolavori. Tra le altre opere la visita prevede il Teatro Olimpico, considerato il testamento spirituale dell’architetto, morto nel 1580 subito dopo averne completato il progetto, la Basilica Palladiana con la sua imponente sovrastruttura costituita da un duplice ordine di logge, il Palazzo Chiericati, dal 1855 è sede del Museo Civico di Vicenza. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Giorno 2: NAVIGAZIONE DEL BRENTA
Colazione in hotel, partenza in bus per Malcontenta, ore 09:00 incontro con la guida e ingresso e visita di Villa Foscari, detta “La Malcontenta”, al termine imbarco sul battello e intera giornata di escursione in navigazione da Malcontenta a Dolo. Navigazione fra ville, borghi rivieraschi, chiuse e ponti girevoli con illustrazione delle varie Ville viste dal fiume, sosta a Mira per la visita di Villa Widmann, attraversamento della Chiusa di Mira, con la risalta del dislivello acqueo, navigazione fra Ville e ponti girevoli, arrivo al pontile di Dolo e fine del servizio di navigazione. Ore 13:00 trasferimento in bus alla Villa Ducaleper il pranzo. Dopo il pranzo proseguimento in bus e arrivo a Stra per la visita di Villa Pisani, (ingresso incluso) alle 17:00 termine delle visite. Tempo libero e rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 3: PADOVA E INGRESSO ALLA CAPPELLA DEGLI SCROVEGNI
Colazione in hotel, carico dei bagagli e trasferimento a Padova per la visita della città. Incontro con la guida e visita del centro di questa elegante città tra le sue piazze e le Chiese più belle ed i palazzi più eleganti. La Chiesa di Santa Giustina, il Palazzo della Ragione, antica sede dei tribunali cittadini con la sua imponente mole, Palazzo del Bo sede dell’università, Palazzo Moroni sede del Comune. Faranno da contorno alla visita, alcune delle piazze più belle tra le quali il Prato dalla Valle, Piazza delle Erbe e Piazza dei Frutti. Ingresso alla CAPPELLA DEGLI SCROVEGNI. Sarà davvero un’emozione unica quella di ammirare il meraviglioso ciclo di affreschi di Giotto, sublime capolavoro della pittura del Trecento. Colore e luce, poesia e pathos. L’uomo e Dio. Il senso della natura e della storia, il senso di umanità e di fede fusi assieme per narrare in un modo unico, irripetibile le storie della Madonna e di Cristo. Al termine della visita trasferimento nel cuore di Padova. Pranzo libero con possibilità di consumarlo in un self-service. Immancabile poi una sosta presso lo storico Caffè Pedrocchi dove tra le altre specialità si potrà gustare il buonissimo Caffè della Casa aromatizzato con crema di pistacchio e cacao. Dopo il pranzo pomeriggio libero per approfondire individualmente le visite e per devozioni presso il Santuario di Sant’Antonio, considerato uno dei più importanti d’Italia. Possibilità di raggiungere con il nostro assistente la zona dell’ex Ghetto Ebraico fino ad arrivare a Piazza Duomo con il suo splendido Battistero. Nel pomeriggio, ritrovo dei partecipanti per l’inizio del viaggio di ritorno. Sosta durante il percorso per la cena libera ed arrivo previsto nelle varie località di partenza in serata.
La quota comprende
Viaggio in autobus GT riservato
Sistemazione in camera doppia in hotel 4 stelle
Hotel situato a Monselice, all’interno del Parco Regionale dei Colli Euganei
Trattamento di mezza pensione
Bevande ai pasti
Visite guidate: HD Vicenza, FD Navigazione, HD Padova
Navigazione sul Brenta
Ingressi compresi: Villa Pisani, Foscari e Windham e Cappella degli Scrovegni
Pranzo in Villa del 2° giorno
Radioguide
Accompagnatore
Organizzazione tecnica agenzia
Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”
La quota non comprende
Ingressi non menzionati ne “la quota comprende”
Supplemento Singola € 70
Tassa di soggiorno (se prevista da pagare in loco)
Mance ed extra di carattere personale
Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”
Assicurazione Annullamento € 35,00 a persona
Punti di carico
Potete iniziare il vostro viaggio dai seguenti luoghi: