Un viaggio emozionante tra le meraviglie del Perù e i paesaggi incontaminati dell’Amazzonia. Dalle antiche rovine di Machu Picchu alle profondità della foresta tropicale, un’esperienza autentica, ricca di natura, storia e cultura. Un itinerario curato con attenzione per chi è alla ricerca di scoperta, bellezza e un tocco d’avventura.
“Machu Picchu rimane un enigma. La sua bellezza, il mistero e l’energia spirituale continuano a stupire il mondo”
(Hiram Bingham)
LIMA – ISOLE BALLESTAS – OASI DI HUACACHINA – LINEE DI NAZCA – AREQUIPA – CANYON DEL COLCA – CHIVAY – PUNO – LAGO TITICACA
CUSCO – VALLE SACRA DEGLI INCA – MACHU PICCHU – PUERTO MALDONADO
All’orario concordato, partenza con transfer privato verso l’aeroporto di Milano Malpensa in tempo utile per il disbrigo delle pratiche di check-in. Imbarco sul volo con destinazione finale Lima (scalo a Parigi CDG). Giornata a bordo. Nel tardo pomeriggio, arrivo a Lima e trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.
Colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della capitale. Vivace e affacciata sull’Oceano Pacifico, Lima è una città che sorprende con i suoi contrasti armoniosi tra passato e presente. Si comincia con una passeggiata tra le scogliere panoramiche di Miraflores, dove il romantico Parco dell’Amore regala viste spettacolari e sculture suggestive. Poco distante si può ammirare l’antica Huaca Pucllana, un sito archeologico preincaico incastonato nel cuore moderno della città. Il centro storico rivela il fascino della Lima coloniale, con edifici eleganti e piazze animate. Da Plaza San Martín, cuore neoclassico della città, si prosegue verso la Plaza Mayor, dominata dalla maestosa Cattedrale e dal Palazzo del Governo. Imperdibile infine la visita al Convento e alla Chiesa di San Francesco, con le celebri catacombe, che offrono un affascinante viaggio nel tempo e nella spiritualità coloniale. Al termine delle visite, rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Colazione in hotel. Inizio del nostro viaggio verso sud. La tappa principale della giornata sarà la Riserva Naturale di Paracas, un’area protetta situata lungo la costa meridionale del Perù, dove il deserto incontra l’oceano in uno spettacolare contrasto di colori e paesaggi. Oltre alla bellezza naturale, la riserva ospita una ricca biodiversità marina e avifaunistica, ed è un luogo ideale per escursioni, fotografia e osservazione della fauna selvatica. Un’esperienza imperdibile per chi cerca natura, silenzio e panorami mozzafiato. Al termine, arrivo a Paracas e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Colazione in hotel. La giornata inizia con un’escursione in barca alle Isole Ballestas, un complesso ecosistema con una ricchissima fauna marina, popolate da leoni marini, pinguini di Humboldt e numerose specie di volatili. Le isole sono conosciute anche come le “Piccole Galapagos” grazie all’abbondante fauna e alla biodiversità sorprendente che offrono. A seguire, trasferimento privato verso Ica e l’oasi di Huacachina, un suggestivo specchio d’acqua circondato da alte dune. Qui sarà possibile partecipare a un’avventura tra le dune a bordo di buggy o cimentarsi nel sandboarding. Pranzo incluso in corso di escursione. Seguirà la visita di una cantina locale per scoprire i segreti della produzione del Pisco, il tradizionale distillato peruviano. Per chi lo desidera, sarà possibile concludere la giornata con un’esperienza indimenticabile: il sorvolo sulle misteriose Linee di Nazca, i famosi geoglifi tracciati nel deserto (da prenotare al momento dell’iscrizione). Al termine, sistemazione in hotel a Nazca. Cena e pernottamento.
Colazione in hotel. Visita dell’Acquedotto Incaico di Cantalloc, una delle opere ingegneristiche più sorprendenti lasciate dalla cultura Nazca. Situato a pochi chilometri dalla città, questo sistema di acquedotti sotterranei fu costruito oltre 1.500 anni fa per garantire l’approvvigionamento idrico in una delle zone più aride del Perù. Costituiti da canali sotterranei e condotti in pietra, gli acquedotti utilizzano la tecnica dei puquios, una serie di pozzi a spirale che permettono la manutenzione e l’accesso all’acqua. pranzo incluso in corso di escursione. A seguire, partenza verso Arequipa (circa 9 ore di trasferimento). Arrivo in serata e sistemazione in hotel. Pernottamento.
Colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di Arequipa, nominata la Città Bianca per via delle sue eleganti architetture costruite in sillar, una pietra vulcanica chiara. Adagiata ai piedi del maestoso vulcano Misti, la città è considerata una delle più affascinanti del Paese e unisce il fascino coloniale all’energia moderna, regalando atmosfere uniche e scorci incredibili. Durante la giornata si visiteranno il suggestivo centro storico, dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO, con le sue architetture coloniali, chiese seicentesche e antichi palazzi, e i vivaci mercati rionali, autentici luoghi d’incontro e di vita quotidiana. Si proseguirà poi con la splendida Plaza de Armas, cuore pulsante della città, circondata da eleganti portici e dominata dalla maestosa cattedrale. Poco distante si incontra la Chiesa della Compagnia di Gesù, esempio raffinato del barocco andino, con la famosa cappella di San Ignacio. Il percorso si concluderà con la visita al celebre Monastero di Santa Catalina, un vero e proprio gioiello architettonico che racchiude oltre quattro secoli di storia: un labirinto di viuzze, celle colorate e cortili silenziosi che racconta la vita monastica femminile in epoca coloniale. Pranzo libero in corso di giornata. Al termine delle visite, rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Colazione in hotel. Partenza con transfer privato in direzione del Canyon del Colca, uno dei canyon più profondi del mondo e simbolo naturale del Perù. Il viaggio attraversa paesaggi spettacolari dell’altopiano andino, tra montagne, lagune e vaste distese punteggiate da vigogne e alpaca. Lungo la strada, sosta al Mirador de los Volcanes, un punto panoramico situato a oltre 4.900 metri di altitudine, da cui si ammirano le imponenti vette vulcaniche della regione, tra cui il Misti, il Chachani e l’Ampato. Arrivo per pranzo in ristorante locale a Chivay, una tranquilla cittadina andina situata nel cuore della Valle del Colca, a circa 3.600 metri di altitudine. Pernottamento in hotel a Chivay.
Dopo la colazione, si parte per un’affascinante mattinata alla scoperta dei villaggi andini di Yanque, Maca e Pinchollo, piccoli centri rurali dove il tempo sembra essersi fermato. Le tradizioni locali, le chiese coloniali in pietra e i costumi colorati degli abitanti offrono uno spaccato autentico della cultura quechua. Il viaggio prosegue verso uno dei punti panoramici più celebri del Perù: la Cruz del Cóndor. Da questo impressionante belvedere sul Canyon del Colca, profondo oltre 3.000 metri, è possibile ammirare il volo dei condor andini, maestosi uccelli simbolo delle Ande che planano sulle correnti ascensionali del canyon, offrendo uno spettacolo emozionante e indimenticabile. Rientro a Chivay per un gustoso pranzo andino, a base di piatti locali preparati con ingredienti tipici della zona. Nel pomeriggio si riprende il viaggio attraversando gli spettacolari paesaggi dell’Altopiano andino, tra pascoli d’alta quota, lagune e villaggi isolati. Arrivo in serata a Puno, sulle rive del leggendario Lago Titicaca, e sistemazione in hotel. Pernottamento.
Colazione in hotel. La giornata sarà dedicata all’esplorazione con il battello delle Isole sul lago Titicaca, il lago navigabile più alto del mondo, situato a quasi 4.000 metri sul livello del mare. La prima tappa è dedicata alle affascinanti Isole Galleggianti degli Uros, costruite interamente con la totora, una canna lacustre che viene utilizzata dagli abitanti per realizzare le case, le imbarcazioni e persino le isole stesse. Si prosegue la navigazione verso l’Isola di Taquile, nota per la sua cultura tessile millenaria, riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio Immateriale dell’Umanità. Dopo un pranzo tipico sull’isola, preparato con prodotti locali, si effettua una piacevole passeggiata pomeridiana lungo i sentieri terrazzati dell’isola, da cui si godono viste spettacolari sul lago e sulle montagne circostanti. Nel tardo pomeriggio, rientro in hotel a Puno. Pernottamento.
Dopo la prima colazione, si parte lungo la storica Ruta Manco Cápac, un percorso panoramico e culturale che collega Puno a Cusco, attraversando l’altopiano andino. La prima tappa è Pukara, dove si visita il Museo Litico, che conserva testimonianze della civiltà pre-Inca Pukara, tra cui monoliti, sculture e ceramiche risalenti a oltre 2.000 anni fa. Si prosegue verso il Passo della Raya, punto più alto del tragitto (a oltre 4.300 metri), da cui si godono spettacolari viste delle Ande. Lungo il cammino si fa tappa a Raqchi, importante sito archeologico incaico che ospita il Tempio di Wiracocha, uno dei templi più imponenti dell’Impero Inca, dedicato al dio creatore. A Sicuani è previsto il pranzo incluso in un ristorante locale. Nel pomeriggio si visita la pittoresca cittadina di Andahuaylillas, celebre per la sua chiesa barocca del XVII secolo, soprannominata la “Cappella Sistina delle Americhe” per i suoi meravigliosi affreschi e decori dorati. Arrivo a Cusco e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Colazione in hotel. La giornata è dedicata all’esplorazione della straordinaria Valle Sacra degli Incas, un luogo carico di storia, cultura e paesaggi mozzafiato. La prima tappa è Pisac, dove si visita il vivace mercato artigianale, famoso per i suoi tessuti colorati e le ceramiche, e la suggestiva Fortezza di Pisac, un complesso archeologico spettacolare costruito su una montagna. Il viaggio prosegue lungo il fiume Urubamba, con una pausa per gustare un pranzo a buffet incluso in un ristorante locale. Nel pomeriggio si visita l’imponente fortezza di Ollantaytambo, strategicamente importante sia dal punto di vista militare che religioso, e uno dei siti più affascinanti di tutto il Perù. A seguire, salita a bordo del treno per Aguas Calientes, la cittadina ai piedi del Machu Picchu. Cena e pernottamento in hotel ad Aguas Calientes.
Dopo la colazione, si parte di prima mattina per vivere l’esperienza più attesa del viaggio: la visita guidata a Machu Picchu, l’antica città perduta degli Inca e una delle Sette Meraviglie del Mondo Moderno. “Nella varietà dei suoi incanti e il potere della sua seduzione, non conosco un altro luogo al mondo che gli si possa comparare”, fu il commento di Hiram Bingham, l’esploratore statunitense che nel 1911 riscoprì la cittadella di Machu Picchu. Dichiarato Patrimonio Culturale e Naturale dell’Umanità nel 1983 dalla Unesco, è probabilmente la costruzione architettonica più incredibile dell’Impero Inca. Accompagnati da una guida esperta, si esplorano i punti più significativi del sito archeologico: la Piazza Sacra, il Tempio del Sole, il Intihuatana (l’orologio solare incaico) e le impressionanti terrazze agricole sospese tra le montagne. Al termine della visita, si scende ad Aguas Calientes per poi prendere il treno di ritorno verso Ollantaytambo, godendo ancora una volta dei suggestivi paesaggi della Valle Sacra. Da lì si prosegue con trasferimento privato a Cusco. Pernottamento in hotel.
Colazione in hotel. Giornata dedicata all’esplorazione della città di Cusco, antica capitale dell’Impero Inca e oggi Patrimonio dell’Umanità UNESCO, luogo dove si incontrano storia, cultura e tradizioni millenarie. Le sue strade acciottolate, gli edifici coloniali e i resti archeologici raccontano una lunga e affascinante storia, mentre la vivace vita locale e l’arte artigianale rendono ogni visita un’esperienza autentica e coinvolgente. Inizieremo con la visita al Koricancha, anticamente il Tempio del Sole incaico, venerato come uno dei luoghi più sacri dell’Impero. Si prosegue con una passeggiata nel pittoresco quartiere di San Blas, dove stretti vicoli acciottolati, botteghe artigiane e scorci panoramici creano un’atmosfera intima e autentica. Lungo la strada si incontra la famosa Pietra dei 12 angoli in Calle Hatun Rumiyoc, un capolavoro dell’ingegneria inca, con pietre tagliate e incastrate con precisione millimetrica che testimoniano la maestria dei loro costruttori. Si giunge poi nella Plaza de Armas, il cuore pulsante di Cusco, circondato da edifici storici, portici eleganti e la maestosa cattedrale. Il mercato di San Pedro offre un’immersione nella vita quotidiana della città: colori, profumi, prodotti locali e un vivace fermento sociale. Cena e pernottamento in hotel.
Colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto a Cusco e imbarco sul volo diretto a Puerto Maldonado, porta d’accesso alla cuenca amazzonica del Perù. All’arrivo, breve trasferimento in barca di 25 minuti attraverso le acque tranquille del fiume Madre de Dios per raggiungere il lodge Inkaterra Hacienda Concepción, nel cuore della foresta pluviale. Nel pomeriggio ci si immerge nella vegetazione tropicale con una camminata guidata lungo il Sistema di Sentieri, alla scoperta di flora e fauna uniche, accompagnati da una guida esperta. Con il calar della sera, si parte per l’emozionante escursione notturna “Río de Noche”, un’esperienza affascinante che permette di osservare la vita notturna della foresta amazzonica: i suoni, i movimenti e gli animali che animano questo ambiente misterioso e selvaggio dopo il tramonto. Cena e pernottamento in lodge.
Colazione nel lodge. La giornata si apre con un’immersione completa nella foresta amazzonica presso la riserva di Inkaterra Laguna Sandoval, con camminate nella giungla e la navigazione sul Lago Sandoval, habitat naturale di una varietà di specie, tra cui le maestose lontre giganti, uccelli colorati e altre meraviglie della biodiversità amazzonica. Uno dei momenti più emozionanti è la salita sull’Inkaterra Canopy Walkway, un percorso aereo composto da passerelle e torri di osservazione che offre viste spettacolari sulla foresta. La giornata si conclude con l’escursione “Selva Nascosta”, dedicata all’osservazione della misteriosa attività notturna della fauna selvatica, un’esperienza che svela gli affascinanti segreti della giungla. Pernottamento nel lodge.
Colazione nel lodge. Trasferimento in barca presso l’aeroporto e imbarco sul volo diretto a Lima. All’arrivo, trasferimento in hotel. Cena di arrivederci in ristorante locale. Pernottamento.
Colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per le pratiche check-in. Imbarco sul volo con destinazione finale Milano (scalo a Parigi CDG). Notte a bordo.
Arrivo in aeroporto a Milano Malpensa e rientro verso i luoghi d’origine. TERMINE DEI SERVIZI.
Vaccinazioni consigliate
Operativo voli con compagnia Air France
Altitudini raggiunte durante il viaggio: consigliamo di avere con sé farmaci specifici per prevenire il mal di montagna, previa consultazione medica
Scrivici su whatsapp