Programma
Ritrovo dei partecipanti agli orari e nei luoghi stabiliti, sistemazione su autobus GT e partenza per la Liguria, soste tecniche lungo il percorso. Arrivo a Portovenere, incontro con la guida e visita del borgo posto a uno dei due estremi del Golfo dei Poeti ed inserito nella lista mondiale dei patrimoni culturali dell’ UNESCO. Le case che si affacciano sul porto sono molto caratteristiche, alte, strette con facciate dai colori forti (rosso e giallo); sul promontorio invece, arrampicata sulla scogliera vicino al Castello, si trova la Chiesa San Pietro risalente al V Secolo costruita su un antico tempio romano. Tempo a disposizione per il pranzo libero o facoltativo in ristorante. Alle ore 15:00 imbarco sul battello per la minicrociera attorno all’arcipelago che comprende le Isole di Palmaria, Tino e Tinetto, facenti parte del Parco regionale di Portovenere. Verdeggiante e silvestre, di forma triangolare l’Isola Palmaria con i versanti ad osservare Porto Venere e il Golfo della Spezia; Tino interamente riservata a zona militare (visitabile solo in due occasioni, il 13 e il 20 settembre); e Tinetto, accessibile per l’ormeggio ai privati cittadini, è poco più di uno scoglio privo di vegetazione, se non qualche arbusto tipico della macchia mediterranea, e conserva il rudere di un piccolo oratorio risalente al VI secolo. Al termine delle visite, incontro con il bus e partenza per il rientro.
La quota comprende
Viaggio in autobus GT riservato
Visite come da programma
Biglietto per la minicrociera attorno alle Isole Palmaria, Tino e Tinetto
Accompagnatore
Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”
La quota non comprende
Pranzo e bevande
Mance ed extra di carattere personale
Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”
Punti di carico
Potete iniziare il vostro viaggio dai seguenti luoghi:
Deposito BMC – Via Trento Trieste 10, Roreto di Cherasco
Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
Alba – Piazzale Cimitero
Fossano – Stazione FS
Savigliano- de definire