1° giorno CESKE BUDEJOVICE
Sistemazione in autopullman e partenza via autostrada per la Repubblica Ceca. Soste lungo il percorso e pranzo libero. Proseguimento del viaggio ed arrivo a Ceske Budejovice, capoluogo della Boemia meridionale. Una città che ha conservato nei secoli il suo aspetto storico e che è allo stesso tempo un moderno capoluogo di regione. Sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.
2° giorno CESKE BUDEJOVICE / CESKY KRUMLOV / PRAGA
Dopo la prima colazione sistemazione in autopullman e partenza per Cesky Krumlov ed incontro con la guida. Attraversata dal fiume Moldava, la città è molto conosciuta per il suo patrimonio architettonico, ed in particolar modo per il bellissimo centro storico (dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 1992) e per il Castello di origine medievale. A livello storico, la costruzione della città risale alla fine del XIII secolo. Pranzo in ristorante. Al termine, sistemazione in autopullman per visitare, con la guida locale, il Castello di Hluboka. Con le sue 140 stanze e le 11 torri il castello offre diverse varianti di visita. Durante la visita del castello potrete vedere le stanze private e anche i lussuosi saloni di rappresentanza con le pareti di legno intagliato, i soffitti a cassettoni, l’elegante mobilio, i lampadari di cristallo e le ricche collezioni di quadri, argenterie, porcellane e arazzi. Proseguimento per Praga, cena e pernottamento in hotel.
3° giorno PRAGA
Dopo la prima colazione incontro con la guida ed intera giornata dedicata alla visita di Praga. Lungo la sponda sinistra della Moldava sorge l’affascinante quartiere di Malá Strana, concentrato di architetture residenziali di grande valore, mantenutosi quasi inalterato nel tempo, nonostante il quasi totale rifacimento a seguito dell’incendio del 1541 e alle distruzioni della guerra dei Trent’Anni. L’itinerario partendo dal Karluv Most (Ponte Carlo), ponte in pietra in stile gotico che collega la Città Vecchia a Malá Strana, commissionato dall’Imperatore Carlo IV all’architetto Parlér nel XIV secolo, sale lungo la via Nerudova, una tra le più note di Praga, fino alla collina dove sorge il complesso dell’Hrad (il castello – biglietto di ingresso escluso), sede sino al 1918 dei re di Boemia. Si ammirerà la cattedrale di San Vito, ricostruita in gran parte sul finire del XIX secolo e la Zlatá Ulicka (vicolo d’oro – biglietto di ingresso escluso), che deve il suo nome ad alcune botteghe di artigiani orafi presenti in questo luogo durante il XVII secolo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento delle visite con guida. Cena a bordo di un battello riservato con minicrociera di due ore sulla Moldava. Pernottamento in hotel.
4° giorno PRAGA / PLZEN / AUGUSTA
Dopo la prima colazione, mattinata a disposizione per visite a carattere personale o shopping in questa bellissima città: potrete passeggiare nelle caratteristiche vie e piazze oppure nei giardini del Palazzo Reale o ancora visitare il quartiere Josefov (il quartiere ebraico – biglietto di ingresso escluso), uno dei più antichi della città che deve il proprio nome all’Imperatore Giuseppe II che nel 1781 abolì le misure discriminatorie nei confronti degli ebrei. Partenza in autopullman verso la città di Plzen e pranzo in una delle celeberrime birrerie. Al termine, proseguimento in bus per la città di Augusta. All’arrivo sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.
5° giorno AUGUSTA / TORINO
Dopo la prima colazione, visita orientativa della città. Ricca e potente per secoli, Augusta è stata prima città imperiale e poi sede di dinastie di banchieri e commercianti, tanto da diventare una sorta di capitale della finanza del passato. Ad essa si sono legate le vite di molti nomi illustri fra cui Mozart, Bertold Brecht e Rudolf Diesel. I due simboli di Augusta sono il municipio rinascimentale (Rathaus) e la chiesa St. Peter am Perlach, che si affiacciano entrambi sulla Rathausplatz, la piazza principale. All’orario concordato, sistemazione in autopullman e partenza per l’Italia. Soste lungo il percorso e pranzo libero. Proseguimento del viaggio ed arrivo previsto in serata.
Bus granturismo
Pernottamento in hotel
Visite guidate come da programma
Pensione completa dalla cena del 1° alla colazione del 5°
Accompagnatore
Tassa di soggiorno
Bevande
Extra in genere
Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota comprende”.
Assicurazione annullamento pari al 6% del pacchetto di viaggio
Ingressi Castello di Hluboka + Castello di Praga: 15 euro da pagare in loco
Quota apertura pratica: 25 euro
Carta d’identità senza timbro di rinnovo valida per l’espatrio
Tessera sanitaria