Sistemazione su Pullman Gran Turismo ed inizio del viaggio verso Biella e incontro con la guida locale per la visita guidata che prevede un percorso storico e artistico, Biella Piano con il Battistero romanico, il duomo e il campanile di Santo Stefano, la chiesa rinascimentale di San Sebastiano; Biella Piazzo, borgo medioevale della città caratterizzato da bassi portici e strade acciottolate. Tempo a disposizione per il pranzo. Nel primo pomeriggio trasferimento a Marchetto, una piccola frazione montana del comune di Mosso e dove un intero paese diventa uno dei Presepi a grandezza naturale più grande d’Italia con richiamo alle tradizioni di un tempo. Questa la meraviglia del Presepe di Marchetto: camminare tra le statue a grandezza naturale, vestite con abiti di inizio ‘900 e disposte in tutto il centro storico, ognuna in un ambiente reale nell’atto di chi fa un mestiere, bada ai bambini, culla un neonato, s’incontra, gioca, suona uno strumento. I visitatori, aggirandosi per i cortili e gli androni, danno vita a questo museo etnografico all’aperto che rievoca la vita povera e umile dei nostri nonni, ma anche la vita ed il lavoro delle persone che abitano il territorio. Lungo il percorso anche la capanna con la Natività, immersa in una delicata atmosfera natalizia che ci rimanda alla fede semplice e profonda di un tempo. Nel tardo pomeriggio inizio del viaggio di ritorno con arrivo in serata nelle località di partenza.
Bambino 0/2 anni gratuito
Riduzione bambino 2/12 anni € 5
La quota comprende: trasporto in pullman Gran Turismo, visita guidata di Biella e accompagnatore.
La quota non comprende: mance ed extra in genere, pasti, bevande, eventuali ingressi, assicurazione annullamento e tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”.