Programma
1° giorno: Partenza – Arles – Nimes
Sistemazione su pullman Gran Turismo, inizio del viaggio e pranzo libero lungo il percorso. Arrivo ad Arles ed incontro con la guida locale per la visita guidata della città famosa per la ricchezza del suo patrimonio antico e per I suoi monumenti inscritti al Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Sorge sul fiume Rodano ed è celebre per aver ispirato i dipinti di Van Gogh. Un tempo capitale provinciale dell’antica Roma, Arles è conosciuta anche per le numerose vestigia legate alla dominazione romana, tra cui l’Anfiteatro (ingresso da pagare in loco), dove si tengono spettacoli teatrali, concerti e corride e la Cattedrale di St Trophime é tra le più celebri di Francia. Trasferimento in hotel nei dintorni di Nimes per la cena ed il pernottamento.
2° giorno: Nimes – Camargue – Nimes
Prima colazione in hotel e trasferimento a Nimes, incontro con la guida locale ed inizio della visita guidata della città d’arte con un prestigioso patrimonio storico-artistico gallo-romano con la superba struttura con il suo splendido Anfiteatro romano del I secolo dopo Cristo perfettamente conservato (ingresso da pagare in loco) e la Maison Carrè, il tempio romano meglio conservato al mondo. Continuazione per la Camargue, riserva naturale situata nel punto in cui il Mar Mediterraneo, si fonde con le diverse bocche del Rodano. La zona é famosa per l’allevamento di tori e cavalli, sorvegliati dai tradizionali ‘gardiens’. Pranzo libero o facoltativo a base di specialità locali in una tipica ‘manade’. Visita guidata di Ste Marie de la Mer, città luogo di pellegrinaggio dei gitani. Proseguimento per Aigues Mortes, delizioso borgo marinaro, un villaggio gioiello, completamente racchiuso dalle mura e perfettamente conservato. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
3° giorno: Nimes – Avignone – Isle Sur la Sorgue – Fontaine de Vaucluse – Nimes
Prima colazione in hotel e trasferimento ad Avignone, città della Provenza dal nobile aspetto con bei palazzi di cui il principale è il monumentale Palazzo dei Papi (ingresso da pagare in loco). Il centro storico, raccolto entro la cinta muraria medievale interamente conservata, e stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità. Avignone è un vivace centro culturale e artistico, conosciuta in tutto il mondo per essere stata sede papale sette secoli fa e per il suo Festival Internazionale di musica e teatro. La città è bagnata dal Rodano sul quale sorge il famosissimo ponte San Bénézet (biglietto da pagare in loco). Continuazione per Isle Sur la Sorgue, questa bellissima cittadina è percorsa da diversi canali punteggiati da antiche ruote idrauliche in legno ricoperte di muschio. È uno dei villaggi più affascinanti della zona che trasuda quell’atmosfera che solo la Provenza più autentica riesce a regalare: persiane colorate circondate dall’edera, terrazze sull’acqua, i mercatini dell’antiquariato, gli hôtel particuliers, il mercato sulle barche a fondo piatto che un tempo usavano i pescatori e i ristorantini affacciati sull’acqua. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita di Fontaine de Vaucluse, il borgo caro al Petrarca, che qui trascorse lunghi periodi, dove si trova la Sorgue, la più profonda sorgente di Francia. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
4° giorno: Nimes – Aix-En-Provence – Rientro
Prima colazione in hotel e trasferimento ad Aix-En-Provence, incontro con la guida locale per la visita guidata della vecchia Aix, la Cattedrale di St Sauveur ed il centralissimo Cours Mirabeau, dove si potranno ammirare i raffinati palazzi nobiliari che vi si affacciano. Aix è una città la cui eleganza si rivela passeggiando lungo le vie e nelle piazze, sempre animate, qui la storia fa da sfondo a una quotidianità che coniuga i piaceri dello shopping e la nobiltà del patrimonio, l’allegria dei dehors e le bellezze architettoniche, le passeggiate in città e le meraviglie del barocco. Pranzo libero. Partenza per il viaggio di rientro con arrivo in serata nelle località di partenza.
ESCURSIONE FACOLTATIVA
Ste Marie de la Mer: pranzo tipico in una “manade”
con PRENOTA PRIMA
a partire da € 529
per prenotazioni entro il 31/03/2022!
Supplemento singola € 133
Riduzione 3° letto adulto € 20
Bambino 0/2 anni gratuito
Riduzione bambino 2/12 anni € 40
La quota comprende: trasporto in pullman Gran Turismo, sistemazione in hotel 3/4 stelle con trattamento di mezza pensione, visite guidate come da programma, assicurazione medico bagaglio e accompagnatore.
La quota non comprende: facchinaggio, tassa di soggiorno ove prevista da pagare in loco, mance ed extra in genere, pasti e bevande extra, ingressi ove previsti, audioguide, escursione facoltativa, assicurazione annullamento e tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”.