1° GIORNO, SAVIGLIANO – SISTERON – FORCALQUIER – MANOSQUE: Partenza, attraverso il valico del Monginevro, per la Francia . Sosta a Sisteron, la perla dell’Alta Provenza. Incredibilmente pittoresco, il centro storico di Sisteron svela un bel patrimonio architettonico a tutti coloro che vorranno fare una passeggiata. La cittadella di Sisteron offre anche un panorama mozzafiato sulla roccia della Baume, i tetti della città, le rive del fiume e le montagne circostanti. Proseguimento per Forcalquier, grazioso villaggio poggiato su uno sperone di roccia da cui potrete vedere i campi di lavanda in fiore. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita al priorato di Salagon, un romantico complesso monastico rurale con oltre 2000 anni di storia. Salagon è celebre anche per i giardini tematici che raccontano una storia unica tra piante e cultura. A tutt’oggi, i diversi giardini riuniscono quasi 2000 specie e varietà di piante autoctone ed esotiche. In serata sistemazione in hotel nelle vicinanze di Manosque per la cena e il pernottamento.
2° GIORNO, MANOSQUE – APT – LOURMARIN – GORDES – SENANQUE – ROUSSILLON: Prima colazione in hotel e partenza per Apt, una graziosa cittadina che conserva quel antico fascino provenzale ed è profondamente legato alla terra e alla vocazione agricola. Proseguendo per il Parco Luberon, nel cuore della Provenza. Si raggiungerà Lourmarin, un grazioso borgo che con i suoi tre campanili e il suo fascino discreto sa affascinare i visitatori con le sue viuzze caratteristiche, i caffè, le locande che propongono cucina tipica. Seguirà una sosta a Gordes, un piccolo borgo arroccato su un alto sperone roccioso, considerato da molti turisti uno dei borghi arroccati più belli della Provenza. Pranzo libero. Proseguimento per l’abbazia di Senanque, un antico monastero cistercense immerso e circondato dai campi di lavanda. Qui il silenzio e la pace regnano sovrani. Infatti, come quasi mille anni fa, l’Abbazia ospita una comunità di frati Cistercensi che vivono secondo la regola di San Benedetto. Proseguimento per Roussillon, un posto dove le case e l’ambiente si confondono grazie alle tante sfumature rossastre e ocra della terra estratta dalle cave vicine. Il risultato è un villaggio dai mille colori che sotto il potere della luce del sole si accende e vi staglia nel blu del cielo limpido immerso in una verdeggiante natura incontaminata. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
3° GIORNO, ROUSSILLON – SAULT – ST. ÉTIENNE – SAVIGLIANO: rima colazione in hotel. Attraverso il Plateau de Vaucluse si raggiunge Sault, il romantico capoluogo della lavanda. Il romantico borgo di Sault è arroccato su uno sperone roccioso, in una pianura composta da campi di grano, farro e lavanda. Sault è una delle tappe più note per gli appassionati di lavanda ed è considerato il villaggio più “profumato” della Provenza. Proseguimento per St. Étienne Les Orgues, un piccolo paesino circondato da splendidi paesaggi boschivi, dalla macchia mediterranea e da campi di piante aromatiche come, appunto, la lavanda. Pranzo Libero. Nel pomeriggio ripresa del viaggio ed arrivo presso le località di partenza in serata.
• Quota di partecipazione: € 360,00*
• Supplemento camera singola € 60,00
*Comprende: Trasporto – Accompagnatore – Trattamento come da programma – Assicurazione medico bagaglio
*Non Comprende: Ingressi – Bevande – Assicurazione annullamento – Tasse di soggiorno. Quota iscrizione € 20,00
Per questo viaggio è richiesto il Green Pass Base.
SCONTO DEL 5% |
Se prenoti 30 giorni prima della data di partenza SCONTO DEL 5% e abbuono della tassa d’iscrizione