- Mance ed extra in genere
- Pasti
- Bevande
- Assicurazione medico-bagaglio
- Assicurazione annullamento
- Tutto ciò che non è menzionato ne “la quota comprende”.
Sistemazione su pullman Gran Turismo ed inizio del viaggio. Arrivo a Molina di Ledro per la visita guidata del Museo delle Palafitte situato sul Lago di Ledro. I resti delle palafitte, risalenti a circa 4.000 anni fa, videro nuovamente la luce soltanto nel 1929 quando, durante i lavori per la costruzione della nuova centrale idroelettrica di Riva del Garda, abbassarono il livello dell’acqua. Emerse così questo villaggio palafitticolo costituito da oltre diecimila pali che si afferma, ancora oggi, una delle più importanti testimonianze di stazioni preistoriche scoperte in tutta Europa. Il museo venne inaugurato all’inizio degli anni ’70, proclamato nel 2011 Patrimonio dell’UNESCO e completamente rinnovato nel 2019. Al termine della visita proseguimento per Riva del Garda per il pranzo e il pomeriggio liberi. Cittadina più a nord del lago, Riva del Garda stupisce per il centro storico, per la vicinanza alle montagne che le fanno da contorno e per le meravigliose passeggiate lungo il lago. Con una passeggiata nel centro storico si potranno visitare le Terme Romane, salire sulla duecentesca Torre Apponale per una vista mozzafiato, ammirare l’Hotel Sole dove soggiorò a fine Ottocento Friedrich Nietsche e molto altro. Inoltre, partendo dalla centrale idroelettrica, anch’essa monumento nazionale, si potrà percorrere la meravigliosa passeggiata lungo il sentiero della Vecchia Ponale che conduce nella Valle di Ledro. Infine si potrà raggiungere a piedi o con la cremagliera il Bastione eretto dai Veneziani nel 1508. Nel tardo pomeriggio partenza per il viaggio di rientro e arrivo in serata nella località di partenza.
PARTENZE
Gli orari sopra riportati sono indicativi e soggetti a riconferma.
I documenti di viaggio (convocazione), che contengono tutti i dettagli definitivi relativi alla partenza, vengono inviati 2 giorni prima della partenza all’indirizzo e-mail indicato in fase di prenotazione.
Non è necessario stampare alcun documento. Per la salita sul bus, basterà indicare Cognome e Nome ed essere in possesso di Documento d’Identità in corso di validità.
Ricordiamo che per i viaggi con destinazione fuori dall’Unione Europea è obbligatorio Documento d’Identità valido per l’espatrio.