Giorno 1 Sabato: Catania – Milazzo. Arrivo all’aeroporto di Catania. Incontro con il vostro autista e trasferimento a Milazzo. Imbarco alle ore 18.00.
Sistemazione a bordo, cocktail di benvenuto, briefing informativo e partenza verso la Baia di Sant’Antonio di Milazzo. Durante la navigazione
attraverseremo l’area marina protetta di Capo Milazzo, superata la quale ci troveremo ad affrontare il canale tra l’arcipelago Eoliano e la Sicilia. Nella
baia sarà possibile fare il primo tuffo, anche dopo cena, immergendosi nel mare blu, illuminato dalle luci subacquee installate a tale scopo.
Giorno 2 Domenica: Stromboli. Oggi si salperà dalla Baia di Sant’Antonio con colazione in navigazione. Pausa pranzo nella splendida cornice di Basiluzzo,
dove i colori del mare lasceranno senza fiato, e proseguimento verso l’isola di Stromboli. A questo punto si potrà decidere se visitare il paese o effettuare
l’ascesa al cratere (900mt circa, 4 ore di percorrenza), se consentita dalle autorità. Cena libera consigliata al ristorante “L’osservatorio” per ammirare il
vulcano e la sua attività.
Giorno 3 Lunedi: Panarea. Dopo la prima colazione si farà rotta verso Panarea. Durante la navigazione sarà possibile osservare lo scoglio di Strombolicchio
e la Sciara del fuoco. Sosta nei pressi di Lisca Bianca, dove potremo fare un bagno tra i soffioni sulfurei e godere della costiera che si presenta frastagliata,
ricca di insenature e scorci suggestivi. Pranzo a bordo e nel pomeriggio escursione a Cala Junco, villaggio che nel periodo preistorico veniva utilizzato
come darsena e che viene considerata una delle baie più belle, non solo dell’isola ma dell’intero arcipelago eoliano. Sosta in rada vicino al porto
dell’isola. Servizio tender h24.
Giorno 4 Martedì: Lipari. Subito dopo la prima colazione, intorno alle ore 9:00, navigazione verso la più grande delle isole Eolie, Lipari. Ci fermeremo nei
pressi delle montagne di pomice, dove il mare è cristallino e il fondale ghiaioso. Ci sembrerà quasi di trovarci in una delle più remote spiagge caraibiche.
Dopo pranzo, il comandante ci porterà in una delle rade più famose dell’isola, attraccando al porto di Marina Corta da dove avremo modo di esplorare
l’isola per scoprirne vie, scorci e degustare prodotti. locali. Cena libera e pernottamento in rada.
Giorno 5 Mercoledì: Filicudi. Partenza alle ore 08:00 verso l’isola di Filicudi, una tra le isole più incontaminate dell’arcipelago. Sosta bagno presso la grotta
del Bue Marino. Magica ed emozionante, grazie ai giochi che la natura crea al suo interno, regala agli spettatori meravigliosi effetti. cromatici
accompagnati dall’infrangersi delle onde sulla roccia, il cui rumore ricorda il muggito del bue. Pranzo in rada e spostamento verso il villaggio di Pecorini a
Mare. I più curiosi potranno optare per il tour dell’isola e osservare il tramonto. Pernottamento in rada.
Giorno 6 Giovedì: Salina Alle ore 08:30 partenza verso l’isola di Salina, con sosta bagno a Pollara, scelta da Massimo Troisi per le riprese del film “Il postino”.
Pranzo a bordo. Nel pomeriggio, dopo una breve navigazione entreremo in porto. Diverse soluzioni di escursioni potranno essere scelte, dalla più classica
granita da Alfredo, alla degustazione di vini direttamente dal produttore o per i più sportivi l’ascesa al monte Fossa delle Felci. Pernottamento in porto.
Giorno 7 Venerdì: Vulcano/Milazzo. Arriva ormai alla fine del nostro tour, salperemo alle 9:00 verso l’isola di Vulcano per un ultimo tuffo o per effettuare
l’ascesa al cratere. Verso l’ora di pranzo costeggeremo l’isola di Vulcano ammirando la grotta del cavallo e la piscina di Venere, proseguendo per
Milazzo, dove è previsto il rientro alle 18:00. A Milazzo vi consigliamo di visitare il centro del paese e il caratteristico borgo antico. Cena libera e
pernottamento in porto.
Giorno 8 Sabato: Milazzo. Colazione e sbarco ore 09.00. Incontro con il vostro autista e trasferimento all’aeroporto di Catania. Fine dei nostri servizi.
IMPORTANTE: L’ITINERARIO DEL VELIERO POTRA’ CAMBIARE SENZA ALCUNA COMUNICAZIONE PER MOTIVI DI SICUREZZA O CLIMATICHE E IN QUALSIASI FORMA SECONDO LA
DECISIONE ARBITRARIA E INDISCUTIBILE DEL CAPITANO DELLA BARCA.
ATTENZIONE: 100% DI PENALITA’ DI CANCELLAZIONE IN CASO DI CANCELLAZIONE CON 21 GIORNI DI ANTICIPO O IN CASO DI INTERRUZIONE DEL VIAGGIO.
ATTENZIONE: NEL CASO IN CUI IL VIAGGIO SI CANCELLI, UNA VOLTA INIZIATO, PER MOTIVI CLIMATICI O PER DECISIONE DEL CAPITANO, VERRANNO ADDEBITATI I COSTI
PREZZI A PERSONA
03.06.2023
10.06.2023
17.06.2023
16.09.2023
23.09.2023
cabina doppia a tripla a persona € 1.651,00
cabina singola€ 2.645.00
riduzione 3 letto 6/14 anni -50%
24.06.2023
01.07.2023
08.07.2023
15.07.2023
09.09.2023
€ 1.901.00
€ 3.035.00
-50%
22.07.2023
29.07.2023
26.08.2023
02.09.2023
€ 2.076.00
€ 3.310.00
-50%
05.08.2023
12.08.2023
19.08.2023
€2.216.00
€ 3.550.00
-50%
SUPPLEMENTI OBBLIGATORI
(DA PAGARE IN LOCO)
MEZZA PENSIONE
(7 COLAZION E 6 PRANZI) € 315,00 per persona
TASSE IMBARCO € 40,00 per persona
– Trasferimenti privati dall’aeroporto di Catania al porto di Milazzo (andata e ritorno)
– Imbarcazione per massimo 14 pax
– Riordino e pulizia quotidiana cabine e bagno
– Polizza assicurativa RC e corpi
– Cocktail di benvenuto
– Mezza pensione con pranzo
– Equipaggio: comandante, cuoco, marinaio/hostess
– Carburante max 4 ore di navigazione giornaliere
– Carburante per generatori 4 ore giornaliere
– Carburante per motore fuoribordo del tender
– Acqua naturale e frizzante
– Uso tender 5.10m con motore fuoribordo 40 hp
– Uso radio di bordo
– Uso attrezzatura snorkeling di bordo
– Uso attrezzatura da pesca per traina
– Uso paddle board
– Assicurazione medico-bagaglio
– Iva
IL PREZZO NON INCLUDE
– Servizio “bagaglio a bordo”
– Ormeggi in marina priva
– Giochi d’acqua (sci, banana, wakeboard ecc)
– Escursioni a terra
– Bevande alcoliche/analcoliche e le cene
– Carburante extra le 4 ore
– Gasolio extra le 4 ore di aria condizionata
– Ulteriore cambio biancheria infrasettimanale (€ 20,00 p.p.)
– Immersioni con bombole ed istruttore
– Quanto non specificato alla voce “le tariffe comprendono”