Programma
Giorno 1: PARTENZA – MILANO MALPENSA – SIVIGLIA
Ritrovo dei partecipanti nell’orario prestabilito direttamente a Milano Malpensa. Disbrigo delle operazioni di imbarco e partenza con volo alle ore 06:45 con arrivo a Siviglia alle ore 09.20; incontro con la guida e il bus locale. Inizieremo con lo splendido Barrio de Santa Cruz, il quartiere storico della città: un dedalo di stradine acciottolate sulle quali si affacciano le tipiche case andaluse, basse e bianche, con un patio centrale che funge da giardino, ci dirigeremo verso Alcàzar Reale, uno dei complessi monumentali più spettacolari che esistono al mondo, intorno all’Alcàzar si distribuisce il quartiere ebraico di Santa Cruz, che racchiude la Siviglia più autentica con l’antica sinagoga, oggi chiesa di Santa Marìa la Blanca. Percorrendo i vicoli raggiungeremo piazza della Virgen de los Reyes, dove si trova la Cattedrale di Santa Marìa de la sede, risalendo lungo le scale che portano in cima alla Giralda, antico minareto di quella che fu una moschea araba, si potrà ammirare una veduta indimenticabile sulla città. Pranzo libero. Nel pomeriggio ci dirigeremo verso il Guadalquivir, il fiume che ha segnato la storia e il tracciato urbanistico della città, qui si trova la Torre dell’Oro, una costruzione del XIII secolo a carattere difensivo anticamente rivestita da piastrelle dorate. Passeremo sulla riva opposta attraverso il ponte di San Telmo o quello di Triana nel quartiere marinaro e flamenco per eccellenza di Siviglia. Trasferimento in hotel per la sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento in hotel.
Giorno 2: ARCOS DE LA FRONTERA – JEREZ DE LA FRONTERA – SIVIGLIA
Prima colazione in hotel, incontro con la guida e partenza in bus per Arcos de la Frontera piccolo villaggio che fa parte dei Pueblos Blancos, i villaggi bianchi dell’Andalusia, il suo centro storico vanta dei meravigliosi palazzi rinascimentali sovrastati da rejas in ferro battuto, case bianche, torri e delle belle chiese tra cui la Basilica di Santa Maria de la Asuncion dell’XI secolo, merita una visita. Il cuore della città vecchia, che si estende tra la Cuesta de Belen e Puerta Matrona e Plaza de Cabildo dove si trova anche un belvedere che si affaccia sulla campagna ondulata ai piedi della collina. Proseguimento per Jerez de la Frontiera, conosciuta per i suoi vini, i cavalli e il flamenco, conserva un centro storico che è stato dichiarato complesso storico-artistico. È una delle località più nobili della provincia di Cadice che riunisce l’aspetto signorile dei palazzi aristocratici con l’aria popolare delle case tipiche dell’Andalusia. Il passato arabo di Jerez de la Frontera è ben visibile nelle mura, nell’Alcázar e nella Moschea, oggi trasformata nella cappella di Santa María la Real. Un altro modo per conoscere la cultura della zona è visitare una delle numerose cantine, dove si producono i vini con Denominazione d’Origine Jerez-Xérès-Sherry e Manzanilla-Sanlúcar de Barrameda. Qui possiamo avvicinarci ai diversi metodi di elaborazione, tradizionali e contemporanei, provando anche le diverse varietà del vino di Jerez. Visita con degustazione di una Bodega. Pranzo libero in corso di escursione. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
Giorno 3: HUELVA – ESCURSIONE NEL PARCO DE DONANA – EL ROCIO’ – SIVIGLIA
Prima colazione in hotel, incontro con la guida e il bus e inizio delle visite. Sulla foce del fiume Odiel sorge Huelva, città andalusa di antica tradizione mineraria e testimone di eventi storici importanti come la scoperta dell’America. Huelva, la città dell’Andalusia situata più a ovest, è stata oltre 2500 anni fa uno dei centri della civiltà dei Tartesi e un’importante località commerciale, che manteneva un’intensa rete di scambi con gli altri porti del Mediterraneo orientale. Breve visita delle città. Proseguimento per il Parco nazionale di Doñana “prevista escursione in 4×4” lungo i sentieri protetti che vi offrono la possibilità di vedere alcune delle specie di animali più minacciate del pianeta, come l’aquila imperiale e la lince iberica. Doñana è inoltre la “casa” di oltre 230 specie di uccelli e permette di vedere scene sorprendenti come lo spettacolare “tappeto rosa” creato dalle colonie di fenicotteri quando si alimentano. Infatti, le paludi sono un luogo di passaggio, di riproduzione e di svernamento di migliaia di uccelli europei e africani. Per quanto riguarda la varietà dei paesaggi, ti troverai davanti fenomeni sorprendenti come le dune mobili (alte più di 30 metri), che si spostano dalla spiaggia e seppelliscono le foreste di pini che incontrano. Nella zona di Doñana si trova il famoso paese di case bianche di El Rocío, punto d’incontro di centinaia di confraternite durante il Pellegrinaggio di El Rocío, uno dei più famosi e dei più frequentati della Spagna. Pranzo in ristorante tipico. Al termine rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
Giorno 4: SIVIGLIA – RIENTRO
Dopo la prima colazione in hotel, proseguimento delle visite con accompagnatore della città di Siviglia. Trasferimento nella maestosa Piazza di España, complesso architettonico progettato come edificio principale dell’Esposizione Iberoamericana del 1929, presenta una forma semiellittica, che simboleggia l’abbraccio della Spagna ai suoi antichi territori americani e guarda verso il fiume Guadalquivir indicando idealmente il percorso da seguire per raggiungere l’America. Tempo libero per un giro in carrozza o per godersi una rilassante passeggiata nell’incantevole Parco di Marìa Luisa. Pranzo libero. Trasferimento in tempo utile all’aeroporto di Siviglia. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo alle ore 15:40 con arrivo previsto a Malpensa alle ore 18:15. Rientro nei luoghi di partenza.
La quota comprende
Volo low cost in classe economy a/r per Siviglia
Incluso piccolo bagaglio a mano 40x25x20 + Trolley 55x40x20 (max 10 kg). Le misure devono essere comprensive di maniglie e rotelle
Autobus riservato per la realizzazione del tour
Sistemazione in camera doppia in hotel 4 stelle a Siviglia semicentrale
Trattamento di mezza pensione con acqua inclusa
Visite come da programma con guida locale
Pranzo del 3° giorno in ristorante con menù tipico acqua inclusa
Visita e Degustazione in cantina a Jerez
Escursione in jeep 4×4 nel Parco
Accompagnatore
Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”
La quota non comprende
Transfer privato a/r da e per Malpensa
Supplemento singola
Pranzo e bevande
Tassa di soggiorno (se prevista da pagare in loco)
Ingressi : Cattedrale Sevilla € 12,00 – Alcazar Sevilla € 15,00
Ingressi non menzionati ne “la quota comprende”
Assicurazione annullamento da richiedere all’atto della prenotazione
Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”