Dove finisce il deserto inizia la spiaggia o forse è il deserto che continua fino al mare.
Fatto è, che a Berenice è solo tutto sabbia e mare e nulla se non relax intorno a te. Questo
è l’acquario di Allah, con la sua spettacolare barriera corallina popolata da 104
specie di pesci e fondali ricoperti da 7.660 ettari di piante marine.
Partenza dalle località convenute con bus privato GT per raggiungere l’aeroporto di Milano Malpensa per prendere
il volo per Marsa Alam (vedi operativo voli in fondo al programma). Al nostro arrivo in aeroporto, trasferimento in
hotel in bus (190 km) che, possono sembrare pesanti, ma una volta arrivati ci si ritrova in un luogo tranquillo e
affatto caotico. Se siete alla ricerca di movida e locali notturni, insomma, non è la meta per voi. Assegnazione delle
camere con cena in hotel. Pernottamento.
Dopo la prima colazione in hotel, inizio del soggiorno relax in piena libertà. La cittadina di Berenice, è una località
dell’Egitto meridionale che si affaccia sul Mar Rosso più incontaminato e sulla spettacolare Lahami Bay. E’ molto
vicina al confine con il Sudan, da cui dista una novantina di chilometri. Si differenzia molto da altre mete più
conosciute, come Sharm el-Sheikh, Hurgada e Marsa Alam, perché è selvaggia e ancora poco conosciuta dal turismo
di massa. E’ nota tra gli amanti delle immersioni per essere la più remota e intatta destinazione subacquea.
La barriera corallina qui è perfetta. Berenice è una cittadina che si è evoluta nel tempo, da stazione di scambio a uno
dei posti più belli e incontaminati del Mar Rosso, il posto turistico più a sud dell’Egitto. Il nome si deve alla madre
del fondatore Tolomeo II a cui il sovrano volle fare omaggio. In origine (275 a.C.) era un porto molto importante a
cui facevano riferimento i paesi della costa orientale dell’Africa, l’India e la penisola araba. La città di Berenice
sembra non essere stata toccata dallo sviluppo moderno, il che ha permesso di mantenere la sua natura rigogliosa e
incontaminata, non troverete cafè, ristoranti o centri commerciali, ma panorami mozzafiato. A Berenice il deserto
poco a poco si trasforma in pre-savana e la costa è adornata di bellissime palme e mangrovie che rendono la spiaggia
particolarmente magica. La maggior parte della costa di Berenice fa parte del territorio dell’area protetta di Wadi
Gemal (parco nazionale). La zona è conosciuta per le immersioni in mare aperto, i luoghi più interessanti da visitare
sono la riserva naturale di Wadi Lamy e il famoso mercato dei cammelli a Shalateen.
Prima colazione in hotel, check out delle camere con sistemazione del proprio bagaglio in deposito. La mattinata è
dedicata alle attività di spiaggia, prima del prelievo transfer per l’aeroporto per prendere il volo di rientro a Milano
Malpensa. Dopo le procedure d’imbarco, partenza per l’Italia. All’arrivo in aeroporto, ad attenderci il nostro bus
privato per il rientro nelle proprie località di origine del viaggio. Fine servizi.
Durante il soggiorno, verranno proposte delle escursioni giornaliere da prenotarsi in agenzia all’atto dell’adesione
al viaggio e che saranno garantite a numero minimo richiesto. (Al momento non disponibili)
Safari blu
Tè nel deserto
Il mercato di Shalateen
Al confine con il Sudan è un luogo interessantissimo in cui molti gruppi tribali si incontrano per scambi commerciali,
in particolare per la compravendita di cammelli, qui potrete incontrare i Rashaida con i loro tradizionali abiti viola.
Wadi Gemal
Wadi Gemal è stato aperto nel 2005, uno degli ultimi posti in cui si trovano le gazzelle in Egitto, il parco si estende
lungo la costa per circa 100 km, si inoltra anche nel deserto per circa 60 km. Le miniere di smeraldo non sono in
realtà solo di smeraldo, ma anche di altre pietre e metalli preziosi, secondo gli storici erano già in uso in epoca
tolemaica, alcuni addirittura sostengono che sono attive dal secondo millennio Avanti Cristo, sicuramente erano
usate dai Romani che chiamavano il luogo Smaragdus, il posto è anche conosciuto come Miniera di Cleopatra. Per gli
egizi lo smeraldo era simbolo di potere ed eternità.
Berenice
Scoprite la storia di Berenice visitando il museo beduino, il Tempio di Serapis e la tomba dello sceicco sufi Sayyed el
Shazli. Il tempio fu costruito da Traiano e Tiberio, è situato vicino al centro della moderna città di Berenice. La
tomba è un tesoro di Wadi Humaysara, lo sceicco era uno dei leader più importanti del tredicesimo secolo, potrebbe
essere interessante visitare questo luogo per il Moulid del santo che si celebra il quindicesimo giorno del mese di
Shawal (calendario lunare islamico). La leggenda vuole che il santo sia stato seppellito in questo luogo isolato perché
voleva che la sua sepoltura fosse situata in un luogo in cui nessuno avesse mai peccato.
SEA CLUB LAHAMI BAY BEACH RESORT
Resort situato ai confini del Mar Rosso, lontano dalla mondanità e dai circuiti di massa. Il Lahami Bay è circondato
dagli spazi infiniti del deserto e si affaccia direttamente sulla spettacolare baia di Lahami a Berenice. L’atmosfera
rilassante ed il totale contatto con la natura lo rendono un vero e proprio paradiso per gli amanti del mondo
sommerso e del deserto. Il punto di forza di questo resort è senza dubbio l’accesso al mare e alla barriera corallina
direttamente dalla spiaggia e senza la presenza di pontili. Un privilegio che diventa ancora più significativo per i
nuotatori meno esperti. Allo stesso tempo, la vicinanza dei siti di corallo, permette di poterli ammirare anche solo
passeggiando in mare. A 190 km dall’aeroporto di Marsa Alam, il Lahami Bay è circondato dagli spazi infiniti del
deserto e si affaccia direttamente sulla baia di Lahami su una spiaggia dorata di 3 km. Accesso diretto e digradante al
mare e alla barriera corallina nella parte nord della spiaggia, senza la presenza di pontili: la balneazione è quindi
agevole anche per i nuotatori meno esperti ed i siti di corallo sono ben visibili anche solo passeggiando in mare. 1
grande piscina per adulti e 1 per bambini, riscaldate in inverno. Il ristorante principale, con servizio a buffet e
postazione show cooking, offre un’ampia varietà di piatti della cucina internazionale; proposti inoltre menù a tema. 2
ristoranti à la carte: il Ronda, nei pressi della piscina, che propone piatti della cucina mediterranea e il Berenice Thai,
con piatti della cucina asiatica; Mangroves Café sulla spiaggia dove gustare fresche insalate, sandwich, hamburger e
altri snack. 1 bar in piscina e 1 lounge, tenda beduina in spiaggia che prepara tipici infusi orientali. Connessione WiFi nella lobby, nelle aree comuni, nelle camere fronte mare e nelle camere superior; miniclub. Possibilità di
concedersi rilassanti passeggiate lungo i 3 km di spiaggia della baia di Lahami. Palestra attrezzata, beach volley,
bocce, ping-pong. A pagamento: biliardo, centro diving certificato PADI, centro windsurf e kiting, 2 campi da tennis
con illuminazione notturna, noleggio pedalò e canoe, centro benessere Silla Spa, con massaggi e trattamenti per il
corpo, lavanderia, boutique e cambio valuta.
Solo soggiorno €uro 1.090,00 a persona in camera doppia.
Supplemento camera doppia ad uso singola: €uro 185,00
Tasse e oneri aeroportuali soggette ad adeguamento:€ 170,00
Trasferimento aeroportuale min.10 pax : €. 135,00
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO
I voli compresi di franchigia bagaglio di 15 kg. in stiva e 8 kg. a mano; transfer in
Egitto apt/htl/apt; accompagnatore ; hotel 5*con trattamento di soft all
inclusive in camera doppia; assicurazione assistenza medico bagaglio.
Tasse e oneri aeroportuali; trasferimento aeroportuale in A/R in Italia;
escursioni; ingressi supplementari non indicati e quanto non menzionato nel programma; pasti supplementari a
quelli indicati sul programma; bevande dei pasti in hotel; extra fuori programma; assicurazione annullamento;
tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.
Qualora il viaggio non venga realizzato per mancanza del numero minimo di partecipanti tale quota verrà restituita per intero. Per
motivi organizzativi o necessità l’ordine delle visite può essere modificato.
Per motivi organizzativi, di necessità o aggiornamenti dettati dal d.p.c.m. l’ordine delle visite può essere
modificato. In caso di condizioni del tempo avverso, molti servizi potrebbero cambiare, essere invertiti o
annullati. Si consiglia sempre un abbigliamento comodo in base ai percorsi di visita del programma. Dove previsto visite in chiese, sinagoghe e moschee, si consiglia un abbigliamento decoroso.
Si prega di segnalare eventuali intolleranze o esigenze alimentari all’atto dell’iscrizione.
Il pullman dispone di solo tre/quattro posti in prima fila, che vengono assegnati in base all’ordine cronologico
d’iscrizione partendo dalle prime file fino alle ultime. Indipendentemente da qualsiasi problema di disturbo dovuto a cinetosi i posti sono comunque assegnati nell’ordine citato.
Carta d’identità o passaporto in corso di validità, e tessera sanitaria.
VISTO: incluso in quota
MONETA IN CORSO: Sterlina egiziana
FUSO ORARIO: +1
OPERATIVO VOLI
04 MAY 2023 MILANO MXP/MARSA ALAM 15:05-18:35
11 MAY 2023 MARSA ALAM/MILANO MXP 20:20-21:55
(L’operativo voli è soggetto a variazione d’orario fino a 48 ore circa, prima della partenza).
Gli ingressi ai siti di visita come da programma, sono da pagare direttamente all’accompagnatore sul bus. Si
prega di effettuare il pagamento solo in contanti e possibilmente giusti per evitare contatto con le banconote da
parte dell’accompagnatore.
GRUPPO CONFERMATO CON MIN. 15 partecipanti – SCADENZA ISCRIZIONI: 23 Gennaio 2023
Il consumatore ha diritto a recedere dal contratto come previsto dal codice di consumo ed indicato nelle
condizioni generali di contratto di vendita dei pacchetti turistici.
Se un partecipante iscritto al viaggio dovesse rinunciare avrà diritto al rimborso del prezzo viaggio al netto della
quota di iscrizione se prevista, e delle penalità qui di seguito indicate:
Sino a 30 giorni prima della partenza: 10%
da 29 a 21 giorni prima della partenza: 25 %
da 20 a 10 giorni prima della partenza: 50%
da 9 a 4 giorni prima della partenza: 70%
da 3 a 1 giorno prima della partenza: 100%
nessun rimborso dopo tale termine.