Mercoledì 12 luglio
All’orario concordato, partenza in pullman con destinazione il Friuli Venezia-Giulia. Arrivo in tarda mattinata a Forni di Sopra e tempo a disposizione e pranzo libero. Nel pomeriggio incontro con la guida ed inizio dell’escursione naturalistica Forest Bathing nelle Dolomiti Friulane, una passeggiata sensoriale, in cui immergersi nella natura e nel bosco utilizzando tutti i sensi e rilassando corpo e mente, con la possibilità di preparare prodotti cosmetici a base di piante nel bosco. Al termine, speciale aperitivo con vista sulle Dolomiti. Cena e pernottamento in hotel.
Giovedì 13 luglio
20 km / 1000m dislivello + / circa 6 ore
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e salita alla Malga Tragonia (mt1752) che si affaccia sul versante Sud della Val Tagliamento. Sosta per la degustazione dei prodotti caseari di malga e quindi con panoramica passeggiata in quota si raggiunge Casera Tartoi (mt 1711) per poi scendere a valle. Pranzo libero in corso di escursione. Dopo cena in hotel, passeggiata ai laghetti e degustazione delle grappe artigianali prodotto dall’Opificio T.D.S. Azienda legata alla raccolta ed essiccazione delle erbe officinali, da cui nasce il Cjariei, la grappa aromatizzata al finocchietto selvatico. Pernottamento in hotel.
Venerdì 14 luglioclicca per i dettagli
Prima colazione in hotel. Trasferimento con pullman a Sauris, costeggiando il Lago e la diga artificiale si sale a Sauris di sotto. Visita alla Malga alta Carnia per la degustazione di formaggi e prosciutto al prosciuttificio Wolf. Sosta al laboratorio artigianale di tessitura ed alla Chiesa di Sant’Osvaldo. Passeggiata in paese e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si raggiunge a piedi Sauris di Sopra per la visita al laboratorio artigianale di intaglio delle maschere e la visita con degustazione al birrificio Zhare Beer. Rientro a Forni di Sopra per la cena in hotel, quindi escursione serale con guida per ammirare ed osservare il cielo stellato senza l’inquinamento luminoso. Al termine rientro in hotel e pernottamento.
Sabato 15 luglio
15 km / 1000m dislivello + / circa 6 ore
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida ed escursione al Rifugio Pacherini (mt 1578) situato all’ingresso nord-orientale del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane, Patrimonio naturale dell’Umanità, in alta Val di Suola, lo si raggiunge con sentiero partendo dal paese di Forni di Sopra. Pranzo libero in corso di escursione. Da qui poi si sale al Passo Suola (mt 2098) con magnifico percorso panoramico sulle Dolomiti e l’alta Val Tagliamento. Nel tardo pomeriggio rientro in paese con sosta al birrificio. La Birra Artigianale Foglie D’Erba di Forni di Sopra è composta dall’acqua cristallina che sgorga nella Valle di Giaf in una sorgente situata 1200 metri di quota oltre ad altri speciali ingredienti. Visita al laboratorio e degustazione. Cena e pernottamento in hotel. N.B. Per l’escursione al Rifugio Pacherini e Passo Suola, se qualcuno non se la sentisse e lo desidera, può fermarsi al Rifugio, mentre la restante parte del gruppo sale al Passo e poi ridiscende per il medesimo sentiero.
Domenica 16 luglio
Prima colazione in hotel ed incontro con la guida storico naturalistica per la passeggiata alla scoperta del paese Forni di Sopra, fra chiesette e case tipiche del luogo, raccontando storie, tradizioni e leggende dei luoghi. Si ammireranno i Murales, opere del maestro Marino Spadavecchia detto il “pittore cantastorie” che ha usato il pennello e i bianchi muri delle case come tele. Degustazione della Torta artigianale in locale tipico. Pranzo libero. Al termine, sistemazione in pullman e partenza per il rientro ai luoghi d’origine con soste lungo il percorso. TERMINE DEI SERVIZI
Bus granturismo
Pernottamento in hotel
Assicurazione medico/bagaglio
Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
Trattamento di mezza pensione
Servizio guida storico-naturalistica
Gita di giornata a Sauris con pranzo in ristorante
Escursione di Forest Bathing
Escursione serale sotto le stelle
Aperitivi e degustazioni: aperitivo, foraggi di malga, grappa, birra e torta artigianale a Forni di Sopra e formaggio, prosciutto e birra a Sauris
Mance
Bevande
Extra in genere
Tassa di soggiorno
Assicurazione annullamento pari al 7% del pacchetto di viaggio
Quota apertura pratica: 25 euro
Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota comprende”.
Carta d’identità
Tessera sanitaria