Immagina di immergerti in un’esperienza che unisce il fascino esotico di spiagge paradisiache a una delle avventure più emozionanti che la natura possa offrire.
Questo viaggio in Tanzania è un invito a vivere il meglio di due mondi: il mare cristallino e le meraviglie della savana africana.
Safari emozionanti ti condurranno alla scoperta di panorami mozzafiato e della fauna più iconica del mondo: leoni, elefanti, giraffe, e migliaia di altri animali che popolano questi paesaggi senza tempo.
La vastità del Serengeti ti stupirà, mentre Tarangire ti incanterà con la sua magia di baobab e la grande concentrazione di elefanti.
A seguire, soggiorno da sogno a Zanzibar, un’isola che sembra uscita da una cartolina.
Le sue spiagge di sabbia bianca, le acque turchesi e la ricca storia culturale ti accoglieranno in un’atmosfera di totale relax.
Questo viaggio ti offrirà un incontro ravvicinato con la natura in tutta la sua bellezza, unendo il piacere del relax a esperienze indimenticabili nel cuore dell’Africa.
Per coloro che usufruiranno del bus di trasferimento, partenza dalle località convenute per raggiungere l’Aeroporto di Malpensa (trasferimento non incluso nel pacchetto viaggio). Ore 20:30, incontro dei partecipanti presso i banchi check-in Ethiopian presso il Terminal 1. Partenza del volo alle ore 22.55. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo ad Addis Abeba alle ore 07.20. Cambio dell’aeromobile e ripartenza alle ore 08.20. Arrivo all’aeroporto Kilimangiaro alle ore 10.40.
Disbrigo delle formalità di ingresso, incontro con la guida e partenza in direzione dei Parchi Nazionali. Sosta per il pranzo in ristorante. Arrivo al lodge nel pomeriggio. Sistemazione nelle camere riservate. Tempo libero per il relax. Cena e pernottamento in struttura.
Colazione al lodge, check-out e partenza per il parco nazionale Serengeti.
Ingresso al parco e giornata dedicata al fotosafari. Pranzo a pic-nic in fase di escursione. Al tramonto arrivo al campo e sistemazione nel lodge, cena e pernottamento.
Il Parco nazionale del Serengeti rappresenta una delle principali attrazioni turistiche del paese ed è la più famosa delle aree naturali protette dell’Africa orientale, qui potrete vedere tutti i “big five”: elefante, leone, leopardo, rinoceronte (nero) e bufalo.
Il parco è stato dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 1981 e si stima che ospiti 1 milione e mezzo di Gnu, 300 mila zebre, 150 mila gazzelle, 3000 leoni e 1360 elefanti. In nessun altro posto al mondo si può vedere una tale concentrazione di erbivori.
Il tipo di vegetazione caratteristica del Serengeti, la savana aperta, facilita gli avvistamenti ed è per questo motivo che qui sono possibili fotosafari senza uguali.
Intera giornata dedicata al fotosafari nel parco Serengeti. Pranzo pic-nic nel parco in fase di escursione.
Al tramonto rientro al lodge, cena e pernottamento.
Colazione al lodge, check-out e partenza per il Cratere Ngorongoro.
All’arrivo al parco, ingresso nella caldera ed inizio del fotosafari. Pranzo a pic-nic all’interno del parco.
Al tramonto, uscita dal parco ed arrivo al lodge. Cena e pernottamento.
Si calcola che la formazione del cratere risalga a circa due milioni di anni fa e che esso possa aver raggiunto una altezza simile a quella del Kilimangiaro, per poi crollare verso l’interno e dare luogo alla conformazione attuale.
La struttura del cratere è circolare, con circa 20 chilometri di diametro. Anche il clima si differenzia in questo luogo: mentre sul bordo, che è alto circa 2.200 metri, il clima è freddo e spesso nebbioso, all’interno della caldera l’aria è calda e secca e la vegetazione cambia rapidamente a seconda della stagione.
La concentrazione di leoni all’interno della caldera non ha eguali in tutta l’Africa, un safari fotografico nello Ngorongoro è un’esperienza unica ed irripetibile!
Colazione al lodge e partenza in direzione del Parco Tarangire. Pranzo pic-nic nel parco in fase di escursione.
Al tramonto sistemazione nel campo tendato riservato, cena e pernottamento.
Il parco Tarangire è situato a 1100 mt S.l.m. ed ha un’estensione di 2600 km quadrati; viene definito il ‘parco dei giganti’; in questo parco avrete l’occasione infatti di vedere moltissimi alberi di Baobab, tipici di questa zona della Tanzania e moltissimi elefanti, oltre a queste due specie ci sarà la possibilità di incontrare zebre, da gnu, alcelafi, kudu minori, dikdik, numerose specie di gazzelle, bufali, giraffe, elefanti, ghepardi e naturalmente leoni.
Colazione al campo tendato, check-out e partenza in direzione di Arusha.
Trasferimento all’aeroporto per l’imbarco sul volo in partenza alle ore 12.40 con destinazione Zanzibar. Arrivo a destinazione alle ore 13.40. Incontro con l’autista e trasferimento al resort per il soggiorno mare. Pomeriggio libero dedicato al relax.
Zanzibar. Giornate libere dedicate al relax.
Mattinata libera dedicata al relax.
Nel pomeriggio, trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo con destinazione Milano Malpensa in partenza alle ore 19.10. Arrivo ad Addis Abeba alle ore 21.45.
Cambio dell’aeromobile e ripartenza alle ore 00.20.
Arrivo a Milano Malpensa alle ore 05.20. Pasti e pernottamento a bordo. Per coloro che usufruiranno del bus di trasferimento, rientro nei luoghi di partenza.
Fine dei servizi.
** **
Nota bene: Per motivi organizzativi, cambio operativo voli, avverse condizioni meteo o chiusura improvvisa di siti/monumenti, il programma potrebbe subire modifiche o essere invertito.
Elegante e raffinato, situato sulla prestigiosa spiaggia di Nungwi, nota per la sua sabbia bianca e le sue acque cristalline, in posizione privilegiata per il ridotto fenomeno delle maree.
Camere, tutte arredate in stile contemporaneo dotate di ogni comfort.
Varia e di ottimo livello la cucina; il ristorante principale, incluso nella formula All Inclusive, si trova in posizione sopraelevata rispetto alla spiaggia e prevede servizio a buffet e aree di show cooking; a disposizione degli ospiti inoltre tre ristoranti a tema per gustare deliziosi piatti e tre bar di cui uno con suggestiva terrazza da cui ammirare l’incantevole tramonto sorseggiando un drink.
I programmi di intrattenimento sportivi, gli spettacoli serali, la musica dal vivo, la palestra, le tre piscine nelle quali nuotare, la spiaggia per rilassarsi sotto il sole con area riservata all’hotel e la spa rendono il resort il luogo ideale per il relax.
Nakupenda: Prison Island & Sand Bank Durata: giornata intera – Quota individuale di partecipazione – Euro 108,00
Un’imperdibile giornata che unisce storia e natura in un mi indimenticabile! A bordo dei Dhow, tipiche imbarcazioni zanzibarine, si approderà a Prison Island, anticamente adibita a luogo di detenzione per gli schiavi ed attuale riserva delle tenerissime tartarughe giganti. Successivamente si navigherà verso Sand Bank, una lingua di sabbia bianchissima incorniciata da acque cristalline in cui rilassarsi e fare snorkeling! Dopo un pranzo a base di pesce alla griglia e fresca frutta tropicale avrete ancora il tempo per un ultimo bagno intorno all’Isola che non c’è!
Stone Town Durata: mezza giornata – Quota individuale di partecipazione – Euro 38,00
La città Stone Town, dichiarata nel 2000 Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, fu la capitale del sultanato di Zanzibar e centro amministrativo coloniale durante l’occupazione britannica. Oggi è una delle città di maggiore importanza storica dell’Africa Orientale. La sua architettura riflette la molteplicità di influenze che definiscono la cultur aswhili: elementi moreschi, arabi, persiani, indian ed europei sono riconoscibili agli occhi dei più attenti visitatori.
Il Mercato Centrale, il Museo degli Schiavi e la Chiesa Anglicana non faranno altro che arricchire questa immersione nella cultura locale.
Spice Tour Durata: mezza giornata – Quota individuale di partecipazione – Euro 33,00
Intenso viaggio fra i profumi ed i sapori dell’isola delle Spezie. Immersi in una piantagione dell’entroterra avrete modo di scoprire le incredibili proprietà alimentari, mediche e terapeutiche delle piante e delle molteplici spezie tipiche di questo verde paradiso.
*La quota si intende minimo 6 e massimo 18 partecipanti al viaggio
Documenti necesari per Viaggiare in Tanzania
Per l’ingresso in Tanzania è necessario essere in possesso di un passaporto in originale valido per un minimo di 6 mesi dalla data di rientro dal viaggio. VISTO TURISTICO, obbligatorio. Costo del visto turistico, incluso nella quota viaggio. Emissione, a cura dell’agenzia.
Capitale: Dodoma – Popolazione: circa 44.930.000 abitanti – Superficie: 947.300 kmq
Sanità: nessun vaccino è obbligatorio.
È bene seguire le norme igieniche di base, come evitare di consumare prodotti alimentari crudi o poco cotti, in particolare le carni e le uova; lavarsi regolarmente le mani.
Si consiglia di portare con i medicinali (ad esempio aspirine, disinfettanti intestinali, antibiotici) e farmaci usati abitualmente perché non sempre in Tanzania è possibile reperire gli stessi o equivalenti.
Si consiglia in ogni caso di munirsi di repellenti e di adottare le normali precauzioni.
Consiglio: non bere l’acqua del rubinetto, nei lodge/hotel vengono sempre fornite delle bottigliette d’acqua in camera che sono gratuite sei possono utilizzare per lavarsi i denti.
Moneta: La moneta ufficiale è lo Scellino tanzaniano (TXS).
Non si accettano né si cambiano dollari americani stampati prima del 2006. Gli Euro sono accettati ma preferibilmente in banconote piuttosto che in moneta. L’Euro e i Dollari sono ugualmente accettati e convertibili in valuta locale presso le banche (CBRD, Stanbic, Barclays, NBC, Standard Chartered Bank) o gli uffici di cambio.
Le carte di credito non sono molto diffuse e generalmente sono accettate solo nei principali alberghi, ristoranti e negozi di livello internazionale delle maggiori città.
Lingua: Le lingue ufficiali del Paese sono il kiswahili e l’inglese.
Fuso: Il fuso orario della Tanzania è GMT+3. Di conseguenza, si calcolano 2 ore in più rispetto all’Italia durante i nostri mesi invernali e un’ora in più durante l’ora legale.
Clima: Il clima è tipicamente tropicale ma le temperature variano notevolmente in base all’altitudine, passando da un caldo umido lungo le coste, con una media tra i 26 e i 28° C, a un caldo secco nell’interno con una media molto bassa, soprattutto ad elevate altitudini.
Religione: Non si hanno dati ufficiali sulla religione in Tanzania, anche perché il governo ha escluso questo tema dai censimenti. Si stima che nella Tanzania continentale la comunità cristiana e islamica contino rispettivamente il 62% e il 35% della popolazione, mentre il 99% della popolazione dell’arcipelago di Zanzibar è musulmana.
Mance: Le mance, pur non essendo obbligatorie, sono una prassi consolidata e un modo per esprimere l’apprezzamento per guide, autisti, facchini e camerieri che rendono il soggiorno più confortevole e piacevole.
Tanzania Plastic Free: Tutti i passeggeri che arrivano in qualsiasi aeroporto della Tanzania e di Zanzibar, possono essere soggetti a multe molto pesanti per l’uso e l’importazione di sacchetti di plastica in qualsiasi modo e forma. Bisogna evitare di portare in valigia e nel bagaglio a mano sacchetti di plastica compresi i sacchetti di plastica di eventuali acquisti fatti in aeroporto.
Abbigliamento per il Safari: si consiglia vivamente di viaggiare leggeri e portare solo indumenti essenziali. I lodge non richiedono un abbigliamento formale e gli indumenti usati per il safari sono perfetti anche per la cena ed il tempo libero.
E’ necessario prepararsi a una grossa escursione termica giornaliera.
Può fare molto freddo all’alba e dopo il tramonto mentre, a partire da metà mattina fino a tutte le ore centrali della giornata, può fare invece molto caldo. E’ quindi bene prevedere un abbigliamento a strati.
Consigliamo di organizzare due bagagli per persona: uno zainetto da tenere sempre con sé per portare ogni giorno macchina fotografica, abbigliamento di ricambio, crema solare, cappello per il sole e tutto il necessario per il safari. Il secondo bagaglio per tutti gli indumenti e gli oggetti personali, dovrà essere un pratico borsone morbido. Il peso massimo consentito di questo bagaglio è di 15 kg, per persona. Consigliamo di portare al seguito un telo o un sacco di plastica per coprire il proprio bagaglio, per proteggerlo dalla polvere durante i tragitti in Jeep.
Vestirsi a strati leggeri permetterà di adattarsi a ogni condizione climatica. Si consigliano indumenti di cotone o altre fibre naturali in quanto traspirano durante le ore più calde del giorno. Da preferire colori neutri e “terrosi” come il marrone chiaro, verde oliva o beige in quanto riflettono il sole, si confondono bene con l’ambiente naturale circostante e non attraggono troppo l’attenzione degli animali. Evitare i colori sgargianti. Tenete presente che non è legalmente permesso indossare indumenti simili alle mimetiche militari nei parchi.
Si consigliano scarpe comode, pratiche e funzionali come quelle da ginnastica o da trekking. Non sono necessari scarponcini.
Consigliamo di portare un binocolo per l’avvistamento degli animali.
Bagaglio consentito durante il viaggio: per questo viaggio, è consentito il trasporto di 1 bagaglio a mano, preferibile uno zaino, con un peso massimo di 7 kg, e 1 bagaglio da stiva dal peso massimo di 15 kg per persona. Poiché il bagaglio è ridotto, si suggerisce di optare per borse morbide, facili da riporre. Le Jeep utilizzate per i safari hanno spazio limitato, e le borse morbide sono più facili da sistemare e adattare agli spazi angusti rispetto a valigie rigide. Possono essere piegate o compresse per sfruttare al meglio ogni angolo disponibile. Le borse morbide, inoltre, sono più resistenti agli urti e meno suscettibili a danni contribuendo a garantire un’esperienza più comoda e senza inconvenienti
** **
Jeep utilizzate durante il Safari
La Jeep utilizzata per i safari in Tanzania è un veicolo robusto e funzionale, progettato per affrontare i percorsi sterrati e permettere un’esperienza di osservazione degli animali in tutta sicurezza e comfort. La Jeep, modello 4×4, ha una carrozzeria rialzata per una visibilità migliore durante il safari e sono progettate per garantire comfort durante lunghe ore di viaggio.
La configurazione standard prevede massimo 6 posti a bordo, tutti posti lato finestrino per garantire che ogni passeggero abbia una vista privilegiata sul paesaggio e sugli animali.
Una delle caratteristiche distintive di queste Jeep è il tetto apribile, che permette ai partecipanti di alzarsi o sporgersi per osservare meglio gli animali e il panorama circostante, garantendo un’esperienza immersiva in tutta sicurezza.
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI
RECESSO DEL VIAGGIATORE: Il consumatore ha diritto a recedere dal contratto come previsto dal codice di consumo ed indicato nelle condizioni generali di contratto di vendita dei pacchetti turistici. Se un partecipante iscritto al viaggio dovesse rinunciare avrà diritto al rimborso del prezzo viaggio al netto della quota di iscrizione se prevista, e delle penalità qui di seguito indicate: Sino a 30 giorni prima della partenza: 10%. Da 29 a 21 giorni prima della partenza: 25 %. Da 20 a 10 giorni prima della partenza: 50%. Da 9 a 4 giorni prima della partenza: 75%, da 3 a 1 giorno prima della partenza: 100%, nessun rimborso dopo tale termine. In caso di pacchetto viaggio con biglietteria aerea/ferroviaria/marittima inclusa, quest’ultima non è mai rimborsabile.
ASSICURAZIONE MEDICO-BAGAGLIO: Inclusa in tutti i pacchetti viaggio.
Copertura assicurativa Spese Mondo inclusa nel viaggio Euro 250.000 euro per persona. È obbligatorio prendere visione delle condizioni riportate al seguente link: https://viaggib2b.aroundeasy.com/fascicoli/set_informativo_6003000587Z_v220501.pdf
PARTENZA GARANTITA: la partenza è garantita al raggiungimento del numero minimo di partecipanti come indicato sul programma di viaggio. Qualora non venisse raggiunto il numero minimo di partecipanti al viaggio, la partenza verrà annullata. Eventuali quote versate a titolo di acconto, verranno interamente restituite.
Il rimborso è garantito anche in caso di annullamento viaggio da parte dell’organizzatore in situazioni di restrizioni negli accessi o chiusure imposte dai Paesi origine/destinazione legate al Covid-19. Prima di metterVi in viaggio, in riferimento all’emergenza COVID-19 (Coronavirus), si prega di prendere visione delle indicazioni pubblicate – e costantemente aggiornate – sul sito: https://www.viaggiaresicuri.it/
MODIFICHE OPERATIVE: In considerazione del largo anticipo con cui vengono pubblicati i programmi che riportano le informazioni relative alle modalità di fruizione dei servizi, si rende noto che gli orari e le tratte dei voli indicati nella accettazione della proposta di compravendita dei servizi potrebbero subire variazioni perché soggetti a successiva convalida.
Scrivici su whatsapp