Per coloro che usufruiranno della bus di trasferimento, partenza dalle località convenute per raggiungere l’aeroporto
di Milano Malpensa . Ritrovo presso il Terminal 1 di tutti i partecipanti.
Ritrovo dei partecipanti ed imbarco per il volo EL AL. Arrivo previsto per le ore 16.00 e trasferimento privato a Tel
Aviv con sistemazione presso l’hotel 4* situato in posizione centrale. Un pò di relax in camera prima della cena in
ristorante selezionato. Pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione, incontro con la nostra bussola d’Israele Ines e partenza in primissima mattinata con i
mezzi pubblici per raggiungere Jaffa/ Yafo. Ci troviamo dunque in quello che è considerato il porto più antico del
mondo con i suoi 3.000 anni di storia. Oggi Jaffa è forse più nota al mondo per la produzione di agrumi nonostante
negli ultimi anni il suo borgo antico è andato via via rinascendo con il restauro e l’apertura di caratteristici locali e
botteghe che costituiscono l’anima antica e forse più suggestiva della città. Dalla passeggiata con i suoli locali
attraverso ripide scalinate quasi nascoste si può raggiungere il cuore più antico e poi ridiscendere al Flea Market
con le variopinte botteghe e ristoranti dove gustare ottimo hummus o pietanze locali soprattutto a base di verdure ed
olio d’oliva. Qui vi suggeriamo di sostare per la vostra seconda colazione libera. Nel pomeriggio sarà invece il
momento di Florentin: un quartiere emergente dall’atmosfera hipster, ricco di caffè bohémien e bar informali con
birra artigianale e musica jazz dal vivo. Al mercato Levinsky ci si potrà perdere tra le bancarelle di spezie dove è
possibile acquistare anche falafel, burek, nocciole caramellate o frutta disidratata per uno snack dai sapori medioorientali e mediterranei.
Le strade decorate con murales sono fiancheggiate da gallerie d’arte eclettiche, mentre
nella Maine Friendship House (una casa in legno del 1888 portata direttamente dagli Stati Uniti) faremo tappa per
conoscere in esclusiva la storia della Colonia Americana che giunse qui quando Tel Aviv praticamente ancora non
esisteva. La giornata si conclude con Neve Tzedek ovvero la città che per prima sorge fuori dell’antico perimetro di
Jaffa. Situato tra la vecchia stazione ferroviaria e la spiaggia di Banana Beach, questo quartiere ha vissuto diverse
tappe della storia di Tel Aviv. Nel 1887, un gruppo di famiglie ebree decisero di stabilirsi nel sud-est della città, per
decongestionare l’affollata Giaffa. Nacque così Neve Tzedek, il primo quartiere ebraico di Tel Aviv fuori da Giaffa.
Nei suoi primi anni di vita, Neve Tzedek fu popolato dalle famiglie più ricche di Tel Aviv, che costruirono nel
quartiere delle comode case basse e colorate.
Col passare degli anni, la zona però venne gradualmente abbandonata, raggiungendo uno stato di decadenza e di
marginalità che portò al suo totale spopolamento.Alla fine del Novecento, Neve Tzedek rinacque dalle sue ceneri e
si riempì di ristoranti, terrazze e bar che attrassero numerosi visitatori e artisti. I nuovi inquilini colmarono il
quartiere di gallerie d’arte, boutique e piccoli negozi di abbigliamento con articoli all’avanguardia. Al termine della
visita rientro in hotel. Cena in ristorante selezionato e pernottamento.
Dopo la prima colazione, partenza in primissima mattinata per raggiungere la stazione dei treni ad alta velocità con
destinazione Gerusalemme (1 ora di viaggio). All’arrivo ci spostiamo nel cuore antico della città con il tram veloce
ed incontriamo la nostra guida per una passeggiata nei luoghi più significativi della storia della città e delle 3
religioni monoteiste più importanti. Una giornata a Gerusalemme inizia dal Jaffa Gate, la grande porta d’ingresso
alla Città Vecchia, il cuore storico della città, dove si trovano alcuni dei luoghi sacri più importanti per le tre grandi
religioni monoteiste. Si inizia proprio con la visita della Basilica del Sacro Sepolcro, per poi raggiungere la grande
Spianata delle Moschee, dove si trova la Cupola della Roccia, visibile da quasi ogni punto della città. Tempo a
disposizione per la seconda colazione libera. Nel pomeriggio si raggiunge il luogo sacro per la religione ebraica, il
Muro del Pianto. Situata subito fuori le mura della Città Vecchia, troverete la Città di David, uno dei siti
archeologici più importanti di Israele e di tutto il mondo, un luogo che ha oltre 3.000 anni e merita di essere
visitato. Infine, prima di rientrare alla stazione per il nostro treno di rientro, consigliamo di esplorare la Città
Nuova, ed in particolare il bellissimo mercato coperto dove trovare uno snack o prodotti locali da acquistare. Al
rientro cena libera e pernottamento in hotel.
Dopo la colazione, lasciamo l’hotel e raggiungiamo a piedi il famoso mercato del Carmelo (Shuk Ha’Carmel)
luogo di ispirazione di chef o semplicemente tappa immancabile per una visita alla città. Al termine di questa
intrigante esperienza ci spostiamo verso il lungo mare, uno dei più belli al mondo.
Sin dalla nascita di Tel Aviv la passeggiata ed il rapporto tra mare è città è stata una dominante, ma nella recente
operazione riqualificazione si è dato vita alla creazione di uno spazio pubblico eccezionale dove la socialità, la qualità
degli spazi e dei dettagli sono messi al centro. Abbondanza di comode sedute, viali di palme che nella forma sono
affiancate da moderne coperture ad ombrello che fungono da riparo ed arricchiscono l’estetica. Continue rampe di
discesa collegano costantemente la città alla spiaggia diventando una sorta di filtro permeabile. Chilometri e chilometri
di piacevole passeggiata dove è semplicemente bello stare per guardarsi attorno, fare attività sportiva, sedersi in uno
dei locali e sentire il senso di qualità che questo luogo offre. Seconda colazione in uno dei numerosi locali del lungo
mare. Pernottamento in hotel e cena libera.
Dopo la prima colazione, raggiungiamo Liebling House nuovo centro culturale nato sul recupero di un edificio
storico e trasformato nel White City Center. Sarà il punto di partenza per la comprensione del grande valore che la
città ha con il suo patrimonio di oltre 3.000 edifici in stile Bau Haus, tanto da essere un unicum mondiale inserito
nell’elenco Unesco del Patrimonio dell’Umanità. Incontro con un esperto del centro e partenza di un tour alla scoperta
degli edifici più significativi e dei progetti di recupero che stanno radicalmente trasformando la città. Al termine della
visita, tempo a disposizione per la seconda colazione libera. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per
completare la visita alla città. Noi vi consigliamo la visita al Museo d’Arte di Tel Aviv che dal1932, anno
d’inaugurazione come Museo d’Arte, grazie a donazioni e opere di artisti locali, si è trasformato in uno dei musei più
importanti del Medio Oriente. Nel 2011, il centro espositivo diventò di rilevanza internazionale grazie alla
costruzione di un enorme edificio adiacente a forma di origami, opera di Preston Scott Cohen. Oggi, il Museo d’Arte
di Tel Aviv possiede ben dieci gallerie distrubuite lungo 18.000 metri quadrati. La collezione del Museo d’Arte
Moderna di Tel Aviv riunisce opere di artisti del calibro di Van Dyck, Rembrandt, Pablo Picasso, Joan Miró, René
Magritte, Salvador Dalí, Marx Ernst, Roy Lichtenstein, Edvard Munch o Kandinsky. Cena in ristorante selezionato e
pernottamento.
Dopo la colazione, raggiungiamo con i mezzi pubblici Sarona, colonia tedesca sorta già nel 1871 caratterizzata da
piccoli villini che ancora sopravvivono. Oggi Sarona è famosa per l’omonimo mercato coperto, sede di negozi trendy di
alimentari gourmet che vendono formaggi e salumi locali, nonché di ristoranti israeliani gestiti da chef famosi che
propongono specialità innovative a base di ingredienti stagionali. La zona è ricca di bar che servono cocktail e birra
artigianale, mentre le vicine cantine del XIX secolo, costruite dai cavalieri templari cristiani, sono state trasformate in
enoteche sotterranee. Un ultimo sguardo e seconda colazione libera prima del recupero bagagli e trasferimento in
aeroporto per il volo di rientro.
IL VOSTRO HOTEL: Lily & Bloom Boutique Hotel. Nel cuore del Lillenbloom, vicino a Boulevard Rothschild
Street, questo affascinante hotel vintage ti sedurrà sicuramente durante un soggiorno. È in una calda atmosfera
che vi accoglie il team hotel per vivere appieno il vostro soggiorno a Tel Aviv. In un’atmosfera calma e serena
vicino al trambusto del viale.Per affari o per piacere potrete godere di una posizione ideale nel cuore della città.
Le nostre camere, la hall, i patii sul tetto dell’hotel, il solarium, le nostre colazioni, tutto è stato meticolosamente
progettato per il vostro comfort e la vostra soddisfazione.Un servizio di Concierge è a vostra disposizione per
aiutarvi ad organizzare al meglio il vostro soggiorno. In Lily and Bloom, siamo al servizio della tua tranquillità. E lo
facciamo per amore della nostra professione.
.
VOLO EL AL
03/01 Milano Malpensa p. 11.15 Tel Aviv a. 16.00 durata 4.15
08/01 Tel Aviv p. 17.00 Milano Malpensa a. 20.15 durata 4.15
SCADENZA ISCRIZIONI: 20 ottobre 2022
DOCUMENTO NECESSARIO: Passaporto con almeno 6 mesi di validità alla data della partenza.
Volo aereo diretto da Milano per tel Aviv con franchigia bagaglio in stiva; trasferimenti in bus
privato in A/R Tel Aviv; accompagnatore ; Pernottamento in hotel 4* per 5 notti con prima
colazione; tessera trasporti pubblici a Tel Aviv; Escursione di una giornata con guida a Gerusalemme con guida italiana;
Visita al White City Center presso Liebling House e passeggiata guidata dedicata al patrimonio Bau Haus in lingua inglese;
Visita introduttiva a Tel Aviv con guida italiana; 3 cene in locali selezionati del centro di Tel Aviv (bevande escluse); 1
seconda colazione in locale selezionato; assicurazione assistenza medica
Ingressi (vedi dettaglio riportato sotto); pasti noi indicati e bevande
(se non specificate); tasse aereoportuali; Navetta di trasferimento da Cuneo/Torino; assicurazione annullamento; tutto
quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
Quota di partecipazione: euro 1.990,00 in camera doppia
Tasse aeroportuali. euro 66,00 da riconfermare al momento dell’emissione dei biglietti aerei.
Supplemento singola: euro 550,00 (su richiesta)
Polizza annullamento e GARANZIA COVID: euro 115,00 in doppia; euro 150,00 in singola
Navetta bus * euro 90,00
*Punti di raccolta bus: Cuneo; Savigliano; Roreto di Cherasco; Carmagnola, Torino
Gruppo confermato con 15 partecipanti (massimo 18 persone)
INGRESSI PREVISTI: (Totale ISK 85,00). Museo della Colonia Americana 10 ISK; Museo d’Arte Moderna 45 ISK;
Liebling House ISK 30; Vista la situazione delle riapertura in aggiornamento, il costo di alcuni ingressi potrebbe cambiare e
verrà segnalato in fase di conferma. Il totale degli ingressi sarà raccolto dall’accompagnatore all’inizio del viaggio,
richiedendo ai partecipanti di predisporlo nell’ammontare richiesto ed in busta chiusa.
TASSA DI SOGGIORNO E MANCE: al momento non è stata comunicata alcune tassa di soggiorno. Le mance non sono
obbligatorie , ma consigliate. Di solito sono previste per i ristoranti, gli autisti e le guide. Si ritiene che una quota consona
complessiva potrebbe essere pari a circa 50 dollari americani.
I PASTI: nella proposta di viaggio non si è voluto appositamente inserire tutti i pasti per dare maggiore flessibilità nella
scelta dei numerosissimi locali, magari concedendosi una sera al Jazz Club oppure in uno dei tanti luoghi alla moda. Inoltre il
costo dei pasti in città per un menù intero diventa particolarmente oneroso e quindi si preferisce lasciare la scelta a livello
individuale scegliendo dai più semplici locali di strada sino a più raffinati ristoranti. Sarà inoltre nostra cura fare eventuale
proposte facoltative a cui aderire liberamente.
L’adesione è confermata dietro al versamento di un acconto pari a 750,00 euro a persona. Qualora il viaggio
non venga realizzato per mancanza del numero minimo di partecipanti tale quota verrà restituita per intero. Per
motivi organizzativi o necessità l’ordine delle visite può essere modificato.
*** quotazione calcolate secondo il cambio euro /schekel (1 ISK = 0,30 euro) praticato al momento della stesura
del programma, eventuali adeguamenti verranno comunicati al momento della riconferma.