1° GIORNO: GRADARA – JESI
Ritrovo dei Signori partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza per le Marche con sosta per la colazione libera. Arrivo a Gradara, incantevole borgo medievale celebre per la storia di Paolo e Francesca che si svolse nel Castello che domina la rocca. Passeggiata attraverso i vicoli medievali, sui quali si affacciano balconi fioriti e botteghe artigianali. Proseguimento verso Jesi, uno scrigno di storia, arte e cultura in suggestiva posizione in mezzo alle colline tra mare e montagna. Visita guidata del centro storico, circondato da una possente cinta muraria: il Palazzo della Signoria, il Teatro Pegolesi, l’Arco di Clementino, la Galleria degli Stucchi all’interno della Pinacoteca Civica e la scenografica piazza Federico II, cuore del centro storico. Sistemazione in hotel, cena con menù tipico e pernottamento.
2° GIORNO: CORINALDO – ANCONA – RIVIERA DEL CONERO – FERMO
Dopo la prima colazione, visita guidata di Corinaldo, uno dei Borghi più Belli d’Italia, protetto da possenti mura perfettamente conservate e avvolto da una magica atmosfera medievale: il Pozzo della Polenta, l’esilarante casa di Scuretto e il Santuario di Santa Maria Goretti, ove sono conservate le reliquie della Santa. Proseguimento verso Ancona città d’arte con una storia millenaria, costruita ad anfiteatro sul promontorio del Monte Conero. Visita guidata del Duomo di San Ciriaco, in posizione dominante, vista sulla monumentale fontana delle Tredici Cannelle e sul Lazzaretto, meglio conosciuto come Mole Vanvitelliana. Pranzo libero. Itinerario panoramico attraverso la Riviera del Conero, uno degli angoli più incantati delle Marche con sosta per la vista sull’affascinante baia di Portonovo. Rientro in hotel. Trasferimento a Fermo, scrigno di importanti opere d’arte. Cena in ristorante con menù tipico nella centrale piazza del Popolo, vero e proprio salotto a cielo aperto, incorniciata dal loggiato del Palazzo dei Priori. Rientro in hotel e pernottamento.
3° GIORNO: URBINO
Dopo la prima colazione, trasferimento a Urbino una delle capitali italiane del Rinascimento, circondata da una natura dolce e suggestiva. Passeggiata guidata nei caratteristici vicoli in acciottolato, lungo le piole, tipici sali-scendi a gradoni: la rocca, il Palazzo Ducale, un edificio monumentale di rara bellezza concepito come una città nella città, la cinquecentesca università, l’Oratorio di San Giovanni riccamente affrescato e il Duomo in stile neoclassico. Pranzo in ristorante con menù tipico. Partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in serata.
NOTE
PERCHÉ TI PIACERÀ: visiteremo piccoli e preziosi borghi, situati sulle estremità di panoramiche colline, ma anche importanti città come Ancona, la Jesi di Federico II, la piazza del Popolo di Fermo tra le più belle delle Marche, le straordinarie bellezze architettoniche della Città ideale del Rinascimento, e la vegetazione lussureggiante che si tuffa a strapiombo nelle acque cristalline della Riviera del Conero.
SUPPL SINGOLA € 70,00
QUOTA ISCRIZIONE € 25,00