Programma
1° giorno: Partenza – Greve in Chianti – Poggibonsi
Sistemazione su pullman Gran Turismo ed inizio del viaggio per Greve in Chianti con pranzo libero lungo il percorso. All’arrivo incontro con la guida locale per la visita di questo pittoresco situato sulla famosa Chiantigiana, dove e’ possibile ammirare i rinomati vigneti del Chianti che hanno fatto il giro del mondo su foto e cartoline. La piazza principale del borgo ha una forma triangolare ed è incorniciata su tre lati da porticati sotto i quali poter passeggiare. A vegliare su di lei la statua di Giovanni da Verrazzano e l’immancabile Gallo Nero, simbolo del vino qui prodotto. L’atmosfera è quella tipica dei borghi antichi, in cui il tempo scorre lento e si sente quasi il dovere di rallentare e rilassarsi, per godersi appieno la pace e la tranquillità. Al termine trasferimento in hotel nei dintorni di Poggibonsi per la cena ed il pernottamento.
2° giorno: Poggibonsi – Radda in Chianti – Castellina in Chianti – Poggibonsi
Prima colazione in hotel, incontro con la guida locale e partenza per la Via del Chianti in direzione Radda in Chianti che ancora oggi manifesta la sua importanza storica nel Chianti senese tenendo le fila di una tradizione vinicola fra le più importanti del mondo. Il borgo di Radda, immerso nelle vigne, affonda le sue radici negli antichi insediamenti del 2000 a.C., circondato da possenti mura difensive conserva ancora oggi il suo aspetto medievale, con stradine strette ed edifici a torre con facciate in pietra locale. Grazie alla sua posizione strategica, in passato Radda è stata la capitale del Chianti. Pranzo in ristorante. Proseguimento per la visita guidata di Castellina in Chianti, un piccolo borgo che vanta un passato ricco di storia. Il cuore dell’abitato è costituito dalla Rocca, progettata nella seconda metà del 400 da Giuliano da Sangallo. Di grande interesse sono poi una serie di palazzi patrizi, nati dalla ristrutturazione di precedenti presidi militari. Il territorio in cui si trova Castellina in Chianti, oltre ad essere ricco di terreni boschivi e fauna selvatica, è disseminato da resti della civiltà etrusca. Oggi il borgo partecipa attivamente alla produzione dell’olio e del vino, qui infatti nel 1924 si costituì il Consorzio del Chianti Classico che dal 1984 vanta il marchio di Denominazione Controllata e Garantita D.O.C.G. Al termine visita e degustazione in azienda vinicola. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
3° giorno: Poggibonsi – San Gimignano – Monteriggioni – Rientro
Prima colazione in hotel e partenza per San Gimignano per la visita guidata. Grazie alla sua posizione strategica sulla via francigena questa simpatica cittadina di poche migliaia di abitanti custodisce una sorprendente ricchezza di opere d’arte. Attraversando la seconda cinta muraria si passa dalla Piazza della Cisterna alla Collegiata (ingresso da pagare in loco), ricca di affreschi del Ghirlandaio, di Benozzo Gozzoli e Taddeo di Bartolo. Passando per la Rocca di Montestaffoli, si gode di una splendida vista sul paesaggio circostante; visita della chiesa di sant’Agostino che custodisce splendide opere di Benozzo Gozzo. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio trasferimento a Monteriggioni per le visite libere. Monteriggioni rappresenta uno dei borghi fortificati più significativi del territorio. E’ rimasto incredibilmente intatto come se il tempo non fosse mai trascorso, da dove elegantemente adagiato, domina su tutto il paesaggio circostante. Al termine partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in tarda serata nelle località di partenza.
Supplemento singola € 65
Riduzione 3° letto adulto € 20
Bambino 0/2 anni gratuito
Riduzione bambino 2/12 anni € 50
La quota comprende: trasporto in pullman Gran Turismo, sistemazione in hotel 3/4 stelle in mezza pensione bevande incluse, i pranzi come da programma, visite guidate come da programma, visita e degustazione in azienda vinicola, assicurazione medico bagaglio e accompagnatore.
La quota non comprende: facchinaggio, tassa di soggiorno ove prevista da pagare in hotel, mance ed extra in genere, bevande, pasti extra, ingressi ove previsti, auricolari, assicurazione annullamento e tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”.