1° giorno: Partenza – Siena – Chianciano
Sistemazione su pullman Gran Turismo ed inizio del viaggio per Siena con pranzo libero lungo il percorso. Siena è circondata dai boschi del Chianti, famosissima per il Palio delle Contrade, affascina per i mille colori delle sue bandiere, i suoi vicoli tortuosi, la perfezione dei suoi monumenti gotici, per la fama dei suoi illustri figli e per la bontà dei suoi prodotti che vi si possono degustare. Incontro con la guida locale per la visita dei suoi monumenti più importanti. Al termine visita e degustazione di bruschette con olio all’interno di un frantoio. Trasferimento in hotel vicino a Chianciano per la cena ed il pernottamento.
2° giorno: Chianciano – San Quirico d’Orcia – Bagno Vignoni – Montepulciano – Chianciano
Dopo la prima colazione in hotel incontro con la guida locale e partenza per il borgo di San Quirico d’Orcia, costruito in cima a una piccola collina, sopra i resti dell’ antico villaggio di Osanna a metà strada tra altri due famosi borghi della Val d’Orcia: Montalcino e Pienza. Per la sua posizione sopraelevata, offre viste mozzafiato sui paesaggi tipici della Val d’Orcia. Il borgo mostra ancora oggi la sua struttura medievale originale e si trova all’ interno di una caratteristica cinta muraria. A seguire visita degli Horti Leonini, un classico giardino all’italiana, al cui centro è possibile ammirare la statua di Cosimo III de Medici. Al termine visita guidata di Bagno Vignoni, affascinante borgo al centro della Val d’Orcia ed il cui nome deriva da Vignoni, castello che domina l’altura sopra il borgo. Bagno Vignoni ha caratteristiche uniche, nella piazza centrale è ubicata una piscina con acqua termale calda: lunga 49 metri ed ampia 29, questa piazza di epoca rinascimentale è stata costruita esattamente sopra la fonte originale di acqua termale, la stessa di cui usufruivano anche i Romani. Visita in una tipica vinsantaia e degustazione. Pranzo in ristorante tipico. Nel primo pomeriggio trasferimento a Montepulciano per la visita guidata che inizierà dal Tempio di San Biagio, una delle costruzioni più interessanti del Rinascimento. Il nucleo storico, politico e religioso è invece rappresentato da Piazza Grande, che si apre nel punto più alto della cittadina, insieme alla Cattedrale, il Palazzo Comunale ed il Palazzo Nobili-Tarugi. Sosta in azienda vinicola per visita e degustazione. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
3° giorno: Chianciano – Pienza – Rientro
Dopo la prima colazione in hotel partenza per Pienza. Unico esempio compiutamente realizzato di città ideale del Rinascimento. Tempo a disposizione per le visite ed il pranzo liberi, in alternativa visita guidata facoltativa dei quartieri medievali e rinascimentali della città e delle vie panoramiche dalle quali si potrà ammirare lo splendido paesaggio della Val d’Orcia e pranzo facoltativo con visita di un tipico caseificio con pranzo degustazione. Al termine partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in tarda serata nelle località di partenza.
ESCURSIONI FACOLTATIVE
Pienza: visita guidata dei quartieri medievali e rinascimentali della città e delle vie panoramiche e visita di un tipico caseificio con pranzo degustazione.
Supplemento singola € 65
Supplemento doppia uso singola € 104
Riduzione 3° letto adulto € 15
Bambino 0/2 anni gratuito
Riduzione bambino 2/12 anni € 30
La quota comprende: trasporto in pullman Gran Turismo, sistemazione in hotel 3/4 stelle in mezza pensione bevande incluse, il pranzo del secondo giorno in ristorante tipico, degustazioni come da programma, visite guidate come da programma, assicurazione medico bagaglio e accompagnatore.
La quota non comprende: facchinaggio, tassa di soggiorno ove prevista da pagare in hotel, mance ed extra in genere, bevande, pasti extra, ingressi ove previsti, escursione facoltativa, audioguide, assicurazione annullamento e tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”.